Vai al contenuto
Melius Club

Vano motore BMW 218d , potete aiutarmi a capire di che componente si tratta?


Messaggi raccomandati

Inviato

Anche per la 316d l'appuntamento di questo mese per la sostituzione in garanzia del radiatore AGR è slittato.

Mancano i pezzi di ricambio.

L'auto ha 7 anni,solo 66.000 chilometri,nessun problema al momento .

Il servizio rispetto a 22 anni fa trovo sia peggiorato.

Inviato

Rispetto a 22 anni fa la qualità delle auto (in generale) è peggiorata, il servizio pre e post vendita è peggiorato, il rapporto Q/P è peggiorato.

Però abbiamo un bel tablet sulla plancia, i sedili in ecopelle biodegradabile, i motorini 3 cilindri tirati per il collo, tanti bei contratti rateali da sottoscrivere per l'eternità e le ruotone da 20".

Vuoi mettere?

 

  • Melius 1
Inviato

@Velvet 22 anni fa c'erano pochi modelli,tutti tp.

Le vetture eran meglio rifinite,la qualità percepita era diversa.

Il pagamento in contanti è ancora bene accetto,il finanziamento non viene ne proposto ne imposto,e lo apprezzo.

Sul servizio vendita nulla da eccepire,per il magazzino e l'officina ultimamente ho delle riserve,ritardi,errori,mancanze in generale.

Mi sto trovando bene con VW,la piccola Up! è un gioiellino,anche se come ho già scritto, in proporzione la manutenzione è più  cara che in BMW.

 

 

Inviato
4 minuti fa, pino ha scritto:

c'erano pochi modelli,tutti tp.

Mica parlavo di BMW. Ho scritto "in generale".

Inviato

@Velvet Avevo letto,volevo ribadire che la qualità è scesa anche nei marchi costosi,e che attualmente di economico non Cinese è rimasta solo Dacia-Renault.

Anche i Coreani han ritoccato i listini.

Inviato

mah… io dal mio buco della serratura non lo vedo proprio che le auto siano peggiorate.

Proprio il contrario. Una 500X 20 anni fa se la sognava la Fiat… c’era la Stilo, forse la Brava/bravo. Se guardo Volvo c’è un abisso tra la generazione proprietà Ford e questa Geely. Erano auto solide e ben costruite, adesso sono anche di lusso e di design

a parità di età tra la 850SW, la Xc70 e la Xc90 c’è un abisso di qualità e durata dei materiali. L’ultima sembra nuova (se la tenessi pulita decentemente 😄) le altre due accusavano l’usura degli interni, delle plastiche esterne anche, molto.

Inviato

Mah.

Gli interni della mia ex V70 mk2 dopo 10 anni e 330K km erano quasi come nuovi, compresi sedili e plastiche nonostante fossero chiari.

La V60 ha, con quasi la metà dei km e gli stessi anni, nell'ordine: la plastica gommata intorno alle razze e ai pulsanti del volante che si spella, alcune cromature su plastica che si sfogliano. I pannellini dei pulsanti sulle portiere che si spellano. Il portellone che "suona" sulle buche.

Niente da dire sulla meccanica per carità, ma quei piccoli dettagli qualitativamente discutibili su una volvo (anche se da poveracci come la mia) mi infastidiscono.

  • Thanks 1
Inviato

@Velvet Sono d'accordo con tutto ciò che hai scritto.

La qualità percepita era diversa.

Pellami che rimanevano inalterati dopo 15 anni,radica,guarnizioni in gomma butilica e velluto,dopo 10 anni,una bella lucidata esterna,tappeti e spazzole tergi nuove,una bella aspirata,passata di crema ai sedili e l'auto era come nuova.

Oggi pelle sintetica,plastica laccata,plastica cromata.

Pregi delle attuali, i cambi automatici,i consumi.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@pino Giusto per testimoniare:

 

PXL_20240221_073313129.thumb.jpg.1f305d38f8c89b9130c4f1dc2a917188.jpg

 

 

markup_1000036636copia.thumb.jpg.c9e24319f7a06d99c518383f46444f37.jpg

 

 

Nulla che infici il funzionamento per carità, ma sono chiaramente scelte dozzinali sia la verniciatura gommata della plastica che la finta cromatura su plastica.

A quel punto meglio una plastica e basta. Almeno quella se è di qualità non si deteriora.

 

 

Inviato

@Velvet la foto postata che auto e' ?

tieni presente che tra il 2002 e 2008 c'e' stato un momento in cui alcuni costruttori (in particolare VW su Golf Passat e Audi su A4 mi pare) usarono questi materiali soft touch molto belli da vedere e toccare da nuovi ma poi si deterioravano con l'esposizione continua al sole.

Io per dire gia' li avevo su Golf4 per i tasti degli alzacristalli , una variante di quelli adottati dopo su A4 del 2001.

I miei non si rovinarono perche' avevo l'auto sempre in garage d'estate.

Questo tipo di materiale poi e' stato progressivamente abbandonato.

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

a foto postata che auto e' ?

La mia.

Volvo V60 (ben più recente rispetto alle annate che citi).

Inviato
33 minuti fa, Velvet ha scritto:

Volvo V60 (ben più recente rispetto alle annate che citi).

La V60 staremo a cavallo del 2010-2018 ed era una di quelle che ancora ne faceva uso , tipo la Renault.

I tedeschi sono stati tra i primi ad usarli e toglierli.

Ho scritto apposta "progressivamente abbandonato".

Sarebbe interessante sapere se sul restyling avevano messo mano a questo problema.

 

Inviato
2 minuti fa, criMan ha scritto:

Sarebbe interessante sapere se sul restyling avevano messo mano a questo problema.

 

Non lo so, può essere. Ma di certo le cromature e il finto metallo satinato su plastica li usano ancora, e sono un altro elemento cheap destinato a non durare.

Inviato

Io, non so più che cosa pensare. Ritengo che un crollo dell'affidabilità si sia avuto per raggiungere le norme anti inquinamento.

I Fap, le valvole EGR, le pompe dell'acqua che devono permettere di raggiungere in tempi brevi la temperatura di esercizio del liquido, impongono complicazioni.

Non è un caso che il mitico motore VW EA888 ( Golf e Polo GTI, Audi TT, ecc. 1.8l. 2.0l) abbia, tra i pochissimi talloni d'Achille, proprio la pompa dell'acqua. Un bestione complicato che, a sostituirlo, servono più di 1.000 €.

Purtroppo nella mia Polo GTI 1,8l, con solo 45.000 km e 7 anni, sta emergendo  questo bel problema. 

L'aspetto che fa davvero arrabbiare è che, per ogni intervento mi sono sempre rivolto all'officina autorizzata VW vicino a casa ( per la Polo e anche per la Golf della moglie ). Purtroppo, la casa madre, pur consapevole del problema ( me lo disse il capo officina ), non offre nessuna correntezza ai clienti costantemente fedeli all'assistenza VW. Non mancherò, a breve di segnalare alle riviste del settore e al servizio clienti il problema. 

Una casa seria, avrebbe effettuato un richiamo. VW sta alla finestra e lucra anche sui guasti.

Non pretendevo un intervento gratuito. Un minimo di correntezza mi sembra invece dovuta. Neppure un segno. Ottimo sistema per fidelizzare la clientela.

 

 

 

Inviato
3 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Ottimo sistema per fidelizzare la clientela.

Non sbatte più nulla a nessuno di fidelizzare veramente la clientela.

Il cliente va dove tira il vento oppure si fidelizza solo per pura fede (a volte malriposta) o basandosi su esperienze antiche che non è detto debbano valere anche oggi. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...