Dufay Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 4 ore fa, Max440 ha scritto: Secondo duffy dovrebbero studiare tutti contrabbasso e nessuno violino ... Pensa che razza di orchestre verrebbero fuori La gamma medio acuta e relativamente facile da fare gli strumenti sono piccoli e gli altoparlanti sono piccoli . I contrabbassi, il piano , i timpani, la grancassa , il gong, l'organo, la tuba, il conrrofagotto eccetera sono chissà perché grossi. Quindi ci vuole roba grossa per approssimarne il suono.. Strano ma vero
alexis Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @Dufay per grante parete ci vuole grante pennello..
Dufay Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 3 minuti fa, alexis ha scritto: @Dufay per grante parete ci vuole grante pennello.. Questi pensano di usare il pennellino per le labbra della moglie per dipingere il salotto
Vmorrison Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 43 minuti fa, Dufay ha scritto: La gamma medio acuta e relativamente facile da fare gli strumenti sono piccoli e gli altoparlanti sono piccoli Ovviamente la cosa più difficile da registrare e riprodurre è il pianoforte…lo strumento più esteso in frequenza…ti metto gli altri strumenti. Forse hai fisse sbagliate… 1
Dufay Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 7 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Ovviamente la cosa più difficile da registrare e riprodurre è il pianoforte…lo strumento più esteso in frequenza…ti metto gli altri strumenti. Forse hai fisse sbagliate… Secondo me invece sono gli archi e la voce umana. Un piano abbastanza credibile si può fare un violino pur non avendo bisogno di bassi è una gatta da pelare
Vmorrison Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Secondo me invece sono gli archi e la voce umana. Si…non bastano i gatti e gattini 🐈⬛
naim Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Il 16/2/2024 at 11:33, Dufay ha scritto: Parlando appunto dei kraftwerk Trans-Europe Express con i miei monitor ad alto volume è un'autentica esperienza, però dopo qualche battuta abbasso perché ho il terrore di bruciare un tweeter, anche se probabilmente il rischio è minore di quanto io tema.
Dufay Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 23 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Si…non bastano i gatti e gattini 🐈⬛ Neanche gatti di ceramica capisci a me...
Dufay Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 3 minuti fa, naim ha scritto: Trans-Europe Express con i miei monitor ad alto volume è un'autentica esperienza, però dopo qualche battuta abbasso perché ho il terrore di bruciare un tweeter, anche se probabilmente il rischio è minore di quanto io tema. Hai tw un po' scarsini ma non li bruci a meno di non ascoltare per per ore e ore al volume massimo non sono fatti per questo.
naim Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @Dufay Mi pare usino quelli anche per evitare di farli fuori. Però dai ''scarsini'', la gamma alta all'ascolto è comunque ottima.
Dufay Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 Comunque ascoltare trans Europe express a basso o anche medio volume vuol dire capire un quinto del pezzo . Diciamo che non puoi andare avanti molto a certi volumi. Ora sono abbastanza rintronato
naim Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Comunque ascoltare trans Europe express a basso o anche medio volume vuol dire capire un quinto del pezzo . Puoi essere costretto se non abiti in una casa isolata
Dufay Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 Adesso, naim ha scritto: Puoi essere costretto se non abiti in una casa isolata Tanti non sono costretti lo fanno scientemente i maledetti
Look01 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Si cade nei soliti assolutismi che valgono quel che valgono i diffusori grandi non suonano da soli se l'amplificatore é .......... hai voglia a tirargli fuori dei bassi decenti. Ho sentito pochi giorni fa tre impianti in contemporanea quello con i bassi per me più profondi e deliniati era con diffusori da stand di ottimo livello ma amplificato con i ....... uno degli altri due aveva ottimi diffusori con wooferoni solo che era amplificato in economia mancanza di dinamica e basso così e così di sicuro non era colpa dei diffusori. Questo per dire che ogni cosa ha una sua importanza ed il risultato finale di un impianto verrà sempre da un' ottima combinazione di molti parametri. Bastasse avere un diffusore grosso per ottenere un buon suono o tanti watt perché un ampli suoni bene......
Dufay Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Inviato 17 Febbraio 2024 1 ora fa, Look01 ha scritto: Si cade nei soliti assolutismi che valgono quel che valgono i diffusori grandi non suonano da soli se l'amplificatore é .......... hai voglia a tirargli fuori dei bassi decenti. Ho sentito pochi giorni fa tre impianti in contemporanea quello con i bassi per me più profondi e deliniati era con diffusori da stand di ottimo livello ma amplificato con i ....... uno degli altri due aveva ottimi diffusori con wooferoni solo che era amplificato in economia mancanza di dinamica e basso così e così di sicuro non era colpa dei diffusori. Questo per dire che ogni cosa ha una sua importanza ed il risultato finale di un impianto verrà sempre da un' ottima combinazione di molti parametri. Bastasse avere un diffusore grosso per ottenere un buon suono o tanti watt perché un ampli suoni bene...... Intanto bisogna avercelo il diffusore grosso e buono. Altrimenti è tutto un cavare sangue dalle rape che pare lo sport preferito dall'audiofilo medio. Sempre rape rimangono
Max440 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 2 ore fa, Vmorrison ha scritto: è il pianoforte…lo strumento più esteso in frequenza… Ma và, lo strumento più esteso è l'organo: con i 16 piedi del pedale (e su molti grandi organi anche alle tastiere) arrivi sotto quanto il pianoforte, e con il 32' vai pure una ottava sotto! E sopra con le canne acute dei ripieni arrivi fino a 2/3 ottave sopra il pianoforte. Bye, Max
Max440 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Vi allego una lista degli organi in Italia che partono da 16 Hz e arrivano, con i registri di ripieno ed i registri da 1 piede, fino anche a 16 Khz (canne piccolissime, alte anche solo 1 centimetro...): fatevi un giro in una di queste chiese et audite! .-.-.-.-.-.-. LORETO : https://it.wikibooks.org/wiki/Disposizioni_foniche_di_organi_a_canne/Italia/Marche/Città_di_Loreto/Loreto/Loreto_-_Basilica_della_Santa_Casa DUOMO DI MILANO : https://it.wikipedia.org/wiki/Organi_del_Duomo_di_Milano MILANO SANTA MARIA SEGRETA : https://it.wikibooks.org/wiki/Disposizioni_foniche_di_organi_a_canne/Italia/Lombardia/Città_metropolitana_di_Milano/Milano/Milano_-_Chiesa_di_Santa_Maria_Segreta BOLOGNA CATTEDRALE DI SAN PIETRO : https://it.wikibooks.org/wiki/Disposizioni_foniche_di_organi_a_canne/Italia/Emilia-Romagna/Città_metropolitana_di_Bologna/Bologna/Bologna_-_Cattedrale_metropolitana_di_San_Pietro BOLOGNA SANTA MARIA DEI SERVI : https://it.wikibooks.org/wiki/Disposizioni_foniche_di_organi_a_canne/Italia/Emilia-Romagna/Città_metropolitana_di_Bologna/Bologna/Bologna_-_Basilica_di_Santa_Maria_dei_Servi FIRENZE SANTA CROCE : https://it.wikibooks.org/wiki/Disposizioni_foniche_di_organi_a_canne/Italia/Toscana/Città_metropolitana_di_Firenze/Firenze/Firenze_-_Basilica_di_Santa_Croce BOLOGNA SAN GIOVANNI BOSCO : https://it.wikibooks.org/wiki/Disposizioni_foniche_di_organi_a_canne/Italia/Emilia-Romagna/Città_metropolitana_di_Bologna/Bologna/Bologna_-_Chiesa_di_San_Giovanni_Bosco ROMA SACRO CUORE : https://it.wikibooks.org/wiki/Disposizioni_foniche_di_organi_a_canne/Italia/Lazio/Città_metropolitana_di_Roma/Roma/Roma_-_Basilica_del_Sacro_Cuore_di_Gesù ROMA SANTA MARIA DEGLI ANGELI : https://it.wikibooks.org/wiki/Disposizioni_foniche_di_organi_a_canne/Italia/Lazio/Città_metropolitana_di_Roma/Roma/Roma_-_Basilica_di_Santa_Maria_degli_Angeli_e_dei_Martiri PARMA SAN VITALE (2 registri digitali) : https://it.wikibooks.org/wiki/Disposizioni_foniche_di_organi_a_canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia_di_Parma/Parma/Parma_-_Chiesa_di_San_Vitale MESSINA SANTA MARIA ASSUNTA: https://it.wikibooks.org/wiki/Disposizioni_foniche_di_organi_a_canne/Italia/Sicilia/Provincia_di_Messina/Messina/Messina_-_Cattedrale_metropolitana_di_Santa_Maria_Assunta PERUGIA CONSERVATORIO : https://it.wikibooks.org/wiki/Disposizioni_foniche_di_organi_a_canne/Italia/Umbria/Provincia_di_Perugia/Perugia/Perugia_-_Conservatorio_Francesco_Morlacchi#Auditorium SAN GIOVANNI ROTONDO CHIESA DI SAN PIO DA PETRELCINA: https://it.wikibooks.org/wiki/Disposizioni_foniche_di_organi_a_canne/Italia/Puglia/Provincia_di_Foggia/San_Giovanni_Rotondo/San_Giovanni_Rotondo_-_Chiesa_di_San_Pio_da_Pietrelcina#Chiesa_superiore PADOVA SANTA MARIA ASSUNTA : https://it.wikibooks.org/wiki/Disposizioni_foniche_di_organi_a_canne/Italia/Veneto/Provincia_di_Padova/Padova/Padova_-_Cattedrale_di_Santa_Maria_Assunta
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora