ggarbero Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 Un saluto a tutti i partecipanti del forum. Mi spiegate bene se gli amplificatori vintage tipo :Marantz 1060 , Sansui au 307, Luxman l210 , Pioneer a400........hanno bisogno di attentatori per il segnale d'ingresso proveniente ad esempio da un moderno lettore CD (2 volt circa) per suonare al meglio. ? Grazie in anticipo
Discopersempre2 Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 @ggarbero Attentatori: forse intendevi "attenuatori"?
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 14 Febbraio 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Febbraio 2024 Come Moderatore faccio quel che posso, ma non sono preparato per gli attentati;al massimo qualche sommossa, si. 3
Discopersempre2 Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 10 ore fa, paolosances ha scritto: Come Moderatore faccio quel che posso, ma non sono preparato per gli attentati;al massimo qualche sommossa, si. 😁 "Questa" l' è venuta bene, se lo faccia dì. Vuoi vede' che sotto l' eleganti/seriose spoglie del moderatore, batte un' anima da comico/cabarettista da lanciare al mondo intero?🤔 Un Discopersempre manager, che c' ha subito pronto il contrattino🤩. P.S.: Il "gattaccio" pensavo di farlo con le patate😋, invece ci fa' comodo: Lei seduto come nell' avatar col micio sulle gambe a recita' monologhi.....Marooooo' i miliardi famo... fammi subito chiama' Gino e Michele🤪.
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 15 Febbraio 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Febbraio 2024 @Discopersempre2 Doctor Jekill e Mister Hide. Ps: l'avatar è l'immagine di Spectre,dalla filmografia dedicata a James Bond. Chiudo l'OT,prima che se ne accorga il Moderatore 3
Bazza Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 @ggarbero non ne dovresti aver bisogno, con l'A400 sicuramente no. Ho diversi amplificatori vintage e tutti vanno bene con i 2V in ingresso. L'unico che ha bisogno di essere attenuato in ingresso tra quelli in mio possesso è l'ERA ST50. Questo con i 2V satura di brutto.
TheoTks Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 @Bazza Quello è a norme DiN e non sopporta ingressi elevati, con i modelli elencati sopra non credo vi sia bisogno di attenuare; questa necessità si presentava quando gli ingressi linea andavano ad alimentare direttamenti dei preamplificatori, o buffer, prima del potenziometro di volume (prodotti piuttosto vetusti... come il tuo ERA ) 2
Paolo 62 Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 @TheoTks Mi pare che lo standard DIN preveda per gli ingressi linea livelli dell'ordine dei cento millivolt.
Bazza Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 56 minuti fa, TheoTks ha scritto: prodotti piuttosto vetusti... come il tuo ERA ) Però è tanto bellino 😁
sachamuni Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 Io ho appena comprato un Sansui au-217 per l'impianto di mia madre e ho purtroppo riscontrato un eccesso di guadagno col cdp (che è poi l'unica sorgente che usa); non si poteva andare oltre ore 9 (tacca 2 su 10) con la manopola del volume e l'ascolto-tipo avveniva sulla tacca 1, tra ore 8, 8 1/2. Ho interposto degli attenuatori Rothwell -10dB e la situazione è migliorata ovviamente, ma non moltissimo.. : adesso l'ascolto avviene a ore 9 ma mi dice che ore 10 è veramente troppo forte. C'è qualche altro possessore di au217 che ha riscontrato questo? C'è da dire che anche le casse sono parecchio facili,, kef coda 8
Paolo 62 Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 Non è che per caso il CDP è stato collegato per errore all'ingresso phono?
sachamuni Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 17 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Non è che per caso il CDP è stato collegato per errore all'ingresso phono? No purtroppo no..aux. Aggiungo i valori di uscita e ingresso degli apparecchi, casomai chi più esperto di me potesse riscontrare una qualche incompatibilità.. ma non credo. Il lettore cd ha uscita 2V e 200ohm . L'au 217 ha sensibilità di ingresso 150mV e 47 Kohms. Ma magari il cdp (Grundig cd8400 mkii moddato NOS) è difettoso, perchè l'impianto sta dando problemi di rumori (e altre cose..)come da mia precedente discussione.. forse sta uscendo con una tensione più forte.
mojo_65 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 14 ore fa, sachamuni ha scritto: C'è qualche altro possessore di au217 che ha riscontrato questo? Ciao, ho un 317 II ma ha lo stesso comportamento. Poi a dire il vero non suona esattamente saturo, anzi, bello pimpante ma certo uso le primissime tacche del volume. Per questo motivo di solito abbino lettori di seconda generazione (1989-1992 circa) con uscita variabile per ovviare a questi problemi. In molti casi però non é strettamente necessario.
sachamuni Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 24 minuti fa, mojo_65 ha scritto: Ciao, ho un 317 II ma ha lo stesso comportamento. Poi a dire il vero non suona esattamente saturo, anzi, bello pimpante ma certo uso le primissime tacche del volume. Per questo motivo di solito abbino lettori di seconda generazione (1989-1992 circa) con uscita variabile per ovviare a questi problemi. In molti casi però non é strettamente necessario. Ciao, grazie del feedback. Anche il Grundig ha l'uscita variabile; ma per averla provata in passato con altro ampli l'ho scartata perchè suonava peggio. Però vista la situazione è il caso che provi, magari con questo va meglio.. ma ho letto che la causa della minore qualità audio delle uscite variabile sia da imputare ai potenziometri di pessima qualità
ernesto62 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Ho avuto gli stessi inconvenienti con i Cyrus One , Creek 4040 e ION Obekisk. Ovviamente mi riferisco per la sinergia lettori CD ampli in cui la gestione manopola volume era non facile . Oltre le ore 8,30 c'erano pressioni sonore abbastanza alte da essere dopo poco tempo stancante. Certamente la stanza di piccole dimensioni ha fatto il resto ma è un fatto inconfutabile che i lettori CD con i loro canonici 2V di uscita qualche problema di gestione volume con ampli vintage esistono
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 18 Febbraio 2024 Io ho avuto quakche problema di getione del volume solo cn il vecchio qua 33, nessun problema con il creek 4040 (versione con rca), phase linear 2000, marant 1060. certo non potevo arrivare col potnzionmetro ad ore 13 ma la getione ra comnque fattibile sena attenuatori
Paolo 62 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Io farei un semplice esperimento: collegare all'amplificatore altre sorgenti a livello linea come PC portatile, smartphone, tuner ecc. in modo da capire se il problema è solo col CDP.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora