Vai al contenuto
Melius Club

Discussione su stanza full Burmester


Messaggi raccomandati

Inviato

Non ho mai avuto il piacere di ascoltare l'impianto di Rocco nella sua sala. L'ambiente ed il posizionamento dell'impianto e' fattore principale che ne determina la resa. Ne ho ascoltato uno molto simile con medesimi diffusori nei vari Top Audio molti anni addietro, impianti strepitosi

dove avviene la magia , il cantante e' li davanti a noi. Ogni brano e' una nuova esibizione dal vivo. Il nirvana audiofilo.

Certo all'epoca non e' che non siano mancati, all'uscita della saletta, commenti inerenti l'impostazione  del suono Burmester ma li' si entra nel campo della soggettivita'.

L'unico mio appunto e' che per me la sala ha un ruolo anche estetico , deve appagare l'occhio.

Non e' solo la musica ma anche l'ambiente, il mio impianto "dei sogni" dovrebbe essere posizionato in una sala classica con ampie librerie in stile inglese piene di libri per capirci. Conta anche l'atmosfera dove e' immerso l'impianto.

Perche' tutto concorre alla formazione del suono nella testa.

Ecco la sala di Rocco , dalle foto, non incontrava i miei gusti.

Ovviamente e' una cosa soggettiva , a lui sara' piaciuta cosi'.

Apprendo che ha venduto l'impianto , chissa' se ha ancora la passione di un tempo .

Con cosa lo sostituira'.

 

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

Apprendo che ha venduto l'impianto , chissa' se ha ancora la passione di un tempo

ma come fai a sapere certe cose? Lo hai saputo da uno degli analisti?

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, criMan ha scritto:

Apprendo che ha venduto l'impianto

Maddai e non potevi scrivercelo prima? 6 pagine ci hai fatto ammucchiare? :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
3 ore fa, loureediano ha scritto:

Io penso che muovere anche solo una obiezione al sistema di Rocco sia puerile.

E perchè mai?

Inviato
6 minuti fa, criMan ha scritto:

Non e' solo la musica ma anche l'ambiente, il mio impianto "dei sogni" dovrebbe essere posizionato in una sala classica con ampie librerie in stile inglese piene di libri per capirci. Conta anche l'atmosfera dove e' immerso l'impianto.

Perche' tutto concorre alla formazione del suono nella testa

certo anche la vista influenza il modo in cui percepiamo i suoni, è dimostrato. Tuttavia si tratta di gusti. Immagino che Rocco abbia voluto ricercare in quel mimimalismo d'arredo una sorta di assoluto acustico in cui era la qualità acustica del suono l'elemento estetico dominante. Avrei piacere di ascoltarla quella sala, deve essere veramente notevole. Ovviamente ciascuno può perseguire altri modelli estetici, io se potessi avrei una sala alla Rocco pour epater les audiophiles  ed un impianto in salotto pret a porter per la vita quotidiana

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, dariob ha scritto:

Questo mi pare incredibile

-

.@extermination @melos62 @Paperinik2021 comunque vi

frego tutti:classic_laugh::

B-4806-primiero-pieve-inverno.jpg.069e8d797e5576b3a937a7176f055aae.jpg

Per favore fai abbattere quel cartello stradale e sopprimi il signore vicino. 
E poi così andrà bene!!

  • Haha 1
Inviato
20 minuti fa, criMan ha scritto:

Apprendo che ha venduto l'impianto

Lo volevo acquistare in blocco, stanza compresa ma non ce la facevo. Arrivavo solo a 7 kg di cambiali.

 

 

Allora come ripiego, ho acquistato questo terreno con proprietà incluse

(ho potuto tirare sul prezzo appofittando di dicerie su mostri marini li vicino...)

 

image.png.88e24faec86bd03488752add0388a83b.png

Inviato
43 minuti fa, criMan ha scritto:

Apprendo che ha venduto l'impianto , chissa' se ha ancora la passione di un tempo .

Con cosa lo sostituira'.

Venduto? No, assolutamente. 🤣🤣Anzi una simile realizzazione cosi estrema perché ogni infinitesimale dettaglio (e’ stato utilizzato il meglio del meglio che il mercato offre) è stato curato in modo certosino. Rocco è un mentore che ha una esperienza personale nel settore che è indecifrabile. Tra l’altro conoscendolo da oltre 30 anni evita di parlare delle sue cose se non su specifica richiesta, perché già ne parla tantissimo (a ragion veduta) chi ha ascoltato in loco il suo sistema stellare e ne è rimasto letteralmente scioccato. Perché dai primi movimenti ci si trova davanti ad una presentazione musicale di una naturalezza rara, unica, spiazzante. Niente sembra avere una coordinata nota, scena, profondità, timbrica e realismo. Tutto quanto lo scibile descrivibile in termini musicali appare improvvisamente circoscritto da descrizioni nuove, mai incontrate precedentemente. Da lui non bisogna credere di ascoltare un impianto Reference Line Burmester, perché credo (non sono il solo perché è una esperienza condivisa da più di 200 appassionati esperti che sono stati nella sua sala + 3 recensori americani noti a livello internazionale che considerano quel suono come uno dei primi tre al mondo di loro conoscenza) e sono certo di affermare di aver ascoltato un impianto così ben suonante da non averne mai potuto definire uno simile come confronto. Tutto il resto è un'altra cosa. I nostri impianti sono "altra cosa", nella sua sala, vive molto diversamente ogni parametro. E bisogna essere intellettualmente onesti ad affermarlo. Non bastano più ore, anche abbondanti, di ascolti anche prolungati e diversificati per poter definire questa esperienza in modo completo. Non bastano nemmeno per circoscrivere l'evento. Eppure regna solo il silenzio, quello più profondo e cosmico. Quel silenzio dove è semplicissimo prolungare il tempo al di là del secondo e rendere magico l’evento musicale ascoltato. Ogni nota musicale decade con la sua giusta dignità dallo strumento, ogni performance vocale, sia essa maschile o femminile, si snoda con la esatta precisione di come è stata ripresa e incisa. Ogni virtuosismo conferisce all'artista la sua giusta grandezza per ciò che era in realtà. Una realizzazione elettro-acustica piuttosto rara a livello planetario! 

IMG_3186.jpeg

IMG_3188.jpeg

IMG_3187.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@Giovanni77  vorrei avere anch'io un amico - cantore come te...

Complimenti a Rocco, so che la sua sala è stata recensita dalla stampa internazionale, d'altronde il vecchio lupo di mare sta più in giro per il mondo che a casa...

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, melos62 ha scritto:

vecchio lupo di mare

e ne avremmo avute cose da chiedergli di questi tempi, a proposito di yemen, mar della cina ecc ecc

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

e ne avremmo avute cose da chiedergli di questi tempi, a proposito di yemen, mar della cina ecc ecc

secondo me sta incaxxato come una biscia perchè gli faranno fare il giro lungo dell'Africa, altro che audiofili inzitelliti

Inviato
1 ora fa, dariob ha scritto:

B-4806-primiero-pieve-inverno.jpg.069e8d797e5576b3a937a7176f055aae.jpg

Certo che questo paesaggio con l' ultimo di Rose Villain dovrebbe essere un' esperienza audiovisiva indimenticabile

-

 

  • Confused 1
Inviato

@melos62 e può anche darsi, chi dice di no

@Giovanni77 però se lo senti mettici una parola, così gli chiediamo qualcosa sulle rotte;

magari si reiscrive con un altro nick, tipo rocco hr 2, così non lo sgama nessuno.

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

reiscrive con un altro nick, tipo rocco hr 2, così non lo sgama nessuno

va bene anche "l'altro Rocco"

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, melos62 ha scritto:

vorrei avere anch'io un amico - cantore come te...

Ecco perché è bello essere avventori di questo bar, e dove altro potresti leggere tali freddure che ti strappano un sorriso anche se sei di umore nero? 

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...