one4seven Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 23 minuti fa, Dufay ha scritto: Rimane l'ombra D'estate fa comodo 😂
Max440 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Ecco perché ci stupivamo che gli "esperti" presentassero come riferimento una registrazione palesemente compressa che andava in saturazione sui picchi. Bastaaaaa!!!!! Va bene, il Decca con Chailly che dirige la filarmonica della Scala fa schifooooo!!!! Però, ti prego, non nominarlo più .-.-.-.-. ps: comunque gli "esperti" devi scriverlo senza virgolette, perchè alcuni di noi lo sono: punto! 2
grisulea Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Non si tratta di inventare, ma di rispondere all’impulso in modo sovraeccitato per effetto dell’alta efficienza. Quello che tu chiami impulso sovraeccitato è enfasi di porzioni di frequenza che fa schizzare avanti il livello, in eccesso rispetto al resto. Non dinamica in eccesso, quello non può essere. 1
grisulea Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: Però, ti prego, non nominarlo più 1 ora fa, one4seven ha scritto: Basta così. Invece va nominato spesso ed inciso sulle tavole del forum a futura memoria 1
Max440 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: Invece va nominato spesso ed inciso sulle tavole del forum a futura memoria Quando vengo a casa tua ti sfondo un planare ...
jedi Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @ilmisuratore @senek65 Ma o non mi sono spigato o non mi hai capito. Sento Handel ,come Mahler, Bruckner ,Vivaldi ,o Boccherini ,come Zappa, età. Quando sento un contrabbasso e le sue armoniche mi da emozione , come sento un pieno orchestrale senza compressione Come fonometro ho un Mengshen ,non sarà super professionale ,pero' sicuramente meglio delle app sui smartphone. Mi ricordo che circa 10 anni fa lo avevo pagato sui 70 € Spero di essermi spiegato
alexis Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 La sovraeccittazione dinamica comunque è un concetto che non esiste.. indica semplicemente un sistema in evidente crisi e distorsione a palate..
grisulea Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 58 minuti fa, Max440 ha scritto: Quando vengo a casa tua ti sfondo un planare ... Se .......
ilmisuratore Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 45 minuti fa, jedi ha scritto: Come fonometro ho un Mengshen ,non sarà super professionale ,pero' sicuramente meglio delle app sui smartphone. Visto ???? Immaginavo Hai ascoltato a più (abbastanza) di 120 dB di picco senza accorgertene per poi dire che non di possono raggiungere
Ggr Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Cosa vuol dire acoltare senza accorgersene? Se ascolto 120 db, invece di 100, dovrei accorgermene abbastanza chiaramente.😄 se è un livello teorico, che dura 2 millesimi di secondo, che non riesco a perceprire, allora che mi frega?
ilmisuratore Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 3 minuti fa, Ggr ha scritto: Cosa vuol dire acoltare senza accorgersene? Se ascolto 120 db, invece di 100, dovrei accorgermene abbastanza chiaramente.😄 se è un livello teorico, che dura 2 millesimi di secondo, che non riesco a perceprire, allora che mi frega? Infatti si parla sempre di picco massimo, che copre frammenti brevissimi di segnale Basta esprimersi correttamente sui termini e conoscere cosa bisogna aspettarsi da 120 dB di picco Non sono pericolosi per come si immagina, ma se li tagli fuori ne viene fuori una piattezza sonora funebre (con le registrazioni giuste) Il nostro amico ha rilevato 108 dB fast 125ms, a questi vanno aggiunti i campioni tagliati fuori dal tipo di fonometro che, se fosse stato in classe 1 o zero, avrebbe rilevato un valore di picco di almeno 124 dB 1
Maurjmusic Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Il nostro amico ha rilevato 108 dB Parliamo di dBa o dBc (giusto per curiosità) ?
ilmisuratore Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 40 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Parliamo di dBa o dBc (giusto per curiosità) ? Li ha rilevati lui, bisogna vedere com'era settato
jedi Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @Maurjmusic @ilmisuratore Quello che posso dirvi che utilizzando lo stesso strumento ho ottenuto circa 104/105 db max a casa mia . Chiaramente lo strumento loha rilevato penso in una piccolissima frazione di secondo. E posso dire che l'impatto era devastante ed emozionante
ilmisuratore Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 35 minuti fa, jedi ha scritto: @Maurjmusic @ilmisuratore Quello che posso dirvi che utilizzando lo stesso strumento ho ottenuto circa 104/105 db max a casa mia . Chiaramente lo strumento loha rilevato penso in una piccolissima frazione di secondo. E posso dire che l'impatto era devastante ed emozionante Più tardi ti mostro i livelli fonometrici calibrati che evidenziano la differenza tra la rilevazione con costante di tempo fast 125ms e il livello di picco massimo corrispondente
Membro_0023 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 18 ore fa, mozarteum ha scritto: Sovraeccitazione dinamica Se i nostri impianti non sono dotati di espansore di dinamica (chi ricorda il dbx?), non possono aumentare le dinamica della registrazione. Possono però distorcere (le trombe mal progettate distorcono, quelle buone evidenziano le distorsioni delle elettroniche a monte), e/o "picchiare" in gamma media, dando l'impressione errata di maggior dinamica e producendo l'effetto del quale parli. Questa è la mia modestissima opinione.
jedi Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @ilmisuratore Benissimo Io sono nato tecnico in un altro settore. Non si finisce mai di imparare ,che fino alla fine della propria vita ,(chi ha e usa la materia grigia) ,ti fa crescere. Poi per me il suono è coinvolgimento, è non solo numeri Buona giornata Marco
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora