Vai al contenuto
Melius Club

Vano motore BMW 218d , potete aiutarmi a capire di che componente si tratta?


Messaggi raccomandati

Inviato

Questo e' il vano motore di una BMW218d del 2017.

Nella parte cerchiata del vano motore sapreste dirmi a cosa serve quella "staffa" nera (non saprei come chiamarla) che funge tipo carrucola ancorata ad un perno giallo?

ha un nome ?

 

 

 

Inviato

È un attuatore elettrico per il collettore di aspirazione (ha l'aspirazione a geometria variabile?)

170534.jpg.8f652e122eeedbdbac98d93d658b48bd.jpgScreenshot_2024-02-13-20-17-25-273_com.android.chrome.thumb.jpg.fb8d24dfa80cb5e5eb6a18343035faba.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Numero 8 sulla pagina del catalogo ricambi... però non prendere per buono il codice perché ho inserito una 118d a casaccio 😋

Inviato

Alleluia! E' lui!

L'ho cercato anche io sulla pagina del catalogo ricambi ma non l'avevo trovato!

Ti ringrazio.

Inviato

Bello bello...Tutto un bel plasticone, farfalle comprese. Qualche bella scaldata estiva e si inchioda tutto. :classic_biggrin:

Inviato
22 ore fa, Velvet ha scritto:

Bello bello...Tutto un bel plasticone, farfalle comprese

Ascoltavo un ingegnere che si occupa di motori che rientra tutto nel discorso "alleggerire il motore", "tempi ridotti per arrivare in temperatura", "consumi emissioni più basse". 

Ecco che ti trovi nel motore il pezzo di collegamento in plastica, parti motore in alluminio o ancora l'albero motore alleggerito. 

Poi si rompono e paghi. 

E questo è BMW. 

 Il motore in questione un B47 su 218d. Un motore che dovrebbe essere la porta di ingresso per il premium. 

Quel componente che ho indicato io nel tempo tende a prendere gioco agli attacchi. Risultato devi cambiare tutto il blocco in plastica e l'attuatore se il perno giallo si è usurato nel frattempo. Quasi 1000 euro di intervento. 

 

 

Inviato
59 minuti fa, criMan ha scritto:

devi cambiare tutto il blocco in plastica

non so in ialia a che punto siamo, ma all' estero roba così la fanno scansionare in 3d e poi la stampano su richiesta

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

motore che dovrebbe essere la porta di ingresso per il premium. 

Non aprite quella porta (cit) :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

ho fatto un po' di ricerche sul Tubo riguardo ai difetti ricorrenti del motore N47 2.0 turbodiesel e successivo B47 .

Non immaginavo tante rogne. Pensavo meglio sinceramente.

Inviato
19 minuti fa, criMan ha scritto:

Non immaginavo tante rogne. 

Scherzi? Sono auto perfette costruite da un marchio infallibile. :classic_biggrin:

Inviato

eh ma le elettriche peró si incendiano… vuoi mettere? 😂

Inviato
23 ore fa, criMan ha scritto:

Non immaginavo tante rogne

è un approccio sbagliato leggere di chi ha avuto rogne e quali.

Contano i guasti / esemplari circolanti e la gravità degli stessi.

Senza questo rapporto non vuol dire nulla. Nessun modello è esente da eventi avversi. 
Secondo me

Inviato
39 minuti fa, Jack ha scritto:

Contano i guasti / esemplari circolanti e la gravità degli stessi.

sappiamo in generale che quando una difettosita' "dichiarata" dal costruttore supera l'1-3% scatta il richiamo in via ufficiale.

Sappiamo pero' anche che e' una difettosita' "dichiarata" , fino a quel momento il costruttore ragiona lui se fare richiamo o no.

Nel caso del motore N47 BMW non ha fatto richiami ma ha svolto servizio in garanzia . Tutto cio' purtroppo non subito , per cui i primi proprietari l'hanno presa in saccoccia.

Tieni presente che il motore e' montato logitudinale e la catena guarda verso la plancia. In sostanza devi smontare tutto l'avantreno per cambiarla. E il motore...

Se il costruttore e' arrivato ad eseguire lui i lavori significa che il difetto era riconosciuto e su vasta scala.

Quanto vasta? piu' del 3% ? ah saperlo!

Inviato
57 minuti fa, Jack ha scritto:

è esente da eventi avversi. 


Mi ricorda qualcosa…….🤔

  • Haha 1
Inviato
Il 15/2/2024 at 13:11, criMan ha scritto:

ho fatto un po' di ricerche sul Tubo riguardo ai difetti ricorrenti del motore N47 2.0 turbodiesel e successivo B47 .

Non immaginavo tante rogne. Pensavo meglio sinceramente.

 Qui il top dei difetti era quello alla catena di distribuzione, ma pare che: 

Da marzo 2011 il problema si è drasticamente ridotto, anche grazie ai grandi interventi di aggiornamento del propulsore BMW N47 nel tempo. E’ stato cambiato più volte l’albero motore, 7 volte i contro-alberi di equilibratura e 3 volte i kit tendicatena. Insomma BMW non ha dormito sugli allori.

La quantità di modelli coinvolti è pari a:

BMW Serie 1: E81, E82, E87, E88, F20, F21 (116d, 118d, 120d, 123d, 125d)

BMW Serie 2: F22, F23 (218d, 220d, 225d)

BMW Serie 3: E90, E91, E92, E93, F30, F31, F34 (316d, 318d, 320d, 325d)

BMW Serie 5: E60, E61, F10, F11, F07 (520d, 525d)

BMW X3: E83, F25 (x3 18d, x3 20d)

BMW X1: E84 (x1 16d, x1 18d, x1 20d)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...