Akla Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: Ecco la tecnologia impiegata, una della schede del computer di bordo ! Sembra la scheda dell autocorrelatore del phase Linear 4000. Belli i condensatori assiali..dark fenner se lo trova dovrà fare il recap
captainsensible Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 @Akla mi sa che i componenti sono un poco diversi da quelli del Phase Linear. CS
Akla Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 4 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Akla mi sa che i componenti sono un poco diversi da quelli del Phase Linear. CS Sicuramente s tempo perso sto facendo un upgrade. Ad un 4000. Nella scheda sopra non vedo 4136 Rca 2900. 1303. Ges 97 tis 97 e altre ma gli assiali sprague paiono uguali arcaicità fairchild
captainsensible Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 @Akla non puoi vederli perché è una scheda digitale mentre il phase linear è analogico Vedo quello che mi sembra essere una memoria a bolle. CS
Akla Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Akla non puoi vederli perché è una scheda digitale mentre il phase linear è analogico Vedo quello che mi sembra essere una memoria a bolle. CS Vedo al centro dei condensatori assiali. A meno che non si altro ma non mi sbaglio
ivory Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Rilevante il fatto che benché disegnato per lavorare fino a -35°, attualmente sta operando sotto i -79° (ultimo dato rilevato e misurabile dalle sonde disponibili).
Akla Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 23 minuti fa, ivory ha scritto: Rilevante il fatto che benché disegnato per lavorare fino a -35°, attualmente sta operando sotto i -79° (ultimo dato rilevato e misurabile dalle sonde disponibili). I componenti si vedono non sono certo megaultragalattici. . e pure resistono. Vi sono dei semiconduttori. Diodi. E o simili svista
ivory Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Le speciali caratteristiche dei componenti militari non si valutano a vista, i criteri costruttivi ed i test sono completamente diversi da quelli civili. Comunque c'è un tappetino riscaldato che evidentemente riesce ancora a mantenere i vecchi circuiti a temperature tollerabili. Gli attuali componenti per applicazioni spaziali (anche i comuni satelliti) sono Radiation Hardened cioè capaci di tollerare le radiazioni cosmiche e temperature fino a -55°
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Aprile 2024 Moderatori Inviato 26 Aprile 2024 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Ecco la tecnologia impiegata, una della schede del computer di bordo ! Costruito direttamente dalla NASA-JPL. vedo dei caps assiali che andrebbero cambiati....io ci farei un bel recap totale e partirebbe alla grande in pole position...
Akla Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: vedo dei caps assiali che andrebbero cambiati....io ci farei un bel recap totale e partirebbe alla grande in pole position... E anche diodi. Simili a gli 1n4007. E condensatori elettrolitici assiali e oro s profusione nei connettori. Molex e o simili
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 27 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 2024 @BEST-GROOVE così il nero interplanetario sarà ancora più evidente. CS 3
UpTo11 Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 10 ore fa, ivory ha scritto: Gli attuali componenti per applicazioni spaziali (anche i comuni satelliti) sono Radiation Hardened cioè capaci di tollerare le radiazioni cosmiche e temperature fino a -55° Dipende da quali radiazioni cosmiche. La probabilità è bassissima, ma basta una sola particella ad energie molto più piccole della Oh My God Particle, e non c'è hardening che tenga.
ivory Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Così funziona tutto quello che è nello spazio (e non solo) per ora....
bungalow bill Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Inviamo qualcuno nello spazio ( volontario ) a cercarla .
Akla Inviato 27 Aprile 2024 Autore Inviato 27 Aprile 2024 1 ora fa, bungalow bill ha scritto: Inviamo qualcuno nello spazio ( volontario ) a cercarla . Garmax1 e,' certamente disponibile dispone di una lavatrice all 'avanguardia adatta ai voli interplanetari
Messaggi raccomandati