st1300 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Anche Sergio Endrigo si è avvicinato alla canzone perfetta. https://youtu.be/k8weGcXvd_w?feature=shared 1
Piero51 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Una canzone di commovente nostalgia https://youtube.com/watch?v=FycuVbcBLs4&si=ifO_-SbIlmDpwd1z
musicarock Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 eccone alcune: Angelo Branduardi: Confessioni di un malandrino Alan Sorrenti: Aria o Vorrei Incontrarti Cocciante: Margherita Ivano Fossati: La mia banda suona il rock Loredana Bertè: E la luna bussò PFM: Dolcissima Maria qualcuna del Banco del Mutuo Soccorso di cui non ricordo il titolo
bungalow bill Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Loredana Bertè : luna Loredana Bertè : fiabe
EdoM Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Ho sempre adorato questa piccola canzone e ogni volta che la ascolto mi commuovo. 2
musicarock Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 dimenticavo: Francesco Guccini "Incontro" 1
dariob Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Il 15/2/2024 at 21:05, Gaetanoalberto ha scritto: Claudio Lolli Ho visto anche gli zingari felici. Non è perfetta ma mi piace. E' 'perfettissima' altrochè, è la foto di un periodo importante (benchè da non ripetere) dell'Italia e della nostra vita (almeno di ultra 60enni). - Questa anche è legata a un anno preciso 1975:
bungalow bill Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Edoardo Bennato : un giorno credi Enrico Ruggeri : polvere
landmarq Inviato 22 Febbraio 2024 Autore Inviato 22 Febbraio 2024 Ci sono canzoni nascoste nelle pieghe dell'immensa discografia italica che sembrano sfuggire agli sguardi quasi per pudore. E spesso è lì che alberga la bellezza più pura, che non ha bisogno di urlare ma conosce bene l'arte di accostare le parole agli accordi giusti.
ascoltoebasta Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 Davvero ci son chicche immeritatamente sconosciute che varrebbe la pena di scoprire,questo è un brano che trovo di gran qualità nel testo,nell'interpretazione, nella composizione ed esecuzione musicale,ebbi il piacere di vederli dal vivo nel 2019 e confermarono le loro qualità anche live. 1
cla71 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 @ascoltoebasta la locanda delle fate subito sia sconciita ai più…. L altro … mi è sconsciuto😵💫 ciao cla
ascoltoebasta Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 1 ora fa, cla71 ha scritto: la locanda delle fate subito sia sconciita ai più Mah,credo che se si domandasse alla gente comune d'età compresa tra i 50 e i 70,ben pochi saprebbero dire cosa han prodotto e anche chi erano.
analogico_09 Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 Ed inoltre ... brave, belle, eleganti, affascinati... "qualità" buone per tutte le stagioni. La qualità musicale di canzoni ed artiste popolarissime che tutti conobbero, ascoltarono, cant(icchi)aono e che dopo tanti anni seguitano a restare impresse negli immaginari canzonettistici di tutti gli italiani (sopravvissuti), e credo in parte delle nuove generazioni. (Una delle mie "piccole" grandi canzoni preferite di sempre )
dariob Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 @cla71 Prendila così: capolavoro: nel testo mi ricorda la capacità cinematografica dello Springsteen dei tempi d'oro di raccontare una storia per immagini. La musica: avanti di decenni negli arrangiamenti, con una melodia malinconica che rispecchia il testo, l'assolo di sax: incredibile che abbia 50 anni. 1
dariob Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 Ma come avete potuto dimenticare questa? la perfezione assoluta! rimedio io:
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora