Attilio Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Buongiorno sono in procinto di acquistare un Sub da inserire nella mia catena audio composta da Unison unico50 opera quinta in SP e streamer Eversolo i diffusori sono ben accoppiati ma molto spesso sento che manca qualcosa e volevo sperimentare l’utilizzo di un sub ma di alto livello ho trovato x800 euro il,velodyne dd10 e da come leggo in rete e un bel prodotto di altissimo livello con bassi puliti non gonfi e articolati ma non vorrei strafare e avere un effetto coprente o esagerato qualcuno di voi ha esperienze in merito di come suona questo sub e se vale la pena inserirlo in una catena così composta ? Grazie a chi vorrà rispondere
gianventu Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Credo tu abbia postato nella sezione sbagliata: il sub ha niente a che vedere con il fine tuning. Qui ti possono eventualmente consigliare un cavo per collegarlo.
ernesto62 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @Attilio chiedi a un moderatore di passare questa discussione sulla pagina adeguata . Detto questo ho preso da poco un HGS 12 che grosso modo sono come la serie DD e devo dire gran bel sub
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 13 Febbraio 2024 Si passa in riproduzione audio.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 13 Febbraio 2024 @Attilio possiedo il DD 10 esattamente da 10 anni, non tornerei più indietro. I bassi puliti li ottieni con la miriade di regolazioni via software di cui dispone poi per 800 euro con tutto quello che costava da nuovo?!!!! Da prenderlo al volo! Verifica che il venditore ti fornisca tutto il bundle in dotazione.... microfono, supporto mike, cavi RCA di lunghezza 3 o 4 metri metri (non ricordo la lunghezza esatta) manuali ecc.ecc. se pensi di prenderlo.
ernesto62 Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 Nel mio caso con l' HGS 12 ho preso a parte un antimode per la calibrazione automatica e in questo modo è diventato come se fosse una sorta di DD12 con tanto di correzione acustica nella stanza. In quel caso è proprio vero , tornare indietro non si può. Riscontro un solo inconveniente, almeno nel mio , non so per la serie DD.....In pratica il mio modello non ha interruttore accensione ma solo la levetta on /off atta ad attivare il sensore per accenderlo. Se il segnale che gli arriva è debole il sub non mi parte. Ecco questo è un difetto perché se si vuole ascoltare la sera tardi e il volume della riproduzione sonora è bassa esiste questo problema . Anche nella posizione "0N" a volte non parte ( a bassi volumi intendo )
robyroadster Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 @Attilio Io ho un velodyn dd12 per me ottimo, cerca di prenderlo completo di microfono, io l’ho preso originale velodyne in un secondo momento spendendo altri 100 euro. Io ne uso solo uno, magari due è anche meglio, ma intanto parti con uno. Lo calibri e lo fai intervenire quanto ti piace. In effetti mi è capitato non si attivasse tempo fa forse dipende da come è collegato, con che ingresso, io lo collego con i morsetti di potenza non di segnale.
raindog Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 cmq per me si sub sempre e minimo 2 ma chiaramente per inserirlo nell'impianto devi avere un dsp
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 15 Febbraio 2024 7 minuti fa, raindog ha scritto: ma chiaramente per inserirlo nell'impianto devi avere un dsp Perché?
raindog Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 perchè è imprescindibile per regolare correttamente il taglio delle frequenze e la calibrazione del crossover poi se uno è bravo anche senza.... io non ci sono mai riuscito
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 15 Febbraio 2024 @raindog avendo già un DSP interno al sub quando lo presi ricordo che dopo le rilevazioni microfoniche ho effettuato le tarature di fino collegando tutto il necessario ad un monitor (o tv se si vuole) stando comodamente seduto nel punto di ascolto smanettando sulle infinite regolazioni offerte, compreso il passa alto per i satelliti. C'avevo anche giocato un po' con le regolazioni per sentire i cambiamenti...non vedo cosa può fare di più un DSP aggiuntivo.
raindog Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @BEST-GROOVE beh stai appunto dicendo che usi un DSP, ricordo il DSP del DD10+ era penoso, ma anche la macchina era vecchiotta come tecnologia, gli attuali probabilmente avranno ricevuto la tecnologia che meritano e l'importante che ci sia. I miei sub sono totalmente analogici e implemento un dsp esterno.
javelin Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Tempo fa con dubbio e titubanza presi SPL1200 ultra. Ebbene dopo pochi mesi mi sono messo in caccia del secondo che poi finalmente ho trovato. Per me non ci pensare su .... prendilo, però attenzione.... mi sa tanto che poi ti viene voglia di aggiungerne un altro
robyroadster Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Io uso il velodyne dd12 con il suo dsp interno e ho settato la frequenza di taglio e la pendenza. I satelliti sono pilotati dal loro amplificarore senza dsp. Uso solo sorgenti analogiche e per me non ha senso usare un dsp a monte per convertire il segnale dei miei giradischi o registratore a bobine. Ci si può convivere con soddisfazione. Poi se uno usa sorgenti digitale allora usare un dsp a monte è atirale ma dipende cosa si ha e cosa si vuole.
niar67 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Il 13/2/2024 at 15:50, Attilio ha scritto: ...prodotto di altissimo livello con bassi puliti non gonfi e articolati ma non vorrei strafare e avere un effetto coprente o esagerato .... Vedo solo adesso il tread, penso che gli altri forumer te lo abbiano gia detto,il sub è un ottimo sub,l'effetto "coprente o esagerato" lo puoi avere SE lo vuoi tu....con tutte le regolazioni del caso che ha in dotazione è solo una questione di trovare il giusto "setting" e vedrai che il "coprente o esagerato"diventeranno estensione in basso e pulizia nel medio/alto con dinamica ulteriormente migliorata,abbina la rilevazione della risposta in frequenza con il giusto taglio tra satelliti e sub e guadagno di quest'ultimo con gli ascolti di brani e vedrai che ti soddisferà, buon lavoro,e non scoraggiarti se nei primi momenti non trovi " la quadra" bisogna avere un po di pazienza..... Saluti Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora