audio2 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @extermination certo che hai una capacità universale di attirarti critiche che non lo so mica se ti invidio tanto. 1
extermination Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 7 minuti fa, Giovanni77 ha scritto: Tu sai sempre tutto senza sapere nulla, chiacchiere a parte dove rimani un maestro 🤣🤣🤣 Non escludo che possa aver detto una caxxata ma non capisco il perché di quel "tu sai sempre tutto senza sapere nulla". Ad ogni modo nessun problema libero di pensar quel che più ti è gradito.
samana Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @Giovanni77 Sono d’accordo con @extermination . Quella foto e’ abbastanza comune, la Calabria offre panorami di ben altra bellezza che non hanno nulla da invidiare al Golfo di Sorrento. Se la memoria non mi inganna, il Sig. Rocco e’ della provincia di Reggio Calabria.. Puo’ andare qua al mare.. ad esempio eh..
extermination Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @audio2 Rallegrati! mi riesce facile, senza alcun impegno, come tante altre cose nella vita. 1
audio2 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 ps: magari se ti capita senti il zurighese che ha una vita di duro lavoro davanti a se, e nel caso al regno dei sikkim servisse un console onorario per risolvere le questioni, eccomi qua pronto. d' altronde le mie capacità diplomatiche sono ben note.
extermination Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @audio2 Tieniti pronto che se si dovesse sposare in terra Sikkim, ti porto con me come aiuto negoziatore ... con il padre di lei!
audio2 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @extermination grazie grazie, troppo gentile. ma poi torniamo interi vero.
Moderatori paolosances Inviato 18 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 18 Febbraio 2024 Ricordo della descrizione della sala d'ascolto con tecnologia e maestranze ai massimi livelli; la cura del particolare voluta da Rocco HR ,denota il desiderio di ritagliarsi con cognizione di causa uno spazio dove godere della musica; il tutto in una posizione geografica incantevole . Peccato che il rogo del server abbia impedito di leggere oggi quanto scritto in passato.
claravox Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Ricordo tutto il progetto ai massimi livelli partendo addirittura dalla messa a terra dell’impianto elettrico. Questa la ditta che ha eseguito il progetto https://www.rpgeurope.com/contentandarticles/articleandcontent/projects.html 1
audio2 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 praticamente era qualcosa tipo un impianto burmester di livello top inserito in una stanza con acustica curata nei minimi dettagli, isolamento meccanico ed elettrico idem. chapeau.
simpson Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 RoccoHR è uno di quei membri del forum che avrei voluto conoscere, prima di tutto per il suo affascinante lavoro, chissà quante cose ha da raccontare. Come audiofilo penso si tratti di una ‘bestia’ strana.. questa monomania burmesteriana è così poco audiofila, restare fedele tutta la vita sempre e solo ai prodotti di una sola casa.. per esempio, l’amico Mozarteum ha da molti anni sempre lo stesso impianto monomarca, ma solo perché fondamentalmente non è un audiofilo e per lui l’impianto è solo uno strumento per passare qualche ora tra un concerto e l’altro. Nel caso di Rocco, mi chiedo quali siano le sue motivazioni, perché ho sempre concepito l’hifi come un gioco senza fine, un’esplorazione tra le diverse filosofie di riproduzione.. qui, invece, in teoria siamo alla fine dei giochi, ha il massimo di ciò che può offrire il ‘suo’ marchio, in un ambiente curato al massimo delle possibilità. E adesso? Mi piacerebbe conoscere il suo punto di vista 1
dariob Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 1 ora fa, simpson ha scritto: E adesso? E adesso ascolta la musica. Come faccio io (ad un livello qualitativo di molti ordini di grandezza inferiore) - Il "gioco" (cambi e acquisti e prove) ad un certo punto perde senso, stufa. Quello che non stufa mai è la musica. dopo tanti e tanti anni di gioco sono sicuro che potrei sentire meglio, ma chissenefrega, può darsi anche che peggiori, e allora?
Questo è un messaggio popolare. simpson Inviato 18 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio 2024 Mah, ho sempre avuto molti dubbi sul legame hifi-musica, in cui si invertono i fattori e la musica diventa uno strumento per ascoltare l’impianto. Tanti anni di passione mi hanno insegnato a non credere alla favoletta dell’audiofilo che fa tutto in funzione della musica. Come in fotografia, tutti ornitologi pur di avere una scusa per comprare teleobiettivi costosi. Io mi definivo (perché non pratico più l’hifi ormai da molti anni) audiofilo E musicofilo, ma, quando c’era l’uno, l’altro andava a pigliare un caffè, non potevano coesistere. Se uno ama la musica, studia la musica, legge di musica, suona la musica, va ai concerti, l’impianto è proprio l’ultima delle esigenze. Bastano un paio di buone casse, che piacciano, e poi per trent’anni si è a posto. 4
dariob Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 8 minuti fa, simpson ha scritto: 28 minuti fa, simpson ha scritto: Mah, ho sempre avuto molti dubbi sul legame hifi-musica, in cui si invertono i fattori e la musica diventa uno strumento per ascoltare l’impianto. Tanti anni di passione mi hanno insegnato a non credere alla favoletta dell’audiofilo che fa tutto in funzione della musica. Come in fotografia, tutti ornitologi pur di avere una scusa per comprare teleobiettivi costosi. Io mi definivo (perché non pratico più l’hifi ormai da molti anni) audiofilo E musicofilo, ma, quando c’era l’uno, l’altro andava a pigliare un caffè, non potevano coesistere. Se uno ama la musica, studia la musica, legge di musica, suona la musica, va ai concerti, l’impianto è proprio l’ultima delle esigenze. Bastano un paio di buone casse, che piacciano, e poi per trent’anni si è a posto. D'accordo su quasi tutto. Tanto che, al netto della nostalgia per la gioventù, la musica me la sono goduta nei fine '60 primi '70 anche con il mangiacassette o il radioregistratore. - Che non possano coesistere audiofilo e musicofilo però, ho la pretesa di dire No, non sono d'accordo. Ho avuto la mia buona dose di feticismo sicuramente, lo ammetto. Ma era passione per il bel oggetto, come si può avere in altri campi. Ed era sempre finalizzata all'ascolto.
andpi65 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 3 ore fa, claravox ha scritto: Ricordo tutto il progetto ai massimi livelli partendo addirittura dalla messa a terra dell’impianto elettrico. Addirittura?🙆 Mecojoni 1
maverick Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 3 ore fa, simpson ha scritto: e per lui l’impianto è solo uno strumento per passare qualche ora tra un concerto e l’altro. Ecco, questa è un'osservazione strepitosa !
KIKO Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 L'ottimizzazione dell'acustica non prevede finestre o vetri. Inoltre, parere personale ovviamente, l'ascolto esige la massima attenzione per ottenere il massimo godimento. Non si può fare altro durante.
melos62 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 26 minuti fa, KIKO ha scritto: L'ottimizzazione dell'acustica non prevede finestre o vetri. E lui ha risolto alla grande prevedendo porta e finestre a scomparsa. Ha fatto ciò che ogni audiofilo serio sogna. L'impianto top del marchio preferito inserito in un ambiente progettato e realizzato ex novo da professionisti, senza compromessi economici. Uno sfizio da alcune centinaia di kiloeuro, lui è stato abbastanza folle da toglierselo. Alcuni li spendono per un'auto da tenere in garage o per aggiungere una proprietà immobiliare alle altre. Una sola poltrona? Perché quanti di noi ascoltano in coppia o in società? Quando viene un amico a sentire la meraviglia gli cederà il seggio periglioso. Poi voglio credere che nel salotto di casa avrà perlomeno un Burmester integrato per l'ascolto familiare. Bravo Rocco cuor di leone. Chissà cosa sarà detto la moglie...😀🥸
Messaggi raccomandati