Vai al contenuto
Melius Club

Luxman LV-107u modifica Dyssanayake


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho tra le mie decine di ampli, cosidetti 'vintage', un Luxman LV-105.
Ad essere sincero, pur riconoscendogli alcune virtù date dalla configurazione ibrida valvole-mosfet, non mi sono mai riuscito ad entusiasmarmi delle prestazioni, confrontandolo con altre apparechiature in mio possesso, anche dello stesso brand.
Adesso leggo nella classifica compilata da Bebo che esiste una modifica per il modello superiore, il 107u, denominata Dyssanayake, che permette di trasformare, cito testualmente '...un sonnacchioso signore giapponese in un frikkettone esoterico in grado di impensierire anche i più trendy tra i suoi colleghi di lingua anglosassone...'
Sarei veramente interessato a conoscere questo upgrade, anche se riferito ad un modello diverso, per trasformare in meglio questo amplificatore, adattandone ovviamente le specifiche con l'aiuto di qualche tecnico competente.
Questa modifica è discussa a pag. 38 del numero 2/93 di Suono, cercandola in rete senza risultato.
Esiste una buonanima in grado di inviarmi il documento in questione? Ve ne sarei immensamente grato.

Fatta la modifica ne discuterei qui con voi il risultato.
Ringrazio in anticipo.

Galileo.

Inviato

Possiedo quel numero di Suono ma non avendo lo scanner posso solo mandarti delle foto fatte con il cellulare. Avresti dovuto mettere nel titolo del thread che cercavi quel numero della rivista e avresti avuto più visibilità.

Inviato

Da quel che ricordo, ci sono parecchie differenze tra  l LV105  e l' LV107u; se la modifica riguarda il 107u, difficilmente sara valida per LV105.

Inviato

Forse ti conviene vendere qs ampli , se ha i mosfet che ricordo (ottimi all'ascolto)  in caso di guasto trovarli è molto difficile , ai limiti dell'impossibile essendo fuori produzione da decenni e tra i tanti apparecchi modificati Dyssanayake ce ne sono altri con cui più semplice lavorare e con miglioramenti maggiori . 

Inviato

Grazie ragazzi per i vs interventi.

Ho trovato diversi thread su Audiokarma che ne magnificano le qualità ma ne scoraggiano gli upgrade per le difficoltà di intervenire a partire dalla semplice rimozione del frontalino.

Mi rimane comunque la curiosità dell'opzione Dyssanayake...

 

X Corrado: anche le foto da cellulare possono essere ottime... resto in attesa.... 

Inviato

Ti mandato le foto dell' articolo via mail, scusa ma andavo di fretta e ho fatto tutto con il cellulare. Spero sia comprensibile, nel caso fai un fischio. Buona lettura.

Inviato

Grazie corrado, foto leggibilissime... un po meno la mia convinzione nel mettere le mani su quel groviglio di componenti..

Appena prenderò coraggio mi limiterò a sostituire le valvole con altre di migliore qualità (a sapere quali..!) e controllare che il bias rientri nelle specifiche del costruttore...

Un saluto.

Inviato
5 ore fa, Galileo85 ha scritto:

un po meno la mia convinzione nel mettere le mani su quel groviglio di componenti..

Eh, come hai potuto vedere è una modifica abbastanza invasiva. Bisognerebbe vedere poi se è fattibile sul tuo essendo un modello diverso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...