extermination Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 34 minuti fa, Uncino ha scritto: Ripeto, tu ragioni in termini di Diciamo che in termini di completezza, accuratezza ed impatti bisognerebbe quantomeno ragionare, oltre che sulle risorse naturali e strumenti commerciali, anche sugli strumenti tecnologici ( know how) strumenti finanziari, strumenti industriali e perché no, strumenti legali.
Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 1 minuto fa, extermination ha scritto: Diciamo che in termini di completezza, accuratezza ed impatti bisognerebbe quantomeno ragionare, oltre che sulle risorse naturali e strumenti commerciali, anche sugli strumenti tecnologici ( know how) strumenti finanziari, strumenti industriali e perché no, strumenti legali. Non mi sembra di essere uno che esclude a priori gli aspetti dell'economia, anzi... Però il modello basato sul controllo delle risorse si sta dimostrando molto efficace, ze vogliamo anche nella capacità di neutralizzare gli attacchi economici (sanzioni contro la Russia). - Una domanda Extension: attualmente l'India, che è in fase di industrializzazione, è uno dei primi compratori mondiali di materie prime ed energia. Senza queste due cose non fai nessuna industrializzazione. Entro un lustro inizierà la fase di industrializzazione africana, altro blocco da oltre un miliardo di anime. A quel punto credi che la capacità di porre sul mercato materie prime sarà sufficiente per chi non è BRICS? Per gli Stati Uniti certamente sì, loro sono pressoché autosufficienti, ma la UE?
extermination Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 8 minuti fa, Uncino ha scritto: Non mi sembra di essere uno che esclude a priori gli aspetti dell'economia, anzi.. Non ho scritto questo, rileggi.
Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 4 minuti fa, extermination ha scritto: Non ho scritto questo, rileggi. Si bene cosa hai scritto, BRICS ha al suo interno tutti quegli strumenti, ivi compresa capacità tecnologica, industriale e di mercato. In caso di necessità, e sottolineo di necessità, già d'ora BRICS è autosufficiente né più né meno degli Stati Uniti. È la UE a non essere autosufficiente praticamente sotto nessun aspetto, ma nonostante questo agisce come se lo fosse causandosi gravissimi danni.
extermination Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @Uncino ok. Mi arrendo. 3 a zero a tavolino ( per te ovviamente) Ti lascio che devo lavorare
Jack Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: tu mi insegni
extermination Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @Uncino I paesi con più risorse naturali PaeseRisorse Naturali_ Vedo qualche paese No Brics 🇷🇺 RussiaPetrolio, Gas Naturale, Carbone, Minerali Preziosi 🇺🇸 Stati Uniti d’AmericaCarbone, Rame, Piombo, Molibdeno, Fosfati, Uranio, Bauxite, Oro, Ferro, Mercurio, Zinco, Potassio, Argento, Petrolio, Gas Naturale 🇸🇦 Arabia SauditaPetrolio 🇨🇦 CanadaPetrolio, Gas Naturale, Oro, Argento, Uranio, Rame, Zinco, Nichel, Ferro, Potassio 🇮🇷 IranGas Naturale, Petrolio 🇨🇳 CinaCarbone, Gas Naturale, Rame, Alluminio, Piombo, Zinco, Oro, Ferro 🇧🇷 BrasileOro, Uranio, Ferro, Nichel, Petrolio 🇦🇺 AustraliaCarbone, Ferro, Rame, Oro, Gas Naturale, Uranio 🇻🇪 VenezuelaPetrolio, Gas Naturale 🇮🇳 IndiaCarbone, Minerale di Ferro, Molibdeno, Bauxite, Petrolio, Zinco, Piombo, Oro, Gas Naturale
Gaetanoalberto Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Il 12/2/2024 at 16:27, cactus_atomo ha scritto: chi pensava ai tempi di nixon che la cina sarebbe diventata una potenza mondialoe economica politica e militare? Ma non abbiamo dato noi una consistente mano affinché questo accadesse ? Perché, e torniamo alla colpevolizzazione di noi stessi con cui affrontiamo molti discorsi, sarà anche vero che non siamo campioni di trasparenza, ma non mi sembra che senza il contributo dei paesi sviluppati questo progresso ci sarebbe stato. Ed anche con la Russia si sono protratti rapporti collaborativi e di maggior fiducia. Non è che proprio questa maggior fiducia, e tutto sommato un’apertura piuttosto progressista, sia stata alla base del cambiamento ? Io ero favorevole a questa apertura, e lo sarei ancora, ma siamo sicuri che il problema é il volere noi affermare una cultura dominante, oppure é che all’opposto, innescato lo sviluppo, le politiche di altri paesi siano diventate espansive e quindi i deboli nella negoziazione siamo diventati noi ? E come affrontiamo i temi dello sviluppo globale ? Ovviamente nessun paese in via di sviluppo accetta limiti, assumendo che il mondo occidentale non li ha posti a se stesso. D’altra parte, questo sviluppo causa ingiustizie. Insomma, non mi pare che si intravvedano rose e fiori, e che le colpe siano tutte da una parte. Le risorse basteranno allo sviluppo di tutti?
Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 22 minuti fa, extermination ha scritto: @Uncino I paesi con più risorse naturali PaeseRisorse Naturali_ Vedo qualche paese No Brics 🇷🇺 RussiaPetrolio, Gas Naturale, Carbone, Minerali Preziosi 🇺🇸 Stati Uniti d’AmericaCarbone, Rame, Piombo, Molibdeno, Fosfati, Uranio, Bauxite, Oro, Ferro, Mercurio, Zinco, Potassio, Argento, Petrolio, Gas Naturale 🇸🇦 Arabia SauditaPetrolio 🇨🇦 CanadaPetrolio, Gas Naturale, Oro, Argento, Uranio, Rame, Zinco, Nichel, Ferro, Potassio 🇮🇷 IranGas Naturale, Petrolio 🇨🇳 CinaCarbone, Gas Naturale, Rame, Alluminio, Piombo, Zinco, Oro, Ferro 🇧🇷 BrasileOro, Uranio, Ferro, Nichel, Petrolio 🇦🇺 AustraliaCarbone, Ferro, Rame, Oro, Gas Naturale, Uranio 🇻🇪 VenezuelaPetrolio, Gas Naturale 🇮🇳 IndiaCarbone, Minerale di Ferro, Molibdeno, Bauxite, Petrolio, Zinco, Piombo, Oro, Gas Naturale Alle volte scrivi cose che mi aspetterei dal maestro del copia-incolla, e giuro che questo mi leccia basito. l'India, Paese BRICS, sulla carta ha tutto (cito il più ricco di risorse), ma questo non significa che non sia uno dei maggiori compratori mondiali. Esiste un unico Paese che in caso di necessità può rendersi autosufficiente: gli Stati Uniti. - Aggiungo che entro la fine del decennio tutti i Paesi africani saranno membri BRICS o comunque legati a BRICS. Tutti.
audio2 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Le risorse basteranno allo sviluppo di tutti già adesso siamo oltre il consumo massimo sostenibile più avanti questo porterà ad altre guerre, è inevitabile
extermination Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @Uncino Facciamo a capirci! Non sta scritto da nessuna parte che, in un imminente futuro, l'Europa debba per forza di cose dipendere dai Brics in termini di approvigionamento di materie prime strategiche. Intendo dire che qualora i brics dovessero chiudere i rubinetti, si cercherà di ricorrere in qualche modo ad alternative che non mancano. Se semo capiti?
Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 31 minuti fa, extermination ha scritto: @Uncino Facciamo a capirci! Non sta scritto da nessuna parte che, in un imminente futuro, l'Europa debba per forza di cose dipendere dai Brics in termini di approvigionamento di materie prime strategiche. Intendo dire che qualora i brics dovessero chiudere i rubinetti, si cercherà di ricorrere in qualche modo ad alternative che non mancano. Se semo capiti? Siamo sempre lì... per te l'Europa è la UE, vale a dire un oggetto che allarghiamo e restringiamo a nostro piacimento, mentre per me l'Europa finisce agli Urali e di conseguenza è anche BRICS. I BRICS non chiuderanno nulla, perché dovrebbero? Però le risorse serviranno innanzitutto ad onorare le esigenze interne al gruppo, mentre ora sono in larga parte sottratte ai Paesi cui appartengono per essere cedute a quelli occidentali (soprattutto UE). - l'India, in fase di industrializzazione da anni, consuma una quantità spropositata di risorse e la fase di industrializzazione dell'Africa ne richiederà ancora di più. Non è che noi non avremo ricorse, però già da un biennio stiamo sperimentando quanto pesi non poterne disporre in quantità illimitata. Tutto il mondo va a costruire navi in Cina non perché loro siano più bravi, più belli o abbiano prezzi inferiori, ma perché da due anni dispongono di tutte le risorse necessarie. La siderurgia mondiale sta gradualmente diventando indiana, che incidentalmente confina con la Cina e gestisce stabilimenti in mezzo mondo. BRICS. Anche Azovstal, uno dei più grandi complessi siderurgici europei, ormai è russo (assieme alle miniere). BRICS. - Più tempo passa e più Paesi ricchi di risorse ed energia entreranno in BRICS, forse la nuova tornata di ingressi sarà già quest'anno. BRICS cresce, non è G7! Quella tua lista di Paesi non BRICS sarà sempre più breve. - Noi della UE siamo maggiorenni e vaccinati, dunque pienamente responsabili delle nostre azioni (e relative conseguenze). Da un lato abbiamo la possibilità di continuare così, dall'altra firmare un solido accordo con la Russia, che può essere tradotto in solidissimo accordo con BRICS. La scelta è tutta nostra.
Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Tanto per dire... Tutti quelli che camminano su energia o materie prime finiranno nei BRICS o legati a filo doppio a BRICS. Chi è il pazzo che avendo materie prime non cerca di entrare nel gruppo mondiale che le controlla? Abbiamo visto che perfino la Nigeria vorrebbe entrare, anche se con l'attuale leadership la vedo grigia. ' Ovviamente non è aperto a tutti e non si gode solo di privilegi ma comporta anche degli obblighi, ma restarne fuori... -
extermination Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @Uncino Il Venezuela risponde pienamente ai requisiti. Vengono calpestati i diritti umani e civili, con la popolazione che è ridotta " alla fame" .
audio2 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 poi con la scusa che secondo qualcuno vengono calpestati i diritti ecc ecc arrivano gli usa, fanno una bella guerra, distruggono del tutto il paese, ci piazzano le basi e avanti così. per esempio, vediamo adesso in africa quanto dura. 1
extermination Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: adesso in africa quanto dura In Nigeria se beccano un ragazzetto a rubare un motorino, due copertoni tra le braccia e gli danno fuoco ( al ragazzetto)
audio2 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 si ok, ma se la devono risolvere loro questa cosa qua vedi afganistan, servito a niente, meno di zero.
extermination Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @audio2 Entrati nei brics, andrà tutto bene. 2
Messaggi raccomandati