Vai al contenuto
Melius Club

Tower speakers molto alti lontani o monitor piccoli vicini?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Lisa Gerrard @Lisa Gerrard Credo comunque che quelle simulazioni di massima (fatte ipotizzando un diffusore standard) comunque valgano senza grossi ostacoli fra diffusori e punto d’ascolto.

Personalmente posso riportarti la mia esperienza che vede migliorare la percezione senza tali ostacoli (divano e scrivania).

Non solo, a mio avviso migliora anche se rimane sgombro il volume dietro i diffusori (per questo “appendevo” la TV, ma comprendo la distanza forse elevata in tal caso).

Per la porta d’ingresso (quella bianca) potresti inventarti una soluzione tipo quella in foto, mettendo una libreria aperta simile dal lato opposto della parere per avere simmetria.

Che budget ti sei dato per l’impianto?

Che sorgenti useresti?

Mi sembra di percepire comunque che non hai grosso interesse all’ascolto dal divano, ma prediligi l’ascolto dalla scrivania. 
Potresti a questo punto anche valutare di optare per dei diffusori piccoli da posizionare su di essa ed uno o due sub da posizionare sotto al divano.

 

IMG_2028.jpeg

Inviato
22 ore fa, Lisa Gerrard ha scritto:

ci sarebbe spazio solo sopra

io partirei restando comunque sul semplice, per gli angoli ostici trovi roba così

7304561_1661197436.jpg

Inviato

se le porte sono lisce puoi appenderci una roba così, ce ne sono di molte forme e colori,

oppure un bel quadro rettangolare in tela senza vetro con cornice alta con dietro

un foglio spesso di lana di roccia molto densa. anche io non metterei il piano ma piuttosto

una bella liberia a giorno

10395447_800.jpg

 

 

Inviato

 

Non potrò fare a meno della scrivania e credo che comprerò anche un divano. Per questioni di sicurezza sarebbe meglio evitare ostacoli davanti la porta di ingresso.

Ottimi i due angolari mostrati da audio2, mi convince meno appendere qualcosa sulle porte, ma in futuro farò delle prove, magari dopo aver consultato un tecnico del suono.

Ascolto musica liquida collegando il PC al RME ADI-2 DAC, al quale in futuro collegherò un finale in classe D se non opterò per i diffusori attivi. Il grosso del budget, molto flessibile, lo concentrerò sulle casse.

Come detto, il divano lo utilizzo molto poco e l’opzione dei diffusori da posizionare sulla scrivania è proprio l’oggetto della discussione.

Su un noto sito dove pubblicano molti grafici e dati tecnici e dove i monitor attivi godono di grande approvazione, lo stesso amministratore ha recensito le Genelec 8351B e, pur parlandone bene, dice chiaramente che le sue Revel Salon2 appartengono ad una classe nettamente superiore, che è proprio l’informazione che cercavo, mi piacerebbe leggere un confronto tra Salon2 (o qualcosa di simile) e Neumann KH310 + subwoofer.

 

Non so se posso mettere il link, copio alcune righe:

The Salon 2 quickly showed its difference in taller image that was not so focused and centered as the Genelec. This of course could be an optical illusion of the Genelec pulling your eye toward its tweeter. Still, I stand by this observation. :) The other thing that stood out was that the highs were more prominent in Salon 2 bringing more realism to high frequency notes. The Genelec sounded subdued in this front. Perhaps there is some peaking in my Salon 2 (have not measured it yet).

The Salon 2 was in entirely different class. Powered with 1000 watts of amplification, it provided a level of belly shaking that the 8351B could not even dream about reproducing. And it would keep getting louder and louder with zero distortion and strain. It simply was not a fair fight even though the 8351B tries hard.

Overall, the Salon 2 provides that large, dynamic sound that a statement speaker needs to provide to fill a large space. The 8351 is for more intimate and more focused listening.

 

Inviato

Valutando un sistema da scrivania sarei molto incuriosito dalle miniMaggies e dal loro sub. Chissà se qualcuno qua le ha mai sentite…

Inviato

Considerando che la stanza non presenta grosse problematiche non vedo perché rinunciare alla spazialità e alla presenza che nessun monitor nearfield, ne nessun piccolo diffusore ti potrà mai dare.

Tra l'altro, visto che ascolti liquida da PC, puoi usare tranquillamente sistemi di correzione ambientale sulla sorgente, senza per forza prendere dei mini monitor con DSP integrato.

Poi non pensare che un sub ti risolve qualcosa, anzi.

 

I pannelli angolari postati da Audio2 hanno il pregio di essere poco costosi, ma sono broad band e sui bassi risolvono poco. Meglio sarebbe usare dei risonatori che sono accordati a frequenze specifiche, e quindi intervengono solo alla frequenze che serve senza assorbire frequenze superiori che magari anziché assorbite andrebbero disperse. Comunque se ti rivolgi a un esperto ti consigliera' lui.

Attenzione perché questi allestitori, occupandosi principalmente del trattamento di studi di registrazione, tendono un po' a ragionare a senso unico (per non parlare dei fonici da cui sarebbe meglio stare alla larga).

Spesso trascurano il fatto che una sala di ascolto e uno studio di registrazione hanno esigenze non dico diametralmente opposte ma quasi.

 

Inviato
Il 18/2/2024 at 19:13, Lisa Gerrard ha scritto:

per questioni di sicurezza sarebbe meglio evitare ostacoli davanti la porta di ingresso.

Ascolto musica liquida collegando il PC al RME ADI-2 DAC, al quale in futuro collegherò un finale in classe D se non opterò per i diffusori attivi. …. budget….molto flessibile…

Quella dell’immagine è proprio una porta scorrevole, nella quale è integrato lo scaffale…quindi non sarebbe un ostacolo davanti la porta ma sarebbe proprio la porta stessa.

 

Perché proprio un finale in classe D ?? Curiosità.

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Quella dell’immagine è proprio una porta scorrevole, nella quale è integrato lo scaffale…quindi non sarebbe un ostacolo davanti la porta ma sarebbe proprio la porta stessa.

Perché proprio un finale in classe D ?? Curiosità.

Sarebbe un ostacolo se si dovesse sfondare la porta per entrare nel caso la persona dentro non fosse in grado di aprire.

I vantaggi della classe D li conosci anche tu, io non ho mai potuto fare confronti, ma spero che in futuro suonino come e meglio delle tradizionali amplificazioni. Al momento ho un McIntosh MA6200 e un Korsun V8i.

 

In effetti RME ADI-2 DAC permette già l'equalizzazione

Inviato
13 ore fa, Lisa Gerrard ha scritto:

McIntosh MA6200 e un Korsun V8i

io mi terrei uno dei due, mi prenderei due opportuni diffusori fatti come si deve

e la classe D la lasciamo al gatto.

Inviato
7 ore fa, audio2 ha scritto:

io mi terrei uno dei due, mi prenderei due opportuni diffusori fatti come si deve

e la classe D la lasciamo al gatto.

Prima farò delle prove con questi 2, il Korsun ha 250x2, quindi la potenza dovrebbe essere più che sufficiente con la maggior parte delle casse/sensibilità. Terrò quello che mi piace di più e in futuro lo confronterò coi classe D, sperando migliorino ulteriormente

Inviato
1 ora fa, Lisa Gerrard ha scritto:

Korsun ha 250x2,

Io vista la grande distanza dalla parete di fondo che puoi permetterti e la grande potenza di cui disponi, io voto Magneplanar.

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Io vista la grande distanza dalla parete di fondo che puoi permetterti e la grande potenza di cui disponi, io voto Magneplanar.

 

1.       L’amplificatore è facile da cambiare, l’importante è scegliere le casse giuste

2.       Mi dicono che le elettrostatiche non siano il massimo per il rock, anche se ho ascoltato delle Martin Logan che non mi sono piaciute.

3.       Tutte le elettrostatiche (tranne miniMaggies già citate da un altro utente) emettono suono da un’altezza prossima al pavimento; quindi, ci sarebbe il problema di partenza del monitor PC.

4.        Le elettrostatiche emettono suono anche dal lato posteriore, il che potrebbe essere complicato da gestire sia per la presenza delle porte posteriori e del grande TV, sia per il maggior disturbo ai vicini

Roberto De Filippo
Inviato

Avendo un problema di ascolto, simile al tuo, ho propeso per un ascolto ravvicinato e dopo varie peripezie sono finito ad ascoltare in un negozio di strumenti musicali una coppia di monitor attivi Yamaha HS8 e subito dopo ho preso anche il loro subwoofer attivo dedicato Yamaha HS8S, spesa intorno al migliaio di euro. 

Li ho da circa un anno, li ascolto quotidianamente e non mi stancano mai, anzi ho ricominciato ad ascoltare davvero di tutto, dalla classica al jazz, dal pop al rock in ogni suo genere, dal funky alla fusion, etc. ed al volume che preferisco senza problemi e patemi d'animo.

Per quanto mi riguarda il trittico suona magnificamente, al di là del prezzo che potrebbe far storcere il naso a coloro che vanno un tanto al chilo. 

Se ti può essere utile, prova ad ascoltarle, non costa nulla.

Davide Messina
Inviato

@Lisa Gerrard al tuo RME ci abbinerei un finale Rouge Audio Studio N8.

Per i monitor attivi io andrei sui Kali Audio IN8 v2

Screenshot_20240209-215459_Chrome~3.jpg

Screenshot_20240221-134706_Ghostery~2.jpg

Inviato
22 ore fa, Lisa Gerrard ha scritto:

elettrostatiche

fermo restando i tuoi discorsi sull’emissione verticale e posteriore (dei quali personalmente però mi preoccuperei meno), le Magneplanar sono magnetostatiche e non elettrostatiche.

  • 7 mesi dopo...
Lisa Gerrard
Inviato

Ciao. Giovedì, finalmente, mi consegneranno le casse: Sigma Acoustic Orchestra 2.5! Qualche consiglio per l'installazione e il posizionamento? Bastano le punte in dotazione o avrei dei vantaggi con qualche altro tipo di base? Essendo molto pesanti non mi sarà semplice fare ulteriori spostamenti.

 

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

@Lisa Gerrard puoi chiedere a zaniello in genere molto disponibile e competente ti saprà consigliare come fare rendere i suoi diffusori 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...