granosalis Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 23 minuti fa, Max440 ha scritto: Che poi creò Cello ... Che poi sposo' il personaggio di Samantha Jones di Sex and the city, ovvero l'attrice Kim Cattrall che io personalmente ricordo nel film grosso guaio a china town.
Max440 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 7 ore fa, granosalis ha scritto: Che poi sposo' il personaggio di Samantha Jones di Sex and the city Mica fessi questi audiofili ... almeno con le donne
Tibeg100 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @Giorgio.I... confermo. possiedo un integrato 585.5. E’ davvero un super integrato, imponente per dimensioni e peso (35kg ca), costruito benissimo. Solo a guardarlo emana possenza e perfezione. Ha un suono molto dinamico e trasparente, con un soundstage profondo (incredibile come le casse scompaiono). Ha anche bassi profondi ben controllati e, non so come dire, ma un gran senso de ritmo. La sezione digitale è ottima, e lo dico per confronto diretto col mio lettore Esoteric di ultima generazione. la scheda phono, che non uso perché ho un phono esterno, e’ davvero completa e settabile MM/MC con vari guadagni, carichi, ecc. Lo reputo alla pari anzi meglio della maggior parte delle accoppiate pre+finali a parità di prezzo. La serie minore non ha la stessa fattura. I prezzi sono oltremodo elevati, ma lo sono per tutti i marchi analoghi credo. 1
Tibeg100 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Alcune mie considerazioni. In generale la gamma si articola su tre fasce di prodotti: 1) Fascia di ingresso: - integrato n. 5805 e 5802 - pre n. 5206 - finali n. 5302 - lettore digitale n. 5101 2) Fascia alta - integrato n. 585.5 - pre n. 523 e 526 - finali n. 536 e 534 - lettore digitale n. 519 3) Fascia TOP - finali mono ML-50 La fascia di ingresso è L più completa e il lettore digitale legge i SACD La fascia alta è secondo me il pezzo forte, tuttavia mancano: - un pre-phono stand alone di livello - il lettore digitale, per quando super prestazionale non legge i SACD ed ha un prezzo non concorrenziale per ciò che offre La fascia TOP ha solo i Finali, dovrebbero proporre almeno un pre coevo. Secondo me il best buy (sempre ragionando relativamente) resta l’integrato 585.5 che eredita la sezione pre (incluse le stesse identiche schede digitali e phono) del 526, e una sezione finale derivata dal precedente 532h che è sufficiente per pilotare la maggior parte dei diffusori in circolazione. Per un sensibile upgrade, andrei sul 526+coppia di 536 monofonici. La fascia di ingresso non ha il look&feel dei Mark Levinson storici. 1
Membro_0026 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 una recensione in italiano che conferma, a dispetto di quanto si pensa, che il family sound c'è... Molti scrivono ma in realtà pochi hanno ascoltato. https://www.bluemoonhouse-sophos.com/mark-levinson-532h-stereoamp-2/
Elettro Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 6 ore fa, codex ha scritto: Parlavo di assistenza ufficiale... Può sempre tornare utile, d'altronde il laboratorio espone il marchio come riparatore.
naim Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 21 ore fa, Max440 ha scritto: Che poi creò Cello ... E dopo ancora Viola
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora