Vai al contenuto
Melius Club

Lowther


antonew

Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, Ashareth ha scritto:

La contraddizione non c'e' perche' i Lowther non li ho piu' :-)

(e il motivo e' proprio perche' con gli archi non li sopporto...)

Io non li sopporto con tutto comunque sono coloratissimi e si sente.

L'unico vantaggio comune ad altri monovia è che non c'è il crossover.

Le cose negative però sono esagerate.

 

Inviato
27 minuti fa, Dufay ha scritto:

Io non li sopporto con tutto comunque sono coloratissimi e si sente.

L'unico vantaggio comune ad altri monovia è che non c'è il crossover.

Le cose negative però sono esagerate.

 

Diciamo che ci sono altri monovia che si comportano meglio.

Ho avuto degli EMS LB12 (un bicono da 30cm) che si comportava decisamente meglio e senza particolari colorazioni.

Ovvio che certi limiti del monovia rimangono ma in quel caso era una coperta decisamente piu' lunga.

  • 1 anno dopo...
Inviato

Riprendo questa discussione per chiedere se qualcuno possiede o ha ascoltato i lowther  Mauhorn.

 

mariovalvola
Inviato

Tromba 

8 ore fa, nexus6 ha scritto:

Riprendo questa discussione per chiedere se qualcuno possiede o ha ascoltato i lowther  Mauhorn.

Tromba troppo lunga. Il cono si muove esageratamente. Bassi ottimi ma  sporcano tutto il resto.

Mi riferisco al mauhorn stretto e molto profondo

Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

Bassi ottimi ma  sporcano tutto il resto.

cosa intendi con “sporcano tutto” ?

le hai avute?

mariovalvola
Inviato

Certo. Me le aveva vendute ikarus. L'eccessiva risposta in basso copriva il medio.

Inviato

ah…capito.

Con quale lowther?

mariovalvola
Inviato

PM6A

mariovalvola
Inviato

L'eccessiva escursione del cono non faceva bene all'altoparlante e alla riproduzione.

Inviato

Mah Mario e’ strano, io ho le Mauhorn 4 con i PM6A in negozio e non riscontro questa problematica. Anzi direi che al momento e’ il miglior progetto Lowther che ho mai avuto modo di provare

mariovalvola
Inviato

@Bill  Bisognerebbe chiedere a Ikarus Audio se ci sono state varianti in questa tromba. Non so se fosse sbagliata la camera posteriore nei miei esemplari. Il problema c'era.

La mia, grezza, sollecitava moltissimo l'escursione del cono. In più il bellissimo basso confliggeva con tutto il resto.

Questo, lo scrivevo già nel 2006

https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=471

 

OLIMPIA2
Inviato
4 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Certo. Me le aveva vendute ikarus. L'eccessiva risposta in basso copriva il medio.

Sono stato per anni rivenditore lowther e li conosco bene. Le Mau Horn funzionano bene a patto che la camera di compressione sia realizzata con estrema precisione e rispetto delle misure fornite con i disegni. Troppo spesso ho visto realizzazioni alla membro di segugio. Ed è meglio che non dica altro...

Inviato
1 ora fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Le Mau Horn funzionano bene a patto che la camera di compressione sia realizzata con estrema precisione

Se sono ben fatte, quali sono le caratteristiche migliori?

 

grisulea
Inviato
2 ore fa, nexus6 ha scritto:

Se sono ben fatte, quali sono le caratteristiche migliori?

Le conosco abbastanza, stavo per costruirle. Premetto che il problema sui bassi non l'ho mai sentito ed anzi, in regola con la logica di un progetto simile, in basso profondo è inesistente e quello attorno ai 50 è comunque decisamente attenuto rispetto alla gamma media. Le loro caratteristiche migliori sono allo stesso tempo le peggiori. Suono coloratissimo, spesso nasale, gamma medio alta in decisa evidenza, fatica di ascolto a volume medio alto, strillante in modo insopportabile ad alto volume. Ciò detto e proprio per come suonano, con le loro mancanze ed i loro eccessi, ben si sposano con monotriodi a basso smorzamento nel riprodurre due tre forse quattro strumenti. Barocco, jazz per due tre strumenti, voci singole o piccoli cori. Insopportabili col pop, ridicole col rock e modeste con la sinfonica mancando totalmente si corpo. Del resto basta cerchi in rete le Rif degli altoparlanti per vedere che sono in decisa salita costante con enfasi che se non ricordo male arrivano oltre 15 db ma, purtroppo, un risposta fuori asse disastrosa. Buone come secondo diffusore per quei dischi che "loro" gradiscono. Se ti servono i disegni delle IV te li mando e forse ho in giro anche le V. Tieni conto che seppure strette sono dei bestioni. Ti chiederai perché abbandonai l'idea. Due motivi, primo non mi piacevano con i generi a loro non congeniali, veramente pessime a mio parere e mi capito' per caso di sentirle con musica moderna che ben conoscevo, secondo poco prima si procedere incappai in un 15" con tromba da 2" sopra, coloratina pure quella ma con i bassi. L'amore, con certi generi, durato un paio di anni credo, sul più bello, finito in un minuto. Non ho sentito solo quelle ma almeno 5/6 progetti. Credo interessarti a questo punto le più piccole, quelle con la tromba posteriore, non ricordo il nome, abbinare ad un sub. Sono passati un sacco di anni, chissà cosa ne direi oggi. Mi hai fatto quasi tornare la voglia. 

  • Thanks 1
grisulea
Inviato

Ovviamente pochi problemi di basso dilagante e muggiti. Questa la mia esperienza. Su questo, avendo sempre avuto roba debordante, mi colpirono non poco. Col senno si poi, il motivo evidente. Ti deve piacere la musica quasi sparata in faccia. Fortissima presenza. Non per le mau, tutti i progetti sono simili in gamma medio alta. Ho anche i disegni delle top ma sono veramente una impresa e mi sono parse addirittura l'esasperazione del concetto, troppo tutto, tranne i latenti bassi. 

Inviato
31 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ti deve piacere la musica quasi sparata in faccia. Fortissima presenza.

Direi proprio l’opposto. Mi piace avere tridimensionalità.

 

Inviato
41 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non ho sentito solo quelle ma almeno 5/6 progetti

Ho avuto le Giotto che non mi sono piaciute e mi era rimasto il dubbio di non averle capite 😃

grisulea
Inviato
42 minuti fa, nexus6 ha scritto:

Ho avuto le Giotto che non mi sono piaciute e mi era rimasto il dubbio di non averle capite

Quello è il suono. Con cosa le pilotavi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...