Vai al contenuto
Melius Club

Guy Mettan spiega la russofobia


Muddy the Waters

Messaggi raccomandati

Muddy the Waters
Inviato

Lettura altamente consigliata:
 

Guy Mettan considera a tutti gli effetti la Russiauna potenza, una nazione che persegue i suoi interessi senza concederle attenuanti nel suo agire e nelle organizzazioni statuali sviluppatesi lungo i secoli. Quindi si tratta della ricostruzione dei vari passaggi storici che hanno caratterizzato questa visione dell'orco russo e dei russi fondamentalmente considerati barbari e a tratti anche di violenze inaudite. Pregiudizi spesso costruiti ad arte e senza nessun fondamento storico.
Come scrive lo storico Franco Cardini nella sua introduzione al volume, «il percorso storico della russofobia è quello di un sentimento che nacque dalla diffidenza verso Bisanzio, per accanirsi poi contro l'imperialismo zarista […] e infine a approdare alla demonizzazione della tirannide zarista durante tutto l'Ottocento ripresa poi del tutto, e senza soluzione di continuità, per venir tradotta in termini antisovietici» [pag.12] per arrivare a Michail Gorbačëv e all'attuale Vladimir Putin.
L'autore descrive la russofobia in capitoli che esplicano la sua evoluzione e le sue diverse connotazioni in Francia, Gran Bretagna, Germaniae Stati Uniti. Un atteggiamento che non trova eguali con nessun altro paese o area del mondo. Una posizione che è stata costantemente rinvigorita da una moltitudine di testi e analisi nel corso dei secoli e che l'autore traccia con generosità.
 

https://www.mentinfuga.com/guy-mettan-russofobia-mille-anni-di-diffidenza/amp/

Inviato

senti di a Guy come si chiama e Franchino che andassero ad arare i campi della periferia moscovita.

E' per lecchini di regime come loro che si alimenta l'odio tra i popoli.

 

 

 

Muddy the Waters
Inviato
15 minuti fa, criMan ha scritto:

senti di a Guy come si chiama e Franchino che andassero ad arare i campi della periferia moscovita.

E' per lecchini di regime come loro che si alimenta l'odio tra i popoli.

Almeno hai letto? 

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Molto indipendente

Ma poi Cardini...per carità, solo il fatto che ci sia la sua prefazione mi

fa capire il tipo di pubblicazione.

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Mettan was awarded the Russian medal of the Order of Friendship in February 2017 by President Vladimir Putin"

😂😂😂😂

LaVoceElettrica
Inviato
8 minuti fa, newton ha scritto:

vincitrice-concorso-di-bellezza-soldatesse-russe.jpg

 

Leggo qualcosa come "POCCIA" sulla mostrina.

Nel senso di Poccialafava?

extermination
Inviato

Esiste una cura farmacologica?!

Gaetanoalberto
Inviato

Qui le fobie sarebbero quantomeno reciproche, chissà se in Russia però si può liberamente discutere di “occidentofobia”.

Personalmente mi fanno paura similare Trump, Putin, Orban, Nethanyau, ma cerco di non allargarmi ai loro concittadini in quanto tali.

Purtroppo i popoli vengono “usati” da tutte le parti.

Inviato

La russofobia spiegata bene.

I russi fucilano sul posto soldati ucraini che si erano arresi e filmano il video.

Se fosse stato Israele avrebbero invaso le piazze, okkupato le università, assaltato la Rai. Anzi no, quello lo fanno già.

Poi ammazzano una ragazzina di 14 anni con un drone.

Lo stesso giorno. Ed hanno spianato decine di citta' ridotte a rovine.

 

Ovviamente per questi orribili crimini di guerra non si disturba nessuno, neanche uba interrogazione all'onu, tutti zitti, anzi, se la prendono con i "russofobi".

 

No Jews no News.

 

https://video.corriere.it/esteri/prigionieri-guerra-ucraini-giustiziati-video-regione-zaporizhzhia/89eab7aa-d004-11ee-ac3b-327abc4e457f

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Personalmente mi fanno paura similare Trump, Putin, Orban, Nethanyau

Se metti sullo stesso piano Putin con leader occidentali soggetti alle regole democratiche che non hanno invaso ne ammazzato nessuno hai qualche problema pure tu.

Perche’ non distingui un politico liberamente e regolarmente eletto da un feroce dittatore.

 

Inviato

 

Fobìa

-

fobìa s. f. [uso sostantivato del suffisso prec.]. – In psichiatria, disturbo psichico consistente in una paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale, che pur essendo riconosciuta come irragionevole non può essere dominata e obbliga a un comportamento, inteso, di solito, a evitare o a mascherare la situazione paventata; prende nomi diversi a seconda del suo contenuto: agorafobia, claustrofobia, ereutofobia, ecc. Nell’uso com., la parola indica genericamente e iperbolicamente una forma di avversione istintiva o di forte intolleranza per qualche cosa: ho la f. dei viaggi in treno; anche scherz.: ho una vera f. per la matematica; ha un’assurda fobia di mangiare cibi non cotti.

 

Gaetanoalberto
Inviato
59 minuti fa, Roberto M ha scritto:

non hanno invaso ne ammazzato nessuno

Trump ha appena invitato i russi ad invadere chi non paga, Nethanyau ha trasformato una possibile legittima reazione selettiva in un’eccidio ed in una sorta di pulizia etnica, Orban è quasi il migliore, non fosse che ogni sua mossa sembrava ammiccare a Putin. Hanno in comune una gestione del potere personalistica, ed il fatto che ammiccano ad un populismo pericoloso che si ispira a modelli egocentrici e nazionalisti.

Inviato
3 ore fa, andpi65 ha scritto:

È arrivato Manzi.

 

Non è mai troppo tardi. Corso di istruzione popolare per il recupero dell'adulto analfabeta :classic_tongue:

 

Inviato
9 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Purtroppo i popoli vengono “usati” da tutte le parti.

Permettimi ma quanto postato sulle intercettazioni dei militari russi in Ucraina da uno spaccato del paese persino peggiore di quello fornito dalle forze di occupazione ed al livello da quello fornito dai palestinesi durante e dopo il 07 ottobre, gente a cui la vita dei civili purché “avversari” non interessa nulla e sono disponibili a massacrarli, donne e bambini inclusi, dopo averli seviziati, torturati, stuprati ed aver vilipeso i cadaveri smembrandoli, quindi i “popoli” non sono tutti uguali per quanto parte importante delle responsabilità sono da attribuire a coloro che li guidano e li indottrinano.


×
×
  • Crea Nuovo...