Vai al contenuto
Melius Club

Quando il pensiero è libero


Messaggi raccomandati

Inviato
37 minuti fa, extermination ha scritto:

@Uncino Il Venezuela risponde pienamente ai requisiti. Vengono calpestati i diritti umani e civili, con la popolazione che è ridotta " alla fame" .

Ossia tutto ciò che non ci piace è brutto e cattivo.

Se invece un poliziotto statunitense ammazza a sangue freddo un nero già a terra si tratta solo di un incidente di percorso.

Però immagino che tu comprenda come questo sia del tutto irrilevante in ottica del progressivo allargamento del controllo sulle materie prime ed energia.

extermination
Inviato
7 minuti fa, Uncino ha scritto:

Ossia tutto ciò che non ci piace è brutto e cattivo

Anche te però alle volte mi cadi davvero in basso!!!

Inviato

però dai, in venezuela la pena di morte non c'è più da due secoli, e manco la caccia 

al nero mi risulta ancora aperta. cioè se parliamo di diritti civili nell' occidente, gli usa 

sono proprio dei fetecchioni, che manco eseguire una sentenza con metodi non disumani

sono stati capaci di fare.

Inviato
37 minuti fa, extermination ha scritto:

In Nigeria se beccano un ragazzetto a rubare un motorino, due copertoni tra le braccia e gli danno fuoco ( al ragazzetto)

Love, if a boy who stole a scooter is caught in Nigeria, is it possible that he will be set on fire or is this nonsense spread by stupid racists who don't know what they're talking about?

-

.no they will only punish him for it

-

Ti sei dimenticato che per ciò che concerne la Nigeria posso verificare in tempo reale 

Inviato
12 minuti fa, extermination ha scritto:

Anche te però alle volte mi cadi davvero in basso!!!

Perché?

È la realtà.

Tu sei questo, magari senza rendertene conto, ma è il modo in cui pensi.

 

Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

però dai, in venezuela la pena di morte non c'è più da due secoli, e manco la caccia 

al nero mi risulta ancora aperta. cioè se parliamo di diritti civili nell' occidente, gli usa 

sono proprio dei fetecchioni, che manco eseguire una sentenza con metodi non disumani

sono stati capaci di fare.

È del tutto inutile, qualsiasi cosa tu gli dica troverà il modo di ribattere che i bianchi caucasici sono il Bene e che è nel loro diritto accaparrarsi più ricorse di quelle che gli sono indispensabili.

Guarda la cessata che ha scritto sulla Nigeria, prontamente smentita da Mercy.

Io non so dove peschino queste idee, però è preoccupante che esistano.

 

extermination
Inviato
32 minuti fa, Uncino ha scritto:

Perché?

È la realtà.

Vedi, la civiltà umana non è una  macchina che viene valutata quasi  esclusivamente in funzione di parametri oggettivi. C'è tanto dell'altro di cui tener conto!!!

 

extermination
Inviato
26 minuti fa, Uncino ha scritto:

Guarda la cessata che ha scritto sulla Nigeria, prontamente smentita da Mercy.

Non è una cassata. Ma ho sbagliato io a rappresentarla in quanto non rileva.

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Vedi, la civiltà umana non è una  macchina che viene valutata quasi  esclusivamente in funzione di parametri oggettivi. C'è tanto dell'altro di cui tenere conto!!!

Extermination, tu detesti tutto ciò che si propone di diminuire l'eccesso di benessere occidentale per redistribuirlo a favore delle popolazioni sul cui sfruttamento lo abbiamo creato.

-

Un tempo anche io ero come te, ora non più.

Ora comprendo che è preferibile essere un po' meno ricchi affinché in Nigeria, dove non vengono bruciati i bambini, le condizioni di vita possano crescere in modo significativo.

Affinché ciò avvenga è necessaria una frase di industrializzazione e quindi un significativo cambiamento del nostro nido di vita.

È giusto che sia così.

extermination
Inviato
28 minuti fa, Uncino ha scritto:

non so dove peschino queste idee, però è preoccupante che esistano.

Ne prendo atto. Nel contempo prendi atto che non ho più intenzione di interloquire con te in quanto sono venute a mancare le "basi". Stammi bene.

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Non è una cassata. Ma ho sbagliato io a rappresentarla in quanto non rileva.

No, è proprio una cassata.

Però quando l'hai scritta ti sei dimenticato che la mia fidanzata è nigeriana.

A me risulta che ad ammazzare i bambini siano ben altri, tutti appartenenti all'occidente o molto vicini ad esso.

In Nigeria i bambini muoiono non perché gli venga dato fuoco, ma perché noi ci arriviamo il diritto di spendere migliaia di euro per una cuffia e pagare il petrolio una frazione del corretto prezzo di mercato.

Bene, sta finendo.

Inviato

Facciamo a capirci ragazzi.

Ciò che BRICS può fare lo ha dimostrato la scorsa primavera-estate, quando alla Russia servivano soldi per fronteggiare l'offensiva ucraina: il prezzo degli energetici è esploso ed è restato altissimo fino a quando gli ucraini non ci hanno dato un taglio.

E ancora non avevano il controllo maggioritario delle fonti mondiali.

Lo stesso avverrà in seguito.

Quanto dovrà costare l'energia affinché l'Africa possa avvisare la fase di industrializzazione?

L'energia o qualsiasi altra risorsa.

Non lo so... lo decideranno loro, costeranno ciò che serve.

All'interno di BRICS questo non è un problema, perché come già adesso avviene fra di loro le risorse se le vendono a sconto.

Il problema riguarderà chi non è BRICS, ed è giusto perché abbiamo accumulato secoli di benessere che vanno redistribuiti.

Che non significa diventare poveri ma vivere ad un tenore più compatibile con 8 miliardi di umani.

  • Amministratori
Inviato

@Gaetanoalberto l'apertura dell'occidente è stata "crità pelosa" accompagnata dalla sicurezza di governare il cambiamento dgodendone dei vantaggi. la Cin l0india sono/eranopaesi sottosvilppati dal punto di vita della diffusione dei beni materiali di largo consumo, qtuindi venivano visti come un potenziale enorme mercato da conquistare, mercato indispensabile visoche l'occidente era orai diventato per tanti generi un mercato di sostituzione (issua bìnn cimoro ul frigoi o la tv perchè non ce l'ho, ma perchè quello vecchio è defunto), d'altra parte la società dei consumi ha bisogno di c9onesumatori e nquelli cinesi indiani e russi sono tanti, ma tanti tanti.lo sviluppo di queti paesi non potva comunque essere "evitato" per motivi economici ma anche politici, e non dimentichiamo che la russia ha industria pesante materie prime territori confinati e armamenti nucleari L'apertura ad est ha assicurato tanti anni di oace (la cina non ha più attaccato la corea, ha smnesso di ovvenzionare le rivoluzioni nel sudest asiatico), La rusia, a parte la vicenda afgana, non ha più fatto nulla fino a due anni fa, idem la cina, è stato semmai l'occidente a destabilizzare i paesi che nin accettavano un ruolo subordinato (Iran di mossadeqi, iraq, afganistan siria libano ecc ecc). l'occidente ha predicato il valore etico e efficinetista della democrazia e della economia di mercato, adesso cade dal pero se è perdente lato economia di mercato  si agita se nelle elzioni mom voncono i loro amici. 

ho amici che si meravigliano se i cinesi ricchi di roma hanno persinale di servizio italino, come se gli extracomunitari debbano sepre dedicarsi solo a masioni servili. prendiamo coscienza che non possiamo più vivere sugli allori e che dobbiamo lavorare (il famoso sudore della frinte citato pure nella bibbia) per recuperarare il tempo perduto e probabilmente tinunciare anche ad una quota di benessere superfluo

 

 

 

Inviato
14 ore fa, extermination ha scritto:

Vengono calpestati i diritti umani e civili, con la popolazione che è ridotta " alla fame"

Se la sono cercata. Mi dispiace dirlo ma ora si devono arrangiare.

Gaetanoalberto
Inviato
40 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

prendiamo coscienza che non possiamo più vivere sugli allori e che dobbiamo lavorare (il famoso sudore della frinte citato pure nella bibbia) per recuperarare il tempo perduto e probabilmente tinunciare anche ad una quota di benessere superfluo

Mah.

Se leggi altri miei interventi, sul fatto che si potesse e si debba far meglio sono d’accordo, come sull’utilità di una migliore distribuzione delle ricchezze.

Meno che noi si sia lupi e gli altri agnelli, e che questi agnelli agiscano in trasparenza.

Le armi le forniscono americani, russi e cinesi.

 

  • Amministratori
Inviato

@Gaetanoalberto a questo mondo siamo tutti a turno lupi e agnelli, d'altra parte vle sempre la legge dei vasi comunicanti, i goti hanno traboccato nellimpero romano, qundo c'è un eccsso di diversità prma o poi scoppia qualcosa che ristabiolisce un equilibrio, magari precrio ma comunque diverso. l'occidente è convinto di avere una sorta di diritto  governare il mondo 8i nostri navigatori arrivavano su un un lemb di terra a loro sconosciuto ci oiantavano un bandiera e ne prendevano possesso in nome del lor re, come avrebbero regito se un azteco fosse sbarcato in soagn e avesse dichirato di prendrne il possesso in nome di minteuma?) e ci fa strano che quelli che consideravamo per secoli sottomessi oggi abbiano diritto di scelta e magari posizioni di comando. nessun in occidentesi è mai interrogaro u quanto ul nostro benessere fosse basato sullo sfruttamento altrui (ma d0paltra parte erano pesi lontani e come di dice lontano dagi occhi colntno dal cuore) poi c'è la leggenda del fardello dell'uomo bianco e via discorrendo. 

Gaetanoalberto
Inviato
41 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

l'occidente è convinto di avere una sorta di diritto  governare il mondo

 

41 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ci fa strano che quelli che consideravamo per secoli sottomessi oggi abbiano diritto di scelta

 Vabbé, direi che l’occidente non è un monolite, molte guerre le ha combattute al suo interno, é un “concetto” in cui si ritrova anche l’”oriente” ( Giappone, Corea del Sud, per qualche verso le Filippine).

Parte di questo oriente ha combattuto guerre di espansione perdendole (Giappone), combatte guerre che nulla hanno a che fare con decisioni dell’occidente (India-Pakistan), commette atti atroci e ha appoggiato regimi sanguinari (Cambogia) o dittature asfissianti e minacciose (Corea del Nord).

Ora, capisco bene quello che dici e sono argomenti che uso spesso anche io. Per esempio per cercare le cause del differenziale di sviluppo Nord Sud e sottolineare che i meno sviluppati economicamente non necessariamente sono scemi, ma alle volte vittime di ino squilibrio di forze.

Non butterei però il bambino con l'acqua sporca, e non credo che lasciare che un’ingiustizia ne sostituisca un’altra,  magari a scapito del benessere non solo nostro, ma globale, sarebbe una vittoria per nessuno.

Se mi chiedi cosa penso di Iraq e Palestina, mi trovi d’accordo, ma non è che lasciar fare l’Iran porti pace e ricchezza in medioriente.

 

briandinazareth
Inviato

che poi ci dimentichiamo che storicamente il dominio economico dell'occidente è molto recente, ad esempio l'india e la cina nel '700 (e fino all'inizio dell'ottocento) avevano una ricchezza procapite simile o superiore a quella dell'occidente. 

l'illuminismo e la scienza più libera, con la conseguente spinta allo sviluppo tecnologico e la rivoluzione industriale, ha cambiato radicalmente gli equilibri, anche militarmente. 

ma non c'è alcuna ragione ontologica per cui le cose debbano rimanere le stesse e non si possano creare equilibri diversi. 

io penso però che sia impossibile che un controllo sociale e politico molto forte sia compatibile con un sufficiente sviluppo economico. 

tanto che la cina, nonostante il regime, ha allentato enormemente i controlli sull'economia (e per molti versi pure sulla vita personale) con l'aumento della ricchezza. 

che porta ad un'esigenza delle nuove classi che si sviluppano ad un maggiore grado di libertà. 

a questo si aggiungono internet e la globalizzazione che è anche culturale..


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...