Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 13 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Febbraio 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: ci ha creati direttamente così come siamo, a sua immagine e somiglianza. Almeno sappiamo con certezza che non doveva essere un granchè.... 1 3
appecundria Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: uno tsunami di elettori Sì hai voglia... non vedi gli interventi? Fortuna loro che abbiamo vinto noi.
appecundria Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 25 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: non doveva essere un granchè....
Jack Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 29 minuti fa, extermination ha scritto: Vedi che non ti riesce sgamarmi. cosa vuoi dire?
appecundria Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 1 ora fa, nullo ha scritto: 3 ore fa, appecundria ha scritto: Siccome abbiamo vinto noi, Aridaje. I comunisti non hanno mai vinto.i Scusa, mi secco di imboccare ogni volta col cucchiaino. Tu capisci ciò che vuoi tranquillamente, io vado a fare il risotto che s'è fatta l'ora.
appecundria Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 Certo che 80 anni e ancora brucia 😅
nullo Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @appecundria 12 minuti fa, appecundria ha scritto: Certo che 80 anni e ancora brucia 😅 Ma sei davvero cosi? Non ci posso credere che tu stia davvero facendo questo gioco da bambini. Ma ti diverti davvero? 1
Uncino Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 3 ore fa, claravox ha scritto: Ma perchè esiste ancora una distinzione tra destra e sinistra? A mio avviso sì, almeno fino a quando tutti quelli della mia generazione non saranno passati a miglior vita. Quella che non esiste proprio più è una rappresentazione parlamentare delle due parti. Non solo in Italia eh, la perdita di spessore ideologico è comune a tutti i politici europei.
appecundria Inviato 14 Febbraio 2024 Autore Inviato 14 Febbraio 2024 10 ore fa, nullo ha scritto: sei davvero cosi? Perché non provi a rileggere con più calma? Alle volte a freddo...
ascoltoebasta Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 12 ore fa, appecundria ha scritto: 12 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: non doveva essere un granchè.... ....Lo facevo diverso.....quasi quasi mi converto,fosse solo per una ricompensa finale.... 1
nullo Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Perché non provi a rileggere con più calma? Alle volte a freddo... Leggo che mi dai del nostalgico fascista che si dispiace della fine del regime e ciò mi brucerebbe ancora dopo 80 anni. Poiché non sono fascista e non mi piacciono i sistemi coercitivi figli di ideologie come fascismo e comunismo, e te l'ho spiegato più di una volta, lo trovo un commento puerile e fuori luogo a caldo e a freddo. Non mi piace neanche una contrapposizione come ti piace porre in essere usando il voi e il noi, non mi piace l'abbiamo vinto noi, che non abbiamo vinto nulla, siamo stati in un regime migliore di quello fascista e comunista grazie alle pressioni esercitate dal blocco cui apparteniamo. Ci andata bene e ringrazio per questo loro e non Togliatti. Ora puoi ricominciare con la stesa solfa come i soliti intenti offensivi che ultimamente caratterizzano i tuoi interventi. 1
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 14 Febbraio 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Febbraio 2024 2 ore fa, nullo ha scritto: Leggo che mi dai del nostalgico fascista infatti non è vero che ti dico questo, tu mi attribuisci opere ed intenzioni sulla base dei tuoi preconcetti. Invece posso attestare pubblicamente che ti considero un sincero democratico che però scrive post oscuri e sibillini che si prestano a molteplici interpretazioni. Sei più Dante Alighieri che Alessandro Manzoni. Un elemento certo dei tuoi post è che affermano il contrario del mio enunciato, d'ufficio, se io scrivo "l'asino non vola" tu subito intervieni con "Aridaje, l'asino vola benissimo". D'altra parte in tanti anni non ricordo mai una singola volta che tu sia stato d'accordo con me (io con te più di una volta). Facciamo un esempio (non servirà ma almeno gli altri capiscono qualcosa di questo scambio): Foa a Pisanò: “Siccome abbiamo vinto noi" Interpretazione secondo la storia, la lingua italiana, il senso comune e secondo me: siccome nella seconda guerra mondiale gli Alleati e in Italia il Comitato di Liberazione Nazionale (abbreviato in CLN, fu un'organizzazione politica e militare italiana costituita dai principali partiti e movimenti antifascisti del Paese, formatasi a Roma il 9 settembre 1943, allo scopo di opporsi all'occupazione tedesca e al nazifascismo in Italia, ad opera di sei partiti azionista, comunista, democratico cristiano, demolaburista, liberale, socialista) hanno sconfitto il Male Assoluto costituito dal nazifascismo rappresentato da Pisanò. Interpretazione secondo te: Aridaje. I comunisti non hanno mai vinto. A parte il fatto che se quello a piazzale Loreto era il Duce significa che i comunisti (tra gli altri) hanno vinto e quindi tu ti sbagli nella lettura storica (ti capita molto spesso, poi scrivi a me: "Puoi puoi continuare raccontarla e a raccontartela, ma le cose stanno ben diversamente". Ogni tanto qualcuno vuole spiegarmi come stanno in realtà le cose, ma le spiegazioni latitano, bah! Nel frattempo continuerò a credere ai libri di storia e alle foto del Duce appeso). Ma il punto è: chi ha parlato di comunisti? Nemmeno lo stesso Foa! E' proprio un riflesso condizionato, come si parla di sconfitta del nazifascismo scatta il "eh ma il comunismo!". Il comunismo un pēnis. Il contrario del nazifascismo è la democrazia, questo è un concetto che ai nostalgici non entra in testa, perché? Perché il primo nemico della ditta Benito & Adolfo era il comunismo, e loro non sopportano che alla fine sul Reichstag abbia sventolato la bandiera sovietica. Come il tifoso che dice: ah la Juve ha perso ma l'Inter ha barato. Qui abbiamo gli ex comunisti che guardano a papa Francesco e i nazifascisti che parlano ogni giorno di Stalin: il mondo è strano! 2 ore fa, Jack ha scritto: La differenza (è il) capitale 😆 il capitale mio 1 2
appecundria Inviato 14 Febbraio 2024 Autore Inviato 14 Febbraio 2024 2 ore fa, nullo ha scritto: lo trovo un commento puerile e fuori luogo a caldo e a freddo Non è che ci sei soltanto tu qui al Bar, non sentirti sempre al centro. Guarda quanti post pro nazifascismo sono stati scritti e quanti hanno risposto in topic. Praticamente nessuno. PS Comunque, se vuoi un consiglio non richiesto, uno che difende sempre la Juve viene considerato un tifoso juventino. E spesso lo è. Ma se non lo è, farebbe meglio a non scrivere sempre e dappertutto che l'Inter ha barato.
daniele_g Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 18 ore fa, LeoCleo ha scritto: Tra poco votano i nati nel 2006, che manco sanno cosa è la destra, la sinistra, se Che Guevara era un cantante, e quando è vissuto Mussolini. ed è un enorme danno, comunque la si veda. è anche per questo che è necessario ricordare 'la differenza capitale'. 1
LeoCleo Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 48 minuti fa, daniele_g ha scritto: 18 ore fa, LeoCleo ha scritto: ed è un enorme danno, No, il danno riguarda solo la materia scolastica “storia”. Per la politica invece è l’opportunità di abbandonare finalmente vecchie divisioni stantie ed ideologie rancide, che giustamente devono essere relegate nei libri di Storia.
Jack Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 votano… votano… ma che votano? la corda per impiccarsi? 3000 € di costo, 1300 di stipendio, 6-700 di affitto se va bene. Quando va di lusso. ciaooooneeee @nullo rassegnati… hanno vinto loro. È chiaro lampante.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 14 Febbraio 2024 @LeoCleo la storia è maestra di vita, bisogna conoscerla capirla e saperla leggere, dimenticarla è un errore. quando ero liceale la sorella del mio compagno di banco, più piccola di noi di un paio di anni, era una ragazza atipica, brvissima n matematica e scarsa nelle materie umanistiche. un giorno lla domanda scherzosa su chi avesse vinto la seconda guerra mondiale leri rispose titubante "forse i tedeschi?". sapere che c'è stato un fascismo in nazismo un comunismo, la shoà e le foibe non significa chiudersi nella ideologia passata ma capire per evitare che certe cose si ripetano. che i nostri amici abbiamo fatto le stesse turpi cose dei nostri nemici non giustifica ne gli uni ne gli altri. Purtroppo vedo chr la storia non insegna, da lei si prendon solo gli esempi che di volta in vota fanno comodo. la democrazia nasce in grecia ma anhe allora era un privilefio degli uomini liberi, non rigiardabva le dionne gli stranieri barbari gli schiavi i servi 1
Messaggi raccomandati