Vai al contenuto
Melius Club

Streamer per Rme Adi 2 dac


magicaroma

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, magicaroma ha scritto:

Qualcuno conosce i prodotti Nu Prime? 

Ciao,

io li conosco abbastanza bene, ho potuto provare a casa diversi loro prodotti.

Ti confesso che attualmente nel mio impianto uso lo stream mini (!) e in tutta onestà ... 

Inviato

@stefano_mbp quindi sembra che il maggior apporto lo abbia dato il sw.....o non ho capito niente?

 

Inviato

@Nacchero per quanto riguarda il Raspberry è corretto, il sw HQPlayer NAA originale fa la grande differenza, per i due SOtM invece, Neo e Ultra Neo, essendo il sw una costante è invece l’hw a fare la differenza 

Inviato
46 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

Sui dac si sono gia’ spesi fiumi di parole, trovo che il maggior costo superato un certo livello di spesa non e’ indice di prestazioni superiori, e poi chi lo conosce lo sa l’RME e’ allo stato dell’arte

Premesso che sono realmente attirato da quel DAC...... secondo questo ragionamento influisce più lo streamer che il dac......o per lo meno, il dac ad un certo punto trova l'apice (o quasi) mentre il trasporto/sw può aumentare molto il livello qualitativo?

Inviato

@Nacchero @STEFANEL @Ornito_1 vorrei sottolineare che le prove fatte sono relative a HQPlayer usato con il NAA, non abbiamo fatto altre prove … LMS/Squeezelite oppure MPD/DLNA/UPNP, questo per dire che non voglio generalizzare, con altri tipi di sw/servizi il risultato potrebbe essere diverso.

Inviato
20 minuti fa, magicaroma ha scritto:

A questo punto visto che il collo di bottiglia sono Tidal e Spotify

 

Tenderei a ridurre il peso di talune convinzioni... :classic_wink: 

Se posso, perfettamente nel tuo budget ci sarebbe il classico Node X. 

Ha tutto ciò che ti serve, ed anche di più dato che il dac già lo hai. Esci in USB verso l'RME.

Previo che ti piaccia anche dal punto di vista estetico, naturalmente. 

 

 

Inviato
3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

le prove fatte sono relative a HQPlayer usato con il NAA

Vuole dire che HQPlayer è utilizzato come se fosse un OS (tipo Volumio)?

 

Inviato
33 minuti fa, magicaroma ha scritto:

A questo punto visto che il collo di bottiglia sono Tidal e Spotify potrei prendere qualcosa di meno "performante"

Forse c’è un malinteso che vale la pena di chiarire.

In una prova/test ha senso limitare l’origine dei file per avere meno variabili in gioco ma ciò non significa che Tidal o Qobuz siano dei colli di bottiglia.

Se l’infrastruttura (accesso a internet e rete locale) sono a posto molteplici esperienze dicono che non c’è differenza tra servizi di streaming e file locali, insomma, Tidal e Qobuz non sono certo radioline de portare nel taschino.

Limitarsi quindi a “qualcosa di meno performante” perché si usa Tidal o Qobuz non ha senso

  • Thanks 1
Inviato
17 minuti fa, Ornito_1 ha scritto:

Vuole dire che HQPlayer è utilizzato come se fosse un OS (tipo Volumio)?

HQPlayer è un player che può essere usato stand-alone oppure insieme a altri sw, anche in funzione delle due versioni: HQP Desktop e HQP Embedded.

Desktop e Embedded possono essere eventualmente controllati da Roon, Embedded può essere usato in un setup UPNP.

Nelle nostre prove abbiamo usato:

.

HQPlayer Desktop con la sua libreria interna e il NAA in rete collegato al dac

HQPlayer Desktop -> Ethernet -> NAA -> usb -> dac

.

HQPlayer Embedded in ambiente UPNP e NAA in rete collegato al dac, il tutto controllato con Lumïn app

Minimserver -> Ethernet -> HQPlayer Embedded -> Ethernet -> NAA -> usb -> dac

Inviato

@magicaroma 

1 ora fa, magicaroma ha scritto:

A questo punto visto che il collo di bottiglia sono Tidal e Spotify potrei prendere qualcosa di meno "performante"

Eh no, non e’ per nulla cosi’  devi interpretare il valore relativo delle comparazioni. Personalmente punto alla massima qualita’ sonora, pero’ una cosa e’ certa: una macchina come un U1 mini o similare rendera’ Tidal/Qobuz molto molto meglio di un’altra da 300€ non c’e’ dubbio. Poi si puo’ ascoltare anche con la radiolina Grundig, tutto e’ relativo…Viaggiare su una Volvo o su una Punto su strada malconcia non e’ esattamente la stessa cosa.

Fatele le prove e poi mi dite

Inviato
12 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

HQPlayer è un player che può essere usato stand-alone oppure insieme a altri sw, anche in funzione delle due versioni: HQP Desktop e HQP Embedded.

Desktop e Embedded possono essere eventualmente controllati da Roon, Embedded può essere usato in un setup UPNP.

Nelle nostre prove abbiamo usato:

.

HQPlayer Desktop con la sua libreria interna e il NAA in rete collegato al dac

HQPlayer Desktop -> Ethernet -> NAA -> usb -> dac

.

HQPlayer Embedded in ambiente UPNP e NAA in rete collegato al dac, il tutto controllato con Lumïn app

Minimserver -> Ethernet -> HQPlayer Embedded -> Ethernet -> NAA -> usb -> dac

Grazie!

se io volessi installarlo sul Raspberry 4 

dovrei usare la versione embedded?

Con quale interfaccia (su iOS) potrei pilotare il tutto?

esempio:

HQPlayer su Rasp4 > DAC hat > Ampli 

(porta pazienza, Stefano....🙄)

Inviato

@Ornito_1 … magari … HQPlayer è avido di risorse (potenza cpu) quindi un raspberry Pi4 è molto vincolante: al massimo si può arrivare a 24/384 o DSD64 ma con una scelta limitata di filtri e modulatori (sono questi a determinare il fabbisogno di potenza).

Io uso, da pochi giorni, un pc con processore Intel i7 14700, bella “bestiola” e il mio amico ha un pc con processore Intel i5 10600, questo ti da un’idea della potenza necessaria per arrivare a DSD512.

Però … ora sono disponibili i nuovi Raspberry Pi5 e su questi Jussi (lo sviluppatore di HQPlayer) sta lavorando per adattare il suo sw a queste piattaforme, per ora i risultati sono incoraggianti, si arriva a DSD256 con una scelta limitata di filtri modulatori.

Probabilmemte in un paio di mesi usciranno le versioni stabili per questa nuova piattaforma.

.

HQPlayer Embedded va bene se sei orientato a usarlo in un ambiente UPNP come ho descritto prima, altrimenti forse HQPlayer Desktop potrebbe essere la scelta migliore.

Da notare che le licenze sono diverse per Desktop e Embedded e non intercambiabili quindi la scelta deve essere ben ponderata (… anche perché la licenza costicchia .. €303, le due versioni hanno lo stesso costo)

Entrambe le versioni sono comunque disponibili in modalità trial che permette la riproduzione per 30’ e poi si deve riavviarle.

.

L’idea di usare un dac Hat per il raspberry è comunque limitante perché non si va oltre a 24/192 e DSD/DOP64 quindi un dac esterno sarebbe raccomandabile

Inviato

@Ornito_1 … per completezza… le prestazioni del RPi5 si raggiungono, almeno per ora, solo con un lieve overclock della cpu che seppure leggero impone l’uso di generosi dissipatori attivi di calore sulla cpu pertanto l’uso di un hat sarebbe comunque impossibile in quanto l’hat non permette l’installazione del dissipatore poiché copre la cpu.

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

@Ornito_1 … per completezza… le prestazioni del RPi5 si raggiungono, almeno per ora, solo con un lieve overclock della cpu che seppure leggero impone l’uso di generosi dissipatori attivi di calore sulla cpu pertanto l’uso di un hat sarebbe comunque impossibile in quanto l’hat non permette l’installazione del dissipatore poiché copre la cpu.

Grazie.

motivo in più per saltare a piè pari questo sw di riproduzione...😉

Inviato
1 ora fa, STEFANEL ha scritto:

Personalmente punto alla massima qualita’ sonora

Massima qualità sonora coll'RME da 1000 euro?

O stai scherzando o sei un illuso che crede alle favolette dell'ammazzagiganti.

Per cominciare a entrare nel salotto buono della qualità, manco massima ma almeno di un certo livello, occorre un dac dai 5000 euro in su. O credi che siano tutti fessi quelli che ci investono certe cifre, per macchine che ti fanno davvero sentire la...musica.

Per l'RME basta uno streamer da 300 euro per avere il massimo che puoi cavare da un dac di fascia bassa e non certo con velleità hiend. 

  • Haha 2
Inviato

@aldofranci mò 'n t'allargà.

Nessuno è fesso e ognuno spende i suoi soldi come meglio crede, ma sull'Rme stai esagerando 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...