lucaz78 Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Credo possa rientrare in vintage, siamo negli anni 80 e Clearaudio acquista il brevetto Souther per questi bracci tangenziali,poi diventati uno dei loro cavalli di battaglia. Mi sono lasciato tentare non avendone mai provato uno, il prezzo era allettante sebbene avessi dubbi (ancora da sciogliere) sulle effettive condizioni di funzionamento. è totalmente meccanico, il piccolo carrello con tre cuscinetti scorre su due binari in quarzo, trasportato soltanto dalla testina che scorre nel solco. Sembra tenuto bene, le due grandi viti di regolazione VTA sono state rifatte artigianalmente in ottone pieno ma sembra un lavoro di ottima fattura, e svolgono lo stesso il loro compito. Un solo contrappeso presente per regolare la forza di appoggio, sufficiente a detta del venditore, ma eventualmente si potrebbe trovare un pesetto aggiuntivo senza difficoltà. Il "carrello" sembra scorrere bene nei due binari in quarzo, magari sarà necessaria una pulizia ma niente di che. Il cavetto è quello originale,molto flessibile e per il momento non intendo toccarlo. Ho una armboard "vuota" per il TD124 sulla quale vorrei montarlo, devo prima verificare le misure e la compatibilità delle 3 viti di fissaggio in modo che non vadano a toccare lo chassis in alluminio. Avete esperienza con questi bracci? qualche dritta sul montaggio e su quale testina abbinarci? Pensavo di provare con la Shure M75 ED T2, alta cedevolezza, ma sono aperto a suggerimenti.
Bazza Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 @lucaz78 era quello su subito? Ecco perché non mi ha risposto..🤣🤣
Moderatori paolosances Inviato 20 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 20 Febbraio 2024 1 ora fa, lucaz78 ha scritto: Credo possa rientrare in vintage, siamo negli anni 80 Direi...
lucaz78 Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 @Bazza si......era su quella piattaforma...
lucaz78 Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 su vinylengine è disponibile il manuale del modello precedente, mentre dopo mia richiesta alla Clearaudio mi hanno fornito il manuale del Clearaudio Souther TQ-I, il modello successivo. Sono entrambi molto simili, cambia pochissimo anche se il manuale clearaudio è molto piu intuitivo. Sono stati molto cordiali e rapidi nel darmi informazioni e il manuale in pdf. Molto piu di altri produttori (inglesi per dirne una), che fanno finta di non avere documenti disponibili perchè vorrebbero che ti servissi dei loro centri assistenza. Sto cercando di stampare in scala corretta la dima riportata sul manuale per fare i 3 fori di fissaggio. Userò la basetta per braccio da 12" del thorens, quelle di forma "ad esse" per intenderci, perchè credo che dovrò montarlo "in diagonale". Forse per un montaggio orizzontale, ovvero in linea col perno, darebbe fastidio il bordo inferiore dello chassis del 124. Devo ancora verificare ma ad occhio e croce sembra cosi. è molto affascinante come concezione, alla fine è di una semplicità disarmante. Un carrellino che scorre fluido su due binari. Niente di piu. Credo che la taratura di vta, azimuth e peso di lettura siano fondamentali e che anche un granello di polvere potrebbe dare fastidio, ma sono impaziente di provarlo. Avete idea di che testine abbinarci? La Shure potrebbe andare bene (alta cedevolezza, peso di lettura inferiore ad 1,5), oppure c'è di meglio?
lucaz78 Inviato 22 Febbraio 2024 Autore Inviato 22 Febbraio 2024 un altro dubbio, non so se qualcuno potrà rispondermi: Perchè questi bracci non hanno il collegamento di massa? Ci m sono solo i deu RCA di uscita, tra l'altro abbastanza ossidati, probabilmente li cambierò. Ma nessun collegamento per la massa del braccio. Non è necessario?
Bazza Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 @lucaz78 può darsi che lo abbiano collegato internamente alla calza dei cavi, io lo faccio spesso quando restauro i gira.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora