Vai al contenuto
Melius Club

Grundig Box


giannisegala

Messaggi raccomandati

Inviato

P.S. @Westender le Grundig a Pro vanno ascoltate con le griglie originali inserite , senza trapanicchiano non poco, la disposizione degli altoparlanti e le griglie erano parte integrante del progetto e del risultato all'ascolto . 

Inviato

@Westender queste non le ho mai avute , saranno sicuramente ottime ma non so dirti altro se non andare a cercare tra i commenti altrui nei forum relativi . A quanto le vendono ? Se la cifra non è alta puoi provare . Le 1500a Pro e le 850a Pro una volta settate a dovere e posizionate come da consigli che troverai sui forum dedicati sono casse con cui puoi trovare serenamente la pace dei sensi senza dover spendere cifre folli. Sono ottime pure con molti valvolari , ricorda che sono trasparentissime. 

Inviato

@Luca44 grazie Luca perchè avevo cercato sul forum grundig ma alla fine trovavo solo gente che litigava e mi è passata la voglia. La mia domanda era più per curiosità generale che per necessità effettiva (ho appena comprato un finale pro e paio di Ditton 25, per questo mese mi fermo).

 

  • Thanks 1
Inviato
20 minuti fa, Westender ha scritto:

Le 550 mi pare (foto prese da subito)

Queste sono le mie 🤣 

Esistono anche le 450 Professional,  stessa estetica.

Inviato

@Westender Puoi sempre cercare sul sito di Ambrosini ( non è il loro forum) troverai tante info utili , ovviamente scriverà che si tratti dei diffusori migliori al mondo , ma fatta la dovuta tara i suoi consigli sono in generale molto validi e in effetti per il costo che hanno sono ottime casse e ottime elettroniche . Per me il vertice della produzione sono le Aktiv 40, quelle amplificate, se hai un ambiente bello grande dove farle suonare. Ottime pure le Aktive 20 se hai un ambiente medio e subito sotto ci metto le Aktiv 30 . Per curiosità le 40 le ho anche usate in un ambiente di poco meno di 20 mq e non mi dispiacevano cmq, ma certo non le migliori in quella situazione .

Inviato

Ho le box aktiv20 e quelle modificate, la differenza è notevole 

Per quanto riguarda le aktiv 40 sono più trasparenti delle 2500 con meno bassi, nel mio ambiente il basso è abbastanza asciutto ecco perché non ho preso le attive, ovviamente modificate da Massimo altrimenti nemmeno l'avrei prese in considerazione 

Inviato
1 minuto fa, rcf ha scritto:

ovviamente modificate da Massimo altrimenti nemmeno l'avrei prese in considerazione 


In cosa consiste la modifica? Crossover?

Inviato
3 minuti fa, poeta_m1 ha scritto:


In cosa consiste la modifica? Crossover?

Credo sia una questione di interfacciamento telaio degli amplificatori con il mobile del diffusore.

 

Inviato

ecco quando sento queste cose del mondo Grundig, io mi blocco. Non capisco e forse non ho la fede necessaria. 

  • Melius 2
Inviato
12 minuti fa, Westender ha scritto:

ecco quando sento queste cose del mondo Grundig, io mi blocco. Non capisco e forse non ho la fede necessaria. 

La pensavo come te, si può essere felici anche senza crederci..😀

 

Inviato
1 minuto fa, rcf ha scritto:

La pensavo come te, si può essere felici anche senza crederci..😀

meno male! Allora continuo a peccare :classic_biggrin: e prima o poi troverò la retta via

Inviato
2 ore fa, Luca44 ha scritto:

le Grundig a Pro vanno ascoltate con le griglie originali inserite

L'avevo letto di questa cosa. ☹️

Anche le Canton tipo le ct-1000 sono dei bei diffusori con il tweeter metallico.

Inviato
1 ora fa, Westender ha scritto:

ecco quando sento queste cose del mondo Grundig, io mi blocco. Non capisco e forse non ho la fede necessaria. 

 

Non si finisce mai di imparare. Addirittura la misteriosa gestione masse del CCI (?) contempla il corretto interfacciamento del telaio degli amplificatori con il mobile dei diffusori. Che è di legno, quindi isolante 😁

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, poeta_m1 ha scritto:


In cosa consiste la modifica? Crossover?

Tranquillo , vanno benissimo anche senza modifiche, importante che non ci abbiano messo le mani in modo inopportuno.

Inviato
39 minuti fa, poeta_m1 ha scritto:

Non si finisce mai di imparare. Addirittura la misteriosa gestione masse del CCI (?) contempla il corretto interfacciamento del telaio degli amplificatori con il mobile dei diffusori. Che è di legno, quindi isolante 😁

È anche una questione di vibrazione, a me basta il risultato finale su come suonino, constato ed appurato

  • Moderatori
Inviato

@v15 Faro' di più:domani proverò a girare tutto l'amplificatore.

Sicuramente vedrò qualcosa di diverso ( il retro dell'ampli!).:classic_biggrin:

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...