Vai al contenuto
Melius Club

L'aria inquinata di Milano


LeoCleo

Messaggi raccomandati

Inviato

Terza città più inquinata del mondo. 
Strano: abbiamo l’area C, abbiamo l’area B, abbiamo la feroce lotta ideologica contro il diesel, abbiamo ridotto le grandi arterie urbane (per creare assurde e pericolose ciclabili) rallentando il traffico… eppure l’inquinamento schizza alle stelle. 
Mi viene un dubbio: forse non è l’automobile privata a creare problemi? Si prega di unire l’ennesimo puntino.

Inviato

@senek65 Chiederò anche a loro, non temere. Ma il capobanda della lotta contro i meno abbienti è Al Salah. 

Inviato

Quindi che si propone auto selvaggia senza limitazioni, pure in centro storico?

@Dufaycosa combinano in proposito a Ferrara?

Inviato

Da qui si evincono drastici crolli degli inquinanti a Milano, negli ultimi 30 anni, dovuti principalmente alla deindustrializzazione, che il traffico auto c'entra poco o niente.

Solo che una volta, zitti e lavorare, mentre adesso ci rompono le palle ad ogni piè sospinto 

https://www.pgt.comune.milano.it/vasraall2-quadro-di-riferimento-territoriale-e-ambientale/3-analisi-del-sistema-paesistico-ambientale/32-contesto-geologico-e-idrogeologico/33-qualita-dellaria/331-andamento-delle-concentrazioni-degli-inquinanti-atmosfera

Inviato

Io non mi spiego come sia possibile che le industrie inquilino e le auto no...

Inviato
21 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Mi viene un dubbio: forse non è l’automobile privata a creare problemi? Si prega di unire l’ennesimo puntino.

hai dimenticato le esalazioni dela cassoela e della cucina milanesa, in aggiunta alla nube tossica di bagnacauda proveniente dal piemonte

  • Haha 1
Inviato
40 minuti fa, Guru ha scritto:

Io non mi spiego come sia possibile che le industrie inquilino e le auto no...

Quando la Falk spurgava gli altoforni, la città si copriva di una sottile polverina rossa. Quando la Pirelli utilizzava la torre di raffreddamento, calava la nebbia (solo vapore? Sperem…). La Breda consumava tonnellate di solventi, fissanti, vernici, tutto dato a spray in area libera.
Queste realtà sono scomparse, e nel frattempo siamo passati dal riscaldamento a carbone/oli al metano, e dalle auto non catalizzate alle attuali euro 6/a-b-c-LGBT. 
Spero di aver risposto alla tua domanda. 

extermination
Inviato

Trattasi di "foto" ad orologeria!

Dirò di più; Con tutta la "mezza" caratteristica di numerose città, a sensazione, è un falso.

Inviato

Comunque io ricordo che da giovane ( parlo degli anni 60/70 ) qui in provincia di Milano , l'aria e 

la nebbia odorava di combustione di carbone ....

Ed in generale i miasmi  che ogni tanto il fiume Olona emanava , erano terribili.

Magari non ha valore scientifico : io che per quasi 60 anni della mia vita mi son rifiutato di avere auto diesel , mi son dovuto ricredere : nel mio garage , nei sotterranei di un condominio , la mia euro 6 attuale ,accesa, non emana alcun odore.

....Certo CO2 ecc.ecc , ma pensate da quanti paesi virtuosi siamo circondati nella nostra povera Terra ...

No Nukes ....:classic_cool:

 

Inviato

negli anni d'oro dell' industria a milano il particolato era nell' ordine dei 6/700 , mentre ora la soglia di attenzione salvo aggiornamenti è quando supera 40 di media annua e mi pare 50 al giorno.

adesso in confronto è un paradiso

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

Terza città più inquinata del mondo.

 

Le solite "giornalate " per far notizia, (andare sempre oltre)   ... mentre le notizie vere  le diamo al  (povero)  gatto!

 

 

https://www.iqair.com/it/world-most-polluted-cities?sort=-rank&page=4&perPage=50&cities=

 

... e tra le città europee Milano è al 35° posto!

 

https://www.iqair.com/it/world-most-polluted-cities?continent=59af92ac3e70001c1bd78e52&country=&state=&sort=-rank&page=1&perPage=50&cities=

  • Melius 1
Inviato
50 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

Le solite "giornalate "

Ma dalle "gionalate" apprendi poi che è tutta la pianura padana unita appunto al lombardo veneto ad avere seri problemi, però siccome a Milano c'è Sala allora è solo Milano ad essere inquinata. Fate quindi posto sul terzo gradino del podio che la medaglia di bronzo ha diversi vincitori. 

P.S. a Parma è da ottobre che ci sono forti limitazioni, ma probabilmente tutto ciò è dovuto a quelle polveri sottili di Sala che per smarcarsi nell'inutile  tentativo di scendere dal podio le ha passate alla confinante Piacenza e da Piacenza le hanno dirottate su Parma.  

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@LeoCleo pensa se non si fosse fatto nulla oggi Milano sarebbe prima con largo distacco. Il traffico va a rilento perché ci sono troppe macchine e pochi parcheggi, le città scoppiano, è come avere un ruscello (le strade) in cui confluisce il po'. Dovremmo riprogettare le città, abbattendo case per creare strade più larghe e trasformare mokti palazzi in parcheggi multipiano per permettere la sosta. Nelle città ci sono le attività produttive ik riscaldamento e le tante case impediscono la circolazione dell'aria. Ripeto se le auto continuano a crescere di numeri e dimensione in pochi anni si bloccheranno da sole per mancanza di soazi

  • Melius 2
Inviato

@cactus_atomo tutto quello che hai detto sono ipotesi, legittime, precedute spesso da “se”. 
A me interessano maggiormente i fatti: questi dicono che nonostante la diminuzione delle emissioni nocive delle auto, nonostante la scomparsa dell’industria pesante, l’aria continua a fare schifo. 

Inviato
17 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

l’aria continua a fare schifo. 

Piove e nevica molto, molto meno. Ed anche meno vento. Per cui il traffico cittadino e la scarsa efficienza del riscaldamento privato è pubblico bastano ed avanzano. 

×
×
  • Crea Nuovo...