nullo Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: la sinistra sputa In pratica si sono persi i principi cardine del comunismo per via delle lusinghe del consumismo. La decadenza capitalistica ha corrotto le anime pure e semplici. Si stava meglio ( si poteva sognare) quando si stava peggio. Ora si è soli e tocca fare i conti con la fine del mese, la onerosa mancanza della casa per troppi, gli stipendi falcidiati dagli oneri sociali e la pensione presto da fame, cercando soluzioni ai problemi sull'iphone, mentre il debito pubblico galoppa ormai ovunque per tenere in piedi quello che in piedi non sta. Ps Abbiamo vinto noi, non ho ancora letto chi fossero 'sti noi e quando sia finita la partita, come se il mondo un giorno si fosse fermato e la realtà cristallizzata.
maurodg65 Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 20 minuti fa, nullo ha scritto: In pratica si sono persi i principi cardine del comunismo per via delle lusinghe del consumismo. La decadenza capitalistica ha corrotto le anime pure e semplici. Si stava meglio ( si poteva sognare) quando si stava peggio. Ora si è soli e tocca fare i conti con la fine del mese, la onerosa mancanza della casa per troppi, gli stipendi falcidiati dagli oneri sociali e la pensione presto da fame, cercando soluzioni ai problemi sull'iphone, mentre il debito pubblico galoppa ormai ovunque per tenere in piedi quello che in piedi non sta. Ps Abbiamo vinto noi, non ho ancora letto chi fossero 'sti noi e quando sia finita la partita, come se il mondo un giorno si fosse fermato e la realtà cristallizzata. Nullo se parliamo di Occidente vai oltre alla situazione italiana, noi abbiamo problemi economici tutti nostri che, come evocato, porteranno a problemi sociali causati dalla demografia, quindi dalla crisi demografica e dalla crisi economica che stanno provocando problemi che, se non risolti, provocheranno la riduzione o la scomparsa del welfare per come l’abbiamo conosciuto, giusto per restare sull’aspetto economico di cui si parlava correlato ai diritti.
extermination Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 51 minuti fa, maurodg65 ha scritto: provocando problemi che, se non risolti, provocheranno la riduzione o la scomparsa del welfare per come l’abbiamo conosciuto Senza entrare nel merito delle possibili soluzioni, qualora non dovessero essere trovate, che tempi si stimano per la scomparsa del welfare per come lo abbiamo conosciuto? 1
Jack Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: E come tutto ciò che viene digerito è finito in mexda concludendo il suo ciclo virtuoso in bellezza, perché la realtà è stata decisamente peggiore della fine. 😁 capolavoro assoluto 🤣
maurodg65 Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 54 minuti fa, extermination ha scritto: Senza entrare nel merito delle possibili soluzioni, qualora non dovessero essere trovate, che tempi si stimano per la scomparsa del welfare per come lo abbiamo conosciuto? Secondo me ci siamo quasi, se non invertiamo la rotta pensioni, istruzione pubblica e SSN generalista diventeranno un ricordo e la transizione è già iniziata.
nullo Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 41 minuti fa, extermination ha scritto: che tempi si stimano per la scomparsa del welfare per come lo abbiamo conosciuto Le crepe ci sono già, i costi salgono, il debito pure, le prestazioni si abbassano in conseguenza giocoforza. Non parliamo poi delle future pensioni dei giovani senza una storia contributiva decente, mica si andrà più col retributivo degli ultimi anni. Tempo un poco d'anni e per quelli con quel curriculum sarà molto dura... Del resto la demografia non aiuta, il contesto economico e geopolitico neanche. E ci saranno da considerare gli impatti della concorrenza dei nuovi competitor economici e della AI. Chi ha abbondante fieno in cascina teme meno l'onda, ma non credo sarà un bello spettacolo comunque. E la cosa non riguarda certo solo l'Italia. Temo inoltre che solidarietà e socialismo non legheranno benissimo con la scarsità di risorse pubbliche, prevedo pure un po' di casino a livello sociale, togliere i regali non più sostenibili, anche se un poco alla volta, avrà un costo anche da quel lato. 1
Jack Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 26 minuti fa, nullo ha scritto: Del resto la demografia non aiuta non è che non aiuti. È tutto quello che conta ed incide. La spesa pensionistica è il 40% di tutta la spesa pubblica, esclusi gli interessi sul debito anche 45%. È sbilanciata entrate uscite per oltre il 25%. Pe causa assolutamente demografica il sistema a ripartizione (follia sin dagli anni 80) presenta attivi - i paganti - in crollo ed i passivi - riceventi - in esplosione. Questa è la bomba ad orologeria innestata nel cuore del bilancio pubblico. Senza contare - perché in soldoni in confronto è nulla di che - il fall out di costi ed inefficienze che la vecchiaia comporta… sanità, impossibilità di ricambio della forza lavoro etc etc Ma il problema è il fascismo comunismo e l’evasione… sarà un modo per distrarsi e non pensarci. Avete mai sentito in parlamento una discussione in questo senso? di come passare ad sistema a capitalizzazione ed esterno ai conti pubblici, di una sanità con pagamento diretto dei premi che costringa tutti a pagarla, di un sistema fiscale leggero e liberale che invoglia ad aumentare i redditi senza doversi difendere poi dalle rapine delle aliquote e del fiscal drag? macchè, al tiggi quando passano gli interventi in parlamento sembra di stare sulla luna… 1
extermination Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 53 minuti fa, Jack ha scritto: di come passare ad un sistema a capitalizzazione ed esterno ai conti pubblici, Non credo che questo change possa essere alla portata di questi "umani" anche ove il change avvenisse con un cronoprogramma ad ampio respiro ( in termini temporali) ed in ogni caso con lacrime e sangue ( in termini di impatto) per molti dei pensionati attuali e di quelli che entreranno nel sistema i prossimi 5/10 anni. Meglio questo dell' irreparabile stimato? Non so non rispondo
Jack Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 8 minuti fa, extermination ha scritto: Non so non rispondo lo so io. Vai tra’. Io non dico che salta la finanza pubblica. Dico che sarà sempre più funesto riuscire a creare abbastanza ricchezza per sostenere l’insostenibile (già ora è insostenibile) e remunerare degnamente chi la ricchezza la produce - e non sono solo i ricchi che creano posti di lavoro - sono soprattutto i lavoratori stessi. Ci sarà qualche patrimoniale draconiana e partirà da capitali che sono ridicoli su scala europea ma per il comun sentire autoctono son cifre da capogiro, la milionata diciamo per intenderci. Esclusi i Btp vedrai… già ora han cominciato ad esentarli dal calcolo ISEE.
Gaetanoalberto Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 L’unica vera soluzione è far fuori i pensionati attuali e rinnovare la società . Edit: scusa @vizegraf
senek65 Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 1 ora fa, nullo ha scritto: Le crepe ci sono già, i costi salgono, il debito pure, le prestazioni si abbassano in conseguenza giocoforza. Non parliamo poi delle future pensioni dei giovani senza una storia contributiva decente, mica si andrà più col retributivo degli ultimi anni. Tempo un poco d'anni e per quelli con quel curriculum sarà molto dura... Del resto la demografia non aiuta, il contesto economico e geopolitico neanche. E ci saranno da considerare gli impatti della concorrenza dei nuovi competitor economici e della AI. Chi ha abbondante fieno in cascina teme meno l'onda, ma non credo sarà un bello spettacolo comunque. E la cosa non riguarda certo solo l'Italia. Temo inoltre che solidarietà e socialismo non legheranno benissimo con la scarsità di risorse pubbliche, prevedo pure un po' di casino a livello sociale, togliere i regali non più sostenibili, anche se un poco alla volta, avrà un costo anche da quel lato. Io mi domando : a chi giova? Se mi trovate chi ci guadagna, non per un paio d'anni ma a lungo termine, allora vi do ragione. Ma milioni di persone vecchie e malate, orde di pensionati con le pezze al cūlus e alla via così, quale vantaggio potranno mai avere e per chi? Se anche la signora Cina senza tutta la droga statale va in affanno, chi comprerà mai tutto quello che deve essere prodotto per non dover girare armati?
nullo Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 37 minuti fa, senek65 ha scritto: Se mi trovate chi ci guadagna, non per un paio d'anni ma a lungo termine, allora vi do ragione Guarda che io non sono interessato alla ragione ma a trovare una via di uscita decente e sostenibile, proprio perché solo il pragmatismo e non le menate da tifosi, può mettere un argine... forse. La china è quella, se l'asse del modo si sposta ci sono altri miliardi di persone a cui tutto manca e a noi nel tempo non ci fumerà nessuno. Siamo quelli, io per la verità mo ero sempre distaccato con fermezza, che sostenevano che avrebbero campato sulle spalle dei cinesi che dovevano lavorare e far fatica al nostro posto. Quando provo a ragionare su cosa ci aspetti se non invertiamo il senso di marcia, dicendo che questi eletti sono completamente inadatti alla bisogna, hai presente cosa mi rispondono? Che l'emergenza è il fascismo e che ci dobbiamo vergognare di non andare in piazza a lamentarci, che ci sono dovuti democrazia vera ( qualsiasi cosa sognifichi) e diritti acquisiti. Di acquisito non c'è nulla se non lo puoi pagare e prima o poi il nodo arriva al pettine, altro che menate su Vannacci e simili.... Vedi tu... pari uno di quello che di fronte alla crisi del 2007, diceva che non poteva accadere nulla di travolgente. Io ho "scommesso" contro il sistema, tu?
vizegraf Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 5 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: L’unica vera soluzione è far fuori i pensionati attuali e rinnovare la società . Edit: scusa @vizegraf Sbaglio o volevi vedere l'armadio delle mie armi ?! 2
appecundria Inviato 15 Febbraio 2024 Autore Inviato 15 Febbraio 2024 14 ore fa, maurodg65 ha scritto: come tutto ciò che viene digerito è finito in mexda Bravo, si vedono le basi di filosofia politica, questa sicuramente è una citazione del tuo amato Fioravanti. 1
appecundria Inviato 15 Febbraio 2024 Autore Inviato 15 Febbraio 2024 6 ore fa, nullo ha scritto: sono completamente inadatti alla bisogna, hai presente cosa mi rispondono? Che l'emergenza è il fascismo e che ci dobbiamo vergognare Il dubbio che le cose siano collegate non ti sfiora? È mai possibile che i tuoi interlocutori siano sempre dei cretini? Sei sfortunato.
nullo Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Sei sfortunato Più di te? Nah.... impossibile. Con la differenza che tu senti il bisogno di esplicitarlo in continuazione che ti rapporti con cretini e non è bello. Comunque è un dubbio che si risolve in fretta, il sovranismo e il "fascismo" di oggi sono arrivati ben dopo che la china divenisse assolutamente chiara, la causa è conseguentemente altra. Dopo questa ulteriore perla che hai sentito il bisogno di scrivere, vado un po' un ferie dal forum cosi hai un cretino in meno con cui rapportarti, ti auguro di riprenderti nel frattempo.
briandinazareth Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 9 ore fa, nullo ha scritto: Comunque è un dubbio che si risolve in fretta, il sovranismo e il "fascismo" di oggi sono arrivati ben dopo che la china divenisse assolutamente chiara ma di che china parliamo esattamente? perché questo è un fenomeno planetario, che va dagli usa all'india, dall'ungheria alla francia, fino alla turchia.
Messaggi raccomandati