gianventu Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 13 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Direi che è necessario che tutto sia nelle condizioni di esprimere il meglio, soprattutto i diffusori. Ma non deve certo essere una catena da Paperon de Paperoni … io ho delle Adam Audio A5x con due subwoofer Adam Audio Sub7 con un pre Primare P30 e il mitico Khadas Tone Board come dac eppure le differenze si sentono eccome … diffusori opportunamente posizionati e regolati che hanno questa risposta in frequenza nel mio ambiente Perdonami la curiosità, smoothing? 1/3 di ottava? Che SW hai utilizzato per la misurazione?
STEFANEL Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 54 minuti fa, aldofranci ha scritto: Con le auricchie, finché funzionano Noooo! pensa un po’, io ero convinto che ascoltassi col cu….
Nacchero Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 @stefano_mbp io credo di essere lontano dalla tua situazione, anche come possibilità di posizionamento, sto infatti studiando il da farsi per un drc o simili, tanto le casse non le sposto. Però, guarda il caso, ho l'A30.2......vieni te da me col pre e si prova? 😀 E al momento sto usando il Wiim soltanto. Eppure suona molto ma molto bene ...... rispetto al K3 integrato lo preferisco, ha preso tridimensionalità e possenza, ma nemmeno di poco. Dopo la divagazione però quel che non mi torna, o probabilmente non capisco, è perché la differenza di una sorgente si debba sentire più su un setup ottimizzato rispetto ad uno meno "preciso". Se l'apporto è importante me ne devo rendere ben conto anch'io..... credo. 14 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … è davvero triste che qualcuno voglia sempre mandare in vacca qualsiasi discussione educata e composta … il famoso Napalm51 insegna … popolo di Facebook No, per carità, qua rispetto a facebook è come se facessimo una scampagnata. 🫣 Spiace anche a me però bastava anche dare suggerimenti senza dire che gli altri avevano citato ciofeche o quasi.
aldofranci Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 @magicaroma Va più che bene lo Zen Stream che ti hanno suggerito, visto che il Tidal Connect funziona bene. Peraltro è un apparecchio fatto molto bene con prestazioni misurate di transport digitale eccellenti e costa il giusto. 1
stefano_mbp Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 2 minuti fa, gianventu ha scritto: Perdonami la curiosità, smoothing? 1/3 di ottava? Che SW hai utilizzato per la misurazione? Quel grafico è realizzato a 1 ottava, il sw è AudioTools (Studio Six Digital) su iPad
gianventu Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 @aldofranci Mi sfuggi sempre come un anguilla...ho bisogno di una tua consulenza.
one4seven Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 15 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … è davvero triste che qualcuno voglia sempre mandare in vacca qualsiasi discussione educata e composta … Dai, che i suggerimenti a @magicaroma, al fine di ascoltare Sanremo (), sono stati dati, tutti entro il suo budget. Tra Ifi, Wiim, Bluesound, Eversolo etc... dove si muove, si muove bene. 1
STEFANEL Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 22 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: diffusori opportunamente posizionati e regolati che hanno questa risposta in frequenza nel mio ambiente Un grafico visualizzato cosi’ non mostra granche’, dovresti quanto meno restringere l’asse verticale che ad occhio mostra un +10db a 100-110z, poi lo smoothing?
gianventu Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: AudioTools (Studio Six Digital) su iPad Mi pareva. 3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Quel grafico è realizzato a 1 ottava Un po' pochino.
Nacchero Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 6 minuti fa, gianventu ha scritto: @aldofrancifatto casino😁 pardon
STEFANEL Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 13 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Quel grafico è realizzato a 1 ottava Beh quindi non e’ indicativo, una visualizzazione chiara di come si comporta un sistema in un dato ambiente come RIF deve essere almeno a 1/6-1/12 di ottava, a 1/1 di ottava tutti i sistemi appaiono lineari…
stefano_mbp Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 2 minuti fa, gianventu ha scritto: Mi pareva. Un po' pochino. … serviva per avere un’idea generale, tutte le misure sono state fatte a 1/3 ottava 4 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Un grafico visualizzato cosi’ non mostra granche’, dovresti quanto meno restringere l’asse verticale che ad occhio mostra un +10db a 100-110z, poi lo smoothing? Lo smoothing è indicato nell’angelo in basso a destra: ottava sono 6/7db … la scala mi pare molto chiara Considera che ho usato le regolazioni disponibili sui diffusori e sui sub, nessun dsp, quindi i margini di manovra non erano molti 1
stefano_mbp Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 Adesso, STEFANEL ha scritto: Beh quindi non e’ indicativo Ti assicuro che è invece molto indicativo, se poi vuoi fare le pulci … accomodati … prima delle regolazioni lo stesso grafico a ottava era peggio delle montagne russe
STEFANEL Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 @stefano_mbp ripeto non e’ con questo tipo di visualizzazione che fai una diagnosi, io uso 1/24 ed anche 1/48 ma occorre restringere la scala db tra 40 e 100db altrimenti non ti accorgi di nulla
nick Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 16 ore fa, one4seven ha scritto: Non saprei che macchina consigliare, ma bada bene che sia fluido nella risposta (ne va del piacere e confort di utilizzo) Quanto sono d'accordo! Ho avuto anche io a che fare con macchine e soluzioni che, per impuntamenti software e rogne varie connessioni ecc. mi facevano passare la voglia di ascoltare la musica. Un uso fluido fa esso stesso parte del piacere. 1
STEFANEL Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: se poi vuoi fare le pulci … accomodati … Io non devo fare le pulci a nessuno, ma visto che qui condividiamo, mi sembra dovuto per chi legge dare informazioni corrette. Senza alcuna polemica, non lo dico io ma fior di studiosi, tant’e’ che lo stesso smoothing “psychoacoustic” che e’ quello che meglio interpreta la sensibilita’ dell’orecchio umano e’ una media di 1/3 e 1/6 di ottava.
aldofranci Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 19 minuti fa, gianventu ha scritto: Mi sfuggi sempre come un anguilla...ho bisogno di una tua consulenza Come ti sfuggo, non sia mai. Che te serve (nei limiti del tempo quasi ZERO che ho da dedicare qui per ora, per la gioia di stefano e stefanello quello col dac bello)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora