Vai al contenuto
Melius Club

La differenza capitale


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, nullo ha scritto:

vergognoso leggere il dopo fascismo come una lotta risolutiva fatta solo dalla sinistra


questo infatti non lo ha mai scritto nessuno qui, penso di aver letto abbastanza per dire che non lo ha mai scritto nessuno nemmeno fuori di qui. Forse lo dice il tuo barbiere, questo non posso saperlo.
 

Vedi, per farti capire, queste sono quelle uscite per le quali uno che non ti conosce ti scambia per un nostalgico. Niente di male eh, si chiacchiera per ammazzare il tempo...

Inviato
2 ore fa, nullo ha scritto:

Il problema non è evitare l'iceberg, è poter litigare mentre si va a sbattere.


ma quale iceberg? Non capisco, se rinneghiamo la democrazia ce ne viene qualcosa in tasca? Il nazifascismo porta pane e lavoro? Non si va a sbattere? Devi riconoscere che tu fai pochi sforzi per farti capire dagli interlocutori.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

tuttii valori che noi indichiamo come "occidentali", sono frutto di quelle lotte. 


Il Manifesto del Partito Comunista sarebbe oggi un programma di centro... il Comunismo non è stato sconfitto, è stato digerito :classic_biggrin:

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Se solo lo stato fosse decentemente fair con loro invece di tenere la coda ad una banda di vecchiazzi che dopo essersi scannati per la politica si sono mangiati un paese intero starebbero una bellezza.

e questo te lo quoto!

extermination
Inviato

 

Ma la RAI, da buon servizio pubblico, svolge un ruolo di garanzia, equilibrio e pluralismo oppure, come si dice da certe parti è stata "occupata" dalle destre e dunque è di parte!?

 

Inviato

ma occupata dalle destre dove, che se ti capita di incocciare in rai news sembra di essere ad una riunione

di vietcong maoisti

Inviato
3 ore fa, extermination ha scritto:

è stata "occupata" dalle destre

eh??!

extermination
Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

eh?

Puppa!

Inviato
12 ore fa, appecundria ha scritto:

il Comunismo non è stato sconfitto, è stato digerito :classic_biggrin:

E come tutto ciò che viene digerito è finito in mexda concludendo il suo ciclo virtuoso in bellezza, perché la realtà è stata decisamente peggiore della fine. 😁

  • Haha 1
Inviato
15 ore fa, appecundria ha scritto:


https://europa.today.it/attualita/partiti-ue-amici-putin-pd-lega.html

 


Il partito italiano più "amico" di Putin? In Europa non è la Lega, ma il Pd

Secondo Vote Watch, su 280 voti al Parlamento Ue, i deputati dem e 5 Stelle sono, tra gli italiani, quelli che hanno sostenuto più volte le posizioni pro-Russia. Eguagliando la delegazione di Orban

 

In Italia, almeno nelle dichiarazioni di Matteo Salvini, la Lega viene vista come il partito più vicino alla Russia, o comunque meno critico nei confronti del presidente Vladimir Putin. In Europa, però, quando si è trattato di votare atti parlamentari riguardanti Mosca, le posizioni meno ferme nei riguardi del Cremlino non sono state espresse dagli eurodeputati del Carroccio. Gli "amici di Putin", per usare un'etichetta molto in voga nel dibattito politico, sono stati finora più numerosi tra le file del Partito democratico e del Movimento 5 stelle. Mentre i più duri contro la Russia sono stati i parlamentari europei di Fratelli d'Italia e Forza Italia. Almeno dal 2019 a oggi, secondo quanto rivelato da un rapporto di Vote Watch. 

Il rapporto si basa sull'analisi dei voti effettivi espressi al Parlamento europeo dal 2019 sui provvedimenti più importanti legati alla Russia, dal conflitto in Ucraina alle relazioni di Mosca con altri Paesi, non solo Ue. Oltre alla politica estera, altri voti riguardano proposte legate agli sviluppi interni alla Russia, come le restrizioni sui media, le ong, gli oppositori politici (in particolare il caso di Alexei Navalny) o le minoranze sessuali, ma anche la concentrazione della ricchezza nelle mani degli oligarchi e il funzionamento del sistema socio-politico russo. Infine, altri voti riguardano le diverse rappresentazioni storiche di eventi del passato sovietico, in particolare del periodo stalinista e della Seconda guerra mondiale.

La ricerca di Vote Watch, organizzazione specializzata nell'analisi degli atti legislativi del Parlamento europeo, ha confermato la "vicinanza" di alcuni partiti alla Russia, da sinistra a destra. Ma ha anche riservato alcune sorprese. In generale, a livello europeo, i gruppi di centrodestra, come il Ppe e l'Ecr, sono stati i più critici nei confronti di Mosca. Posizioni condivise dai partiti italiani che ne fanno parte, rispettivamente Forza Italia e Fratelli d'Italia, che nel 90% dei casi si sono espressi contro il Cremlino, proponendo le sanzioni e le azioni più dure. D'altra parte, la sinistra radicale e i nazionalisti sono (e sono stati) i più accomodanti nei confronti della Russia, ma alcuni di questi partiti hanno sostanzialmente modificato le loro posizioni dopo l'invasione in Ucraina.

Tra gli "amici" di Putin rientrano Podemos, partito di sinistra che fa parte della maggioranza di governo in Spagna, con il 72% dei voti a favore della Russia (o comunque non contro). Guardando al comportamento dei partiti tedeschi, percentuali simili sono state raggiunte dall'estrema sinistra (Die Linke) e dall'ultradestra (Afd). C'è poi il Rassemblement national di Marine Le Pen, come l'Afd germanico alleato della Lega al Parlamento europeo: gli eurodeputati della destra francese si sono espressi contro il Cremlino sono nel 18% dei casi. 

E qui emerge la "diversità" del Carroccio, almeno in Europa: i deputati di Salvini hanno votato nell'83% dei casi su posizioni di condanna nei confronti della Russia, in netto contrasto con quelle espresse dai suoi principali alleati in Ue. Un dato significativo tanto più alla luce del dibattito, cancellato all'ultimo momento, che proprio il Parlamento europeo avrebbe dovuto tenere in queste ore a Bruxelles per discutere dei presunti legami tra la Lega e Putin. A marzo, in una risoluzione, l'Eurocamera aveva condannato apertamente gli "accordi di cooperazione firmati" dalla Lega con Russia Unita, il partito del presidente russo. Secondo le accuse mosse dagli avversari di Salvini, tale cooperazione si sarebbe concretizzata con l'appoggio degli eurodeputati leghisti a atti parlamentari pro-Russia. 

Secondo Vote Watch, però, l'appoggio non è stato poi così forte, almeno in termini percentuali, e a partire dal 2019: solo nel 17% dei casi, i leghisti si sono espressi a favore di Mosca. Più "pro-Putin" si sono rivelati il Movimento 5 stelle e il Pd, con il 22% dei voti a favore della Russia. Più o meno la stessa percentuale di Fidezs, il partito del premier ungherese Viktor Orban. Considerato (quasi all'unanimità a Bruxelles) il leader nazionale più vicino al presidente russo. 

 

Inviato
15 ore fa, briandinazareth ha scritto:
15 ore fa, Jack ha scritto:

I giovani oggi - in grande maggioranza - vivono bene la propria età, si divertono, hanno mille tabù in meno. Viaggiano, interagiscono senza guardare a pelle e passaporti, sono aperti.

grazie alle lotte fatte dalla sinistra in tutto il mondo... 

Balle, lo fanno grazie al benessere ed al progresso sociale e tecnologico loro garantito delle economie di mercato, è solo grazie al sopraggiunto benessere economico che si sono potute raggiungere le conquiste sociali che hanno caratterizzato le società occidentali fino agli anni ‘70.

I giovani dei paesi ex comunisti hanno cominciato a vivere solo grazie alla libertà conquistata con la caduta del comunismo e la ritrovata libertà sociale ed economica.

Le “conquiste” della sinistra “positive” finiscono però negli anni ‘70, da allora si sono estremizzate ed ideologizzate e progressivamente stanno portando alla crisi le società occidentali, finendo proprio per minare quelle stesse positive conquiste di base alle fondamenta.

Inviato
Il 13/2/2024 at 18:25, appecundria ha scritto:

Vittorio Foa al senatore Pisanò: “Se aveste vinto voi, io sarei morto o ancora in prigione. Siccome abbiamo vinto noi, tu sei senatore. Questa è una differenza capitale”.

Ma i “noi” a cui fa riferimento Vittorio Foa non sono ad esempio quelli delle brigate Garibaldi che facevano riferimento al PCI, perché se avessero vinto “loro” la situazione sarebbe stata la stessa, se non addirittura peggiore, rispetto a quella che avremmo avuto se avessero vinto i “voi”.

 

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Le “conquiste” della sinistra “positive” finiscono però negli anni ‘70, da allora si sono estremizzate ed ideologizzate e progressivamente stanno portando alla crisi le società occidentali, finendo proprio per minare quelle stesse positive conquiste di base alle fondamenta.

 

Così dicono anche i fascisti che però godono di quelle conquiste, in Italia come negli Usa.
 

 

Poi è vero che vorrebbero tornare indietro su molte cose, dai diritti delle donne e delle persone LGBT, allo stato sociale, la sanità per tutti e l'antirazzismo.


 

E poi ancora il nazionalismo, origine di tante guerre, la giustizia fai da te, l'autoritarismo alla Orban, Vox e tutto il cucuzzaro.


 

Non è detto che non ci riescano, ma quello che ancora regge è che i valori che sono stati osteggiati così violentemente dalla destra, sono ormai sedimentati nelle società. Sono diventati patrimonio comune.


 

Ci provano ancora a dire che le donne devono stare a casa a cucinare e fare figli o che i gay dovrebbero essere meno gay pubblicamente, ma risultano più che altro ridicoli.


 

 

Inviato
34 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Così dicono anche i fascisti che però godono di quelle conquiste, in Italia come negli Usa.

Così dicono i fatti ed il buonsenso, tanto che i paesi ex comunisti e quelli ancora comunisti li conosciamo come conosciamo il livello di libertà, individuale e sociale, e quello delle libertà economiche che sono strettamente connesse alle altre libertà. 

 

35 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Poi è vero che vorrebbero tornare indietro su molte cose, dai diritti delle donne e delle persone LGBT, allo stato sociale, la sanità per tutti e l'antirazzismo.

Nessuno vuole tornare indietro, ma magari sarebbe il caso di riflettere sull’andare ancora avanti all’insegna del motto che “i desideri sono diritti” per poi contestualmente accettare che parti della società siano lasciate libere di realizzare il loro progetto di ritorno al medioevo con il bene placido di chi ritiene sacro santo accettarlo in nome della pacifica convivenza e del rispetto della cultura delle proprie origini. L’ideologia di sinistra oggi rispecchia in pieno una patologia psichiatrica, il bipolarismo.

 

39 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Ci provano ancora a dire che le donne devono stare a casa a cucinare e fare figli o che i gay dovrebbero essere meno gay pubblicamente, ma risultano più che altro ridicoli.

 
Guarda che queste osservazioni dovresti indirizzarle meglio, più precisamente a quelle minoranze islamiche, ma non solo islamiche, che la donna la tengono intabarrata sotto un burqua, un semplice hijab sé fortunate, e che rispecchiano in pieno i desiderata del tuo post sul ruolo femminile nella società.

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Così dicono i fatti ed il buonsenso, tanto che i paesi ex comunisti e quelli ancora comunisti li conosciamo come conosciamo il livello di libertà, individuale e sociale, e quello delle libertà economiche che sono strettamente connesse alle altre libertà. 

 

però non possiamo discutere in maniera così fessa, se non capisci neppure un semplicissimo discorso, o fai finta come mi auguro, ogni comunicazione muore nella culla.

tra l'altro non si parlava di comunismo o socialismo reale... 

 

7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

L’ideologia di sinistra oggi rispecchia in pieno una patologia psichiatrica, il bipolarismo.


torno a concettina56 su facebook, almeno mi racconta di come fa i tortellini...

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

però non possiamo discutere in maniera così fessa,

Io ho provato a discutere in modo intelligente ma tu sei subito scaduto.

Quanto scritto è nell’evidenza dei fatti, ti piaccia o meno, perché la libertà di cui godiamo in Occidente è il frutto indiretto del benessere economico che inevitabilmente ha portato con sé un benessere sociale ed a sempre maggiore libertà, in queste dinamiche economiche e sociali il ruolo delle sinistra storica ha cessato di produrre effetti positivi sulla società negli anni ‘70 o giù di lì, oggi quel contributo positivo non esiste più, anzi sta involvendo e sta diventando schizofrenico.

5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

torno a concettina56 su facebook, almeno mi racconta di come fa i tortellini...

Perfetto e giusto i tortellini dovresti fare.

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

al benessere ed al progresso sociale e tecnologico loro garantito delle economie di mercato, è solo grazie al sopraggiunto benessere economico

La vita come un bancomat.

Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

La vita come un bancomat.

Guarda alla realtà storica e commenta, perché la verità è che il maggior progresso sui piano dei diritti civili e dell’uguaglianza sono stati raggiunti in Occidente, quell’Occidente ricco ed opulento sul quale oggi buona parte delle base elettorale della sinistra sputa per evocare la realtà sociale dei paesi islamici e più in generale quella dei “famigerati” Brics+, direi che dovrebbe essere sufficiente per farsi un’idea chiara di quello di cui stiamo parlando. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...