Vai al contenuto
Melius Club

Pulizia contatti (elettrici).


Messaggi raccomandati

Inviato
14 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Confermo la Tua ipotesi: è l'attuale equivalenza dell'ex Philips 390CCS. Un eccellente prodotto.

.

75679-perfects-contact-cleaner--2-1.thumb.jpg.a22e79af55f442bccc83ea86bc4063ca.jpg

.

P.S.:

Per il nostro hobby e le manutenzioni dei nostri ghingoli, lasciate perdere l'onnipresente e tuttofare WD40!!:classic_laugh::classic_laugh:

.

Io anni fa lo usavo mi ha impiastricciato tutto ho dovuto far pulire..

Va bene per la catena della bicicletta

Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Io anni fa lo usavo mi ha impiastricciato tutto ho dovuto far pulire..

Va bene per la catena della bicicletta

.

Mi dispiace veramente che Tu sia così sfigato nell'esser incappato in una bomboletta evidentemente avariata!!:classic_laugh:

.

Ancor prima che usarlo personalmente da anni per tutti i miei bricolage elettronici il Contact Cleaner della Perfects è praticamente lo standard de facto in tutti le linee volo, i laboratori avionici ed elettronici dell'Aeronautica dove anche decine di miei colleghi (acquisizioni Consip centralizzate permettendo) lo preferiscono molto spesso ad altri prodotti.

.

Inviato

Le placcature d'oro non si ossidano ma ogni volta che pulisco i contatti d'argento vedo del nero che viene via. Mai avuto problemi col rame, specie l'occ che uso spellato per i cavi di potenza.

Inviato
22 minuti fa, fabbe ha scritto:

Le placcature d'oro non si ossidano ma ogni volta che pulisco i contatti d'argento vedo del nero che viene via. Mai avuto problemi col rame, specie l'occ che uso spellato per i cavi di potenza.

È ossido di argentio pare sia conduttivo poco meno dell'argento.

Comunque io parlo di pulizie e basta togliere lo sporco.

I contatti sono quasi sempre dorati e non si dovrebbero certo ossidare.

 

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Comunque io parlo di pulizie e basta togliere lo sporco.

I contatti sono quasi sempre dorati e non si dovrebbero certo ossidare.

Sì ma dopo che hai pulito il contatto ho potuto verificare nel tempo (parlo di anni) che utilizzando prodotti specifici come questo al primo utilizzo ottieni un contatto che allontana decisamente l’ossidazione:

https://caig.com/product/deoxit-gold-g100l-2db/
 

Inviato

Usavo il pulisci contatti della 3M oggi introvabile. Ora uso termnalini in rame nichelato crimpati intorno al rame nudo

Inviato

faccio danni se pulisco con un batuffolo imbevuto di alcool isopropilico?

Inviato

@aldofive Io l’ho usato per pulire i connettori RCA e le banane con l’ausilio di un pennellino semi rigido.

Nessun problema. 

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
3 ore fa, aldofive ha scritto:

faccio danni se pulisco con un batuffolo imbevuto di alcool isopropilico?

.

Direi proprio di no.

.

L'alcool Isopropilico, attualmente usato in ambito tecnico principalmente per la pulizia delle Fibre Ottiche in fase di giunzione e connettorizzazione, insieme alla capacità detergenti nei confronti delle sostanze e dei depositi grassi proprie di tutti gli Alcool, ha il grosso vantaggio di non lasciare aloni di alcun tipo sulle superfici.

.

Il suo suo limite, a confronto di prodotti specifici dedicati alla pulizia dei contatti metallici, è quello però di essere inefficace verso qualunque tipo di ossidazione superficiale, tanto dei contatti nichelati, quanto quelli ottonati e in rame.

.

Ultima Legione @
Inviato
7 ore fa, Dufay ha scritto:

I contatti sono quasi sempre dorati

.

Magari fosse vero!!

.

Sette volte su dieci nel caso dei connettori delle elettroniche è Ottone (Lega Rame-Zinco), due volte su dieci Nichel e solo molto raramente sui connettori, ma lato cavi (quelli a .......pitone che costano quanto uno scooter) si può incappare a cu@@ ............fortuna :classic_biggrin: in trattamenti superficiali con pochi micron di sostanza aurea.

.

Inviato
Il 19/2/2024 at 18:46, Dufay ha scritto:

Pulitore contatti secco o alcoool isopropilico 


Io utilizzo alcool isopropilico , chiamato pure esano o benzina rettificata .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...