eduardo Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 15 minuti fa, Lolparpit ha scritto: @eduardo forse mi confondo, ma sei tu che hai avuto cani di grossa taglia, compreso un bellissimo english mastiff di nome Ben Hur? Venendo al tema della discussione: i cani non sono giocattoli, e i padroni devono essere all’altezza. Ho conosciuto molossi equilibratissimi e semplicemente adorabili… Si, ricordi bene ! E hai ragione, i cani - e soprattutto i molossi - non sono per tutti e bisognerebbe che le persone ne prendessero coscienza
Questo è un messaggio popolare. Oscar56 Inviato 12 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Febbraio 2024 4 minuti fa, eduardo ha scritto: E hai ragione, i cani - e soprattutto i molossi - non sono per tutti e bisognerebbe che le persone ne prendessero coscienza e nel frattempo che prendano coscienza ogni tanto qualcuno ci lascia la pelle. 3
Oscar56 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 3 ore fa, andpi65 ha scritto: I cani difendono sempre il loro padrone ed il loro territorio. tranne quando escono dal proprio territorio, nel caso di certe razze, e vanno a fare danni fuori dal loro territorio. 1
mozarteum Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 48 minuti fa, Velvet ha scritto: Al contrario, la questione è tenuta da molti anni in grandissima considerazione: Sono cani da dessert
Guru Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 C'è una cosa che molti padroni di cani non capiscono e io, che non sono certo una cima, senza aver mai avuto esperienza diretta ho capito: se un cane vede qualcuno correre nella direzione del padrone ha l'istinto di attaccarlo perché percepisce la situazione come una minaccia; se invece il corridore si sta allontanando il cane ha l'istinto di rincorrerlo perché è un animale fatto così. Premesso questo, perché quelli che non tengono il cane al guinzaglio non arrivano a capire che almeno quando vedono arrivare qualcuno di corsa devono tener stretto l'animale? Poi si scandalizzano se prendono dell'imbecille. È una domanda retorica, ovviamente.
eduardo Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 3 ore fa, OLIVER10 ha scritto: un po sentirsi genny savastano con la tigre in giardino per Qui si perde sempre più spesso il senso del ridicolo. Apriamo la sezione "Cazzate in libertà"; ci potremmo fare un sacco di risate
andpi65 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: braghe blu cuor di leone eh È arrivato l'arrotino 😂
eduardo Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 28 minuti fa, Oscar56 ha scritto: e nel frattempo che prendano coscienza ogni tanto qualcuno ci lascia la pelle. E cosa significa questo commento ? Forse non hai ben compreso il mio intervento
ferdydurke Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: le mie amiche dicono che sono maschilista perchè sostengo che se dvo farmi un cane, meglio una moglie, il cane sporc, la mogliepulisce, il cane lo devi portae fuori 3 volte al giuorno la moglie esce in aitonomia Però il cane non ti rompe mai le 🏀🏀
eduardo Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Adesso, ferdydurke ha scritto: Però il cane non ti rompe mai le 🏀🏀 E ti costa meno. Molto meno .......
ferdydurke Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 24 minuti fa, Guru ha scritto: C'è una cosa che molti padroni di cani non capiscono e io, che non sono certo una cima, senza aver mai avuto esperienza diretta ho capito: se un cane vede qualcuno correre nella direzione del padrone ha l'istinto di attaccarlo perché percepisce la situazione come una minaccia; se invece il corridore si sta allontanando il cane ha l'istinto di rincorrerlo perché è un animale fatto così. Premesso questo, perché quelli che non tengono il cane al guinzaglio non arrivano a capire che almeno quando vedono arrivare qualcuno di corsa devono tener stretto l'animale? Poi si scandalizzano se prendono dell'imbecille. È una domanda retorica, ovviamente. Da quello che scrivi si capisce che non hai mai avuto un cane
audio2 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 stavo pensando: ma perderà meno pelo una moglie od un cane di media taglia a pelo corto
andpi65 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 7 minuti fa, eduardo ha scritto: Forse non hai ben compreso il mio intervento Neppure quello che ho scritto io direi...
Lolparpit Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @eduardo grazie! Era stupendo, Ben Hur…avevi messo la foto. Purtroppo anche per i cani ci sono purtroppo le mode: negli anni Ottanta c’erano un sacco di dalmata. Ora spesso i cani dall’aspetto da duro, i pit bull…ci vuole preparazione, esperienza, stile di vita e disponibilità economica per certi cani: vanno educati, abituati a socializzare con gli uomini, con altri cani, curati, portati dal veterinario (sembra ovvio ma non lo è…), alimentati bene…Non conosco il caso di Manziana, ma c’è troppa improvvisazione, spesso. Poi un pomeriggio d’autunno, uggioso, sono andato in una città sul litorale romano: all’ora dello struscio, un sacco di gente in giro con i cani, di cui 80% pit bull. L’aspetto dei cani era spesso più rassicurante di quello dei padroni. 2
Guru Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 23 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Da quello che scrivi si capisce che non hai mai avuto un cane Ne ho avuti quattro e vedo come si comportano quando li incrocio correndo. Magari sono spinti da altri istinti, però spesso si comportano così. Aggiungo che mi capita di correre su argini, dove si è obbligati a passare molto vicini a cani e rispettivi proprietari. Mai che capiscono che devono tenerli stretti.
extermination Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Poi ci sono pure i cani, tranquilli, che ad un certo punto della loro vita, si scagliano e sbranano i padroni adulti e/o i loro figli bambini.
Renato Bovello Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 3 ore fa, mozarteum ha scritto: (anche se nell’assicurazione per animali penso che siano richieste cautele Anch'io non conosco in dettaglio quanto e' successo ma e' fuor di luogo che io ,in quanto proprietario dell'animale, devo mettere in atto tutte le misure atte a scongiurare eventuali danni a persone/animali e/ o cose. Nel caso di possesso di animali picoli o grandi ,pericolosi o mansueti e' necessaria e sufficiente la classica polizza di Rc terzi ,altrimenti detta negli anni passati "del buon padre di famiglia ". Costa pochissimo e ,a parer mio,e' una polizza che dovremmo avere tutti,nessuno escluso .Diverso il caso se si detiene l'animale per uso diverso ( caccia,lavoro o altro ) ma anche in questo caso esiste apposita coperura di RC terzi. Solo avra' un premio ( prezzo ) superiore .Il vero problema e' che una polizza puo' evitare la rovina economica ma ,certo e purtroppo ,non resuscita nessuno
sirjoe61 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Il 11/2/2024 at 14:13, eduardo ha scritto: Ho sempre avuto cani, e sempre da guardia ed anche impegnativi (economicamente, poi, non ne parliamo.....). Ma i miei cani sono stati sempre molto equilibrati, pur facendo il loro "mestiere" in modo inappuntabile. Ma sono equilibrati perche' il proprietario (nonche' capo branco .......) e' equilibrato e li ha educati con equilibrio. ..esattamente!...io proporrei l'istituzione, per certe razze di cani, di un corso e un patentino per i proprietari...c'è molta gente che pensa che faccia figo avere il cane "terribile"...è facile sbagliare con un cane se non si sa cosa si sta facendo...anche con uno dei cani più "semplici" da gestire come il pastore tedesco...
Messaggi raccomandati