andpi65 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 37 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: addestrati o no se uno vuole entrare in villa usa la polpetta Nell''addestramento dei cani da guardia per evitare che vengano addormentati o uccisi con polpette con sonnifero o con veleno, estranei gli danno bocconi appetitosi che gli provocano disturbi intestinali. Imparano così a non prendere mai cibo da estranei. In genere nei sopralluoghi prima di un furto in abitazione lasciano il cancello aperto per farli scappare . Se son piccoli e non c'è nessuno in zona fanno la fine del pechinese nel forno che dicevo sopra. Se sono grossi e non se ne sono accorti che c'erano trovi invece la scia di sangue dalla porta alla finestra da cui sono usciti di corsa. Difficile che chi fa furti in abitazione si porti un'arma da fuoco con sé.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Amministratori Inviato 12 Febbraio 2024 i padroni dei cani non si rendono conto che il guinzaglio è nell'interesse de cane, il pincher di una mia amica che abitava a trastevere quando usciva con me era tenuto al guinzaglio, uando usciva con la padrona era libero ed infatti è stato investito die volte (attraversava la strada di corsa ogni volta che vedeva un cumulo di rifiuti alimentari di un ristorante): a Torpignattara ho evitato per un soffio di investire un cucciolotto ch ha attraversato di botto metre il semaforo era verde per le auto, il prorpietario lo teneva libero e chiacchierava con lo smarttphone. le mie amiche dicono che sono maschilista perchè sostengo che se dvo farmi un cane, meglio una moglie, il cane sporc, la mogliepulisce, il cane lo devi portae fuori 3 volte al giuorno la moglie esce in aitonomia
claudiofera Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @OLIVER10 23 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: Io credo sia molto status symbol...un po sentirsi genny savastano con la tigre in giardino per capirsi E fuori,sul cancello,l'avviso "testosteronico " attenti al cane e al suo padrone (vicino alla parola padrone,immancabile il disegno di una pistola)
Velvet Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 3 ore fa, gibraltar ha scritto: quando si paragonano i cani ai bambini siamo alla frutta... Dà la misura di dove siamo arrivati. In basso o in alto fate voi.
OLIVER10 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 5 minuti fa, andpi65 ha scritto: Nell''addestramento dei cani da guardia quanti pensi che davvero facciano fare al cane un addestramento del genere ? uno su cento. costa!
andpi65 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 15 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: quanti pensi che davvero facciano fare al cane un addestramento del genere ? uno su cento. Più o meno quelli che fanno un corso di "guida sicura" prima di prendersi una Supercar per fare un'analogia. Siamo sempre lì : certe cose/animali non sono per tutti, se non sai cosa ti porti a casa e non sei in grado di gestirle.
Keegor Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 7 minuti fa, andpi65 ha scritto: Siamo sempre lì : certe cose/animali non sono per tutti, se non sai cosa ti porti a casa e non sei in grado di gestirle. perfettamente d'accordo , il 99,9% dei possessori di cani non conosce il proprio cane , o meglio , lo conosce in parte ed ignora il suo potenziale di apprendimento. Ho sempre avuto cani , mi sono poi appassionato ai cani della cosiddetta "classe da lavoro" , per intenderci , pastori tedeschi , dobermann , rottweiler , queste le razze principali. Ho frequentato per anni campi di addestramento , in particolare con un pastore tedesco (il mio nickname) ed un dobermann , conseguendo diversi livelli di brevetto. Ritengo quindi di conoscerli un pochino. Il problema , come diceva @andpi65 , riguarda alcune razze che hanno come caratteristiche coraggio, combattività , etc. (questo leggete sui soggetti in vendita in allevamento) , non sono adatte a tutti , anzi direi che poche sono le persone che potrebbero gestirle , ci vuole approfondita conoscenza delle tecniche di addestramento , si , perchè vanno necessariamente addestrati , cani e padroni. Mai mi sarei sognato di lasciare un bimbo da solo con un cane da lavoro , mai. Ciò che è successo al runner è orribile , gli animalisti farebbero meglio a tacere. 1
newton Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 21 ore fa, mozarteum ha scritto: Art. 2052 cc Lastrico - come si potrebbe dimostrare il caso fortuito in una vicenda simile? - quanto può costare a occhio al padrone un fatto del genere?
Guru Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Domanda: visto che sono ormai anni che si parla di patentino per le razze pericolose o di vietarne il commercio, secondo voi perché nessun governo affronta la questione? Se ben ricordo l'ultima volta che si è normato qualcosa in materia è stato nel 2000, con l'obbligo di raccolta delle deiezioni.
newton Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Il 11/2/2024 at 16:21, Panurge ha scritto: All'inizio del secolo esistevano armi e calibri detti "velodog", il motivo è nel nome tipo quelle che si usano lì da voi nelle festicciole di paese
Keegor Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @Guru le regole ci sono , si eseguono anche sporadicamente controlli in strada sui microchip , guinzaglio , museruola , non ricordo come si classificano quando ti fermano , sta di fatto che hanno fermato mia moglie con il barboncino nano al seguito ( una femmina di 5 kg ) e le hanno riferito dell'obbligo della museruola! un cane del genere se ti morde si sloga la mandibola..... e non buca neanche. Mai visto o sentito di controlli eseguiti su proprietari di cani di grossa taglia e di specifiche razze.
audio2 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 ma è ovvio di media per strada fermano di più la sciuretta maria che piena di impegni sfreccia a 53 kmh oppure la grossa mercedes con dentro quattro ceffazzi dall' aspetto pesantemente est europeo i braghe blu cuor di leone eh
mozarteum Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Il caso fortuito e la forza maggiore non sono mai assoluti ma vanno sempre posti in relazione al grado di diligenza richiesto per farvi fronte. ad esempio un terremoto in se’ e’ forza maggiore; ma se la recinzione di animali pericolosi non offre resistenza adeguata -se si e’ in zona sismica- si risponde ugualmente. Ad esempio una ruota che scoppia al camion davanti e che provoca da parte di chi segue un investimento, per quest’ultimo si configura come caso fortuito, ma all’orgine della sequenza causale interrotta -solo per l’investitore- dal caso fortuito, vi e’ una colpa in manutenzione del camionista. in altre parole quasi mai vi e’ forza maggiore o caso fortuito esimenti. Risarcimento del danno da morte occorre vedere anche la capacita’ reddituale dell’uomo, per il danno patrimoniale degli eredi, fatto salvo il danno biologico da sofferenza per perdita di un caro. Molte centinaia di migliaia di euro ma si puo’ arrivare anche a due milioni. Dipende anche dall’accertamento di eventuali corresponsabilita’ dell’uomo (ad esempio aver corso in una proprieta’ privata senza aver calcolato il pericolo di aggressione da parte dei cani -dico per dire- ecc. non conosco la dinamica dell’incidente). Bisogna assicurare tutto nella vita, la realta’ supera la fantasia (anche se nell’assicurazione per animali penso che siano richieste cautele @Renato Bovello potra’ dirci meglio 1
Velvet Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 50 minuti fa, Guru ha scritto: perché nessun governo affronta la questione? Al contrario, la questione è tenuta da molti anni in grandissima considerazione:
lampo65 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 24 minuti fa, mozarteum ha scritto: sofferenza per perdita di un caro Mi dispiace se offendo qualcuno qui nel forum, ma io penso che chi possiede un cane di quelle razze sia mediamente un fetente, e se ne possiede tre e gli scappano di casa, sia un criminale. Non posso credere che possa rischiare meno di chi provoca un incidente stradale mortale.
Guru Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @lampo65 Io l'avevo detto cosa penso di chi tiene cani la cui vista incute paura, ma meglio non rivangare
Lolparpit Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @eduardo forse mi confondo, ma sei tu che hai avuto cani di grossa taglia, compreso un bellissimo english mastiff di nome Ben Hur? Venendo al tema della discussione: i cani non sono giocattoli, e i padroni devono essere all’altezza. Ho conosciuto molossi equilibratissimi e semplicemente adorabili…
lampo65 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 11 minuti fa, Guru ha scritto: cani la cui vista incute paura Mediamente è il prolungamento di un certo tipo di personalità, ma ci saranno eccezioni.
Messaggi raccomandati