Velvet Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 3 minuti fa, martin logan ha scritto: E’ stato cambiato più volte l’albero motore, 7 volte i contro-alberi di equilibratura e 3 volte i kit tendicatena Quando si dice un progetto ben fatto. Il punto è, quello che si è visto sostituire (si spera in garanzia) albero e controalberi magari con la versione Mk3 e i tendicatena con la Mk2, poi l'hanno richiamato di nuovo per risostituire tutto con le ultime (e si spera definitive) versioni o passa tutto in cavalleria in attesa di rottura fatale?
martin logan Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 https://auto-esperienza.com/2022/01/23/motore-diesel-bmw-20-l-b47d20-b47tud20-biturbo-mild-hybrid-approfondimento-problemi-difetti-informazioni-versioni-iniettori-piezoelettrici-euro6dtemp-due-turbine-egr-fap-dpf-catena-distribuzione-consu/ Qui c'è la nascita e l'evoluzione del B47 ... compresi i difetti.
martin logan Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 18 minuti fa, Velvet ha scritto: Quando si dice un progetto ben fatto. Il punto è, quello che si è visto sostituire (si spera in garanzia) albero e controalberi magari con la versione Mk3 e i tendicatena con la Mk2, poi l'hanno richiamato di nuovo per risostituire tutto con le ultime (e si spera definitive) versioni o passa tutto in cavalleria in attesa di rottura fatale? Ti posso solo dire che sulla F34 di mia moglie sono circa 18 mesi che si susseguono richiami per una presunto riscaldamento anomalo di qualcosa che faccio fatica a capire o che ho rimosso. Qualcosa che per fortuna nulla centra con la sicurezza di marcia e/o con l'utilizzo dell'auto. Abbiamo fatto un 1° richiamo; poi è arrivato il secondo, poi contrordine: i pezzi di ricambio non erano arrivati in tempo. Quindi tutto in standby fino a gennaio 2024. Ora hanno fissato a Marzo; ci hanno sempre fornito (gratis quando si tratta di "richiamo") una vettura sostitutiva per la giornata di lavoro. Per il difetti riportati su internet: se stai a leggere non compri nessuna auto o moto; ci sta scritto di tutto e di più, come la RAI Ne avessero azzeccato uno su tutte le auto e moto che abbiamo avuto in famiglia (tra me, mio fratello e mio padre: Saab, Opel, VW Golf, Mercedes, BMW, FORD, Porsche, SMART, Renault). Per le moto (sono l'unico due-ruotista insieme a mia moglie): Honda, BMW, Guzzi, Suzuki, Yamaha, Triumph. Abbiamo avuto qualche guasto, ovvio, mai tra quelli "segnalati" in rete e sempre di modesta entità.
Velvet Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 54 minuti fa, martin logan ha scritto: stai a leggere non compri nessuna auto o moto; ci sta scritto Si chiaro. Però che i clienti facciano da cavia o da beta tester per cose fondamentali come un propulsore evidentemente non sviluppato o poco testato è cosa poco opportuna, specie per marchi che si fregiano di un certo status
qzndq3 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 1 ora fa, martin logan ha scritto: si susseguono richiami per una presunto riscaldamento anomalo L'ultimo richiamo è relativo al radiatore AGR che potrebbe perdere liquido di raffreddamento nel collettore di aspirazione con rischio di evento termico. Io sono stato contattato a Novembre, intervento pianificato per la prossima settimana, mi hanno telefonato ieri per ripianificare a metà Marzo.
GasVanTar Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 I problemi li hanno tutti i veicoli di tutte le case automobilistiche e motociclistiche, però vederli su BMW effettivamente fa storcere di più il naso e girar le "sfere"; ultimamente leggevo che stanno sostituendo interamente il blocco motore ad un piccolo lotto della famigerata nuova GS 1300 per problemi alle bielle...😦
martin logan Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Il 16/2/2024 at 19:59, qzndq3 ha scritto: L'ultimo richiamo è relativo al radiatore AGR che potrebbe perdere liquido di raffreddamento nel collettore di aspirazione con rischio di evento termico. Io sono stato contattato a Novembre, intervento pianificato per la prossima settimana, mi hanno telefonato ieri per ripianificare a metà Marzo. E' quello ed è la 2° volta che "richiamano". Ora esce anche un messaggio "memo" sul display centrale (non sul cruscotto). Avevano detto a Giò di chiamare a metà gennaio, hanno fissato per fine marzo.
qzndq3 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 3 minuti fa, martin logan ha scritto: ed è la 2° volta che "richiamano" Per la mia auto è la prima volta, il richiamo precedente è stato per la valvola EGR
martin logan Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Sempre a proposito di BMW e di clienti che fanno da cavia. Moto stavolta ... leggo che ci sarebbe un difetto di assemblaggio di non so cosa, dentro al motore di pochi nuovissimi GS 1300. Si dovrebbe aprire (GULP !) il motore per verificare dei serraggi delle bielle; pare che in alcuni casi è stato sostituito il motore (GULP !). Notizia, credo, da verificare; è stata ripresa anche da magazine specializzati; spero sia una fake news.
martin logan Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @qzndq3 Boh ... non ho sotto mano le lettere precedenti, ma anche là si diceva che in rari casi ci poteva essere un surriscaldamento con evento termico. Con tutte queste sigle con si capisce una mazza ... AGR ... EGR Non sono un meccanico e non so se il difetto sia in qualche modo collegato; a dire il vero manco mi interessa saperlo. Cmq. è tutto correlato al ricircolo dei gas di scarico, valvola e radiatore; anche nel 2015 e 2016 c'è stata una campagna di richiami su alcune vetture (letto sul forum Bmw passion).
qzndq3 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 8 minuti fa, martin logan ha scritto: Sempre a proposito di BMW e di clienti che fanno da cavia. Moto stavolta Pochi post sopra credo sia stato già scritto da GasVanTar: "ultimamente leggevo che stanno sostituendo interamente il blocco motore ad un piccolo lotto della famigerata nuova GS 1300 per problemi alle bielle". Chissà cosa è successo. Rimanendo in Cermania, mi viene in mente l'errore di progettazione che ha afflitto più di trenta anni fa alcuni motori della Mercedes, se la memoria mi assiste ancora si trattava della catena di distribuzione che sistematicamente si usurava in modo precoce per via del rapporto 1:1 degli ingranaggi. Per la sostituzione la casa madre aveva previsto un intervento molto invasivo ed un numero di ore di manodopera "importante", finchè una officina Mercedes in Italia ideò un'escamotage che consentiva un intervento rapido e molto meno costoso. A memoria mi pare si trattasse di agganciare la nuova catena a quella vecchia smontando lo stretto indispensabile.
Jack Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 22 ore fa, qzndq3 ha scritto: A memoria mi pare si trattasse di agganciare la nuova catena a quella vecchia smontando lo stretto indispensabile ach so... kvesti taliener sembre cercar moto per efitare arbeit, laforo, fannullonen! 1
Velvet Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 22 ore fa, qzndq3 ha scritto: mi pare si trattasse di agganciare la nuova catena a quella vecchia smontando lo stretto indispensabile. Lo si fa dalla notte dei tempi nelle auto dove la difficoltà di accesso alla distribuzione fa salire il monte ore di manodopera. Ma non è mai un lavoro ben fatto, per due motivi: 1) non ti consente di cambiare i pattini e tendicatena che vanno cambiati contestualmente alla catena stessa. B) non puoi pulire il percorso che spesso presenta morchie e residui vari che vanno ad inficiare la lubrificazione. E' il classico lavoro "da orbi": occhio non vede cuore non duole. Ma mal fatto.
qzndq3 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 38 minuti fa, Velvet ha scritto: E' il classico lavoro "da orbi": occhio non vede cuore non duole. Ma mal fatto. Vero e sono d'accordo se cambi la catena a 200.000Km o più come è giusto che sia, ma l'errore di progettazione costringeva a cambiare la catena a meno di 40-50K Km, ne converrai che è una percorrenza decisamente bassa per pattini e tendicatena. A quanto mi ricordo la procedura venne "ufficializzata" dalla casa madre.
qzndq3 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: ach so... kvesti taliener sembre cercar moto per efitare arbei Le migliori invenzioni sono nate per ridurre la fatica, basti pensare alla ruota (io da adolescente speravo che qualcuno inventasse un modo per farsela dare faticando meno... illusione)
Velvet Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: ne converrai che è una percorrenza decisamente bassa per pattini e tendicatena. Si e no. Se la catena ha lavorato male (per i difetti di cui sopra) rischi di avere i pattini già usurati. Che poi la casa madre abbia ufficializzato una procedura che le permette di risparmiare 10 ore di manodopera in garanzia alla faccia del cliente, ci credo. Madre snaturata. Ma tanto il cliente non lo sa quindi tutti felici.
qzndq3 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 16 minuti fa, Velvet ha scritto: Che poi la casa madre abbia ufficializzato una procedura che le permette di risparmiare 10 ore di manodopera in garanzia alla faccia del cliente, ci credo. Madre snaturata. A quanto ricordo, ma potrei sbagliarmi, l'intervento non veniva riconosciuto in garanzia dopo l'anno secondo le leggi in essere all'epoca, la casa partecipava parzialmente. Brutta storia.
Velvet Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Brutta storia. Una delle tante, e temo non sarà l'ultima con l'andazzo che ha preso il mondo automotive.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora