Uncino Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 Adesso, LeoCleo ha scritto: Dai non prendiamoci in giro. Se chiedi a terzi un riassunto su un testo di 340 pagine è perché non hai tempo o voglia di leggerlo. Quindi, abbandonata la fonte primaria di informazione (su cui sarebbe stata comunque presente la tua interpretazione o chiave di lettura - e già così ne verrebbero fuori delle belle) ti affidi al riassunto di terze parti che potrebbero palesemente dirti fregnacce, oppure prendere fischi per fiaschi, oppure distorcere pesantemente il testo per tirarlo dalla propria parte. Fatta questa premessa, a noi in ufficio è fatto palese divieto di utilizzo di IA, ma anche di Google Translate, soprattutto per la riservatezza dei dati. Prima del divieto, lo usavo togliendo ogni dato identificativo. Ma la domanda che ho fatto sui beneficiari delle crisi ti sembra una richiesta di riassunto???
Panurge Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 minuto fa, melos62 ha scritto: promozione del sartu È il prodotto, è come promuovere, una paglietta di ferro per lavare i denti. 1
appecundria Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 19 minuti fa, tigre ha scritto: Le risposte giuste le dà solo su domande poco piú che sciocche a mio avviso. Trovi che la IA non abbia "capito" bene quel testo?
melos62 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Adesso, Uncino ha scritto: Ma la domanda che ho fatto sui beneficiari delle crisi ti sembra una richiesta di riassunto?? se domandi chi è il principale beneficiario di una rapina a mano armata certo non ti risponderà che è il derubato. Per questo dobbiamo usare i dati secondo una prospettiva di giudizio, che può essere solo umano e non esclusivamente di criterio economico. altrimenti dovremo rivalutare anche la schiavitu, l'eugenetica, l'eutanasia per gli invalidi e gli anziani etc.
tigre Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Adesso, appecundria ha scritto: Trovi che la IA non abbia "capito" bene quel testo? Trovo che ChatGpt (l'unica che ho usato) sia progettata truffaldina già in partenza.
LUIGI64 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Io chiederei ad AI la definizione di propaganda, dal medioevo ai nostri giorni
briandinazareth Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 chi vorrebbe che chatgpt e la ia in generale dia ragione alle loro tesi e se non lo fa non funziona non ha capito il principio di base. così come l'idea che una ia generale possa dare risultati molto specifici. ma fate una prova con chatgpt (quello a pagamento) e fate una ricerca sulle varianti sviluppate per la ricerca scientifica ad esempio, oppure date un bel documento in pdf e fate domande non solo per il riassunto ma per l'elaborazione di concetti, vi stupirà. nel campo pratico, dovevo fare un routing complicatissimo con un software di produzione musicale che non conosco così bene, dato in pasto il manuale, dove ovviamente non c'era il mio problema ma gli elementi per costruire una risposta, e mi ha guidato passo passo in modo perfetto. ci avrei messo svariate giornate...
melos62 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 3 minuti fa, Panurge ha scritto: È il prodotto, è come promuovere, una paglietta di ferro per lavare i denti. ha parlato quello dell'idraulico liquido 2
Uncino Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 8 minuti fa, tigre ha scritto: Se mi chiedi se é sciocco usarla per far un riassunto di un testo, no, non lo é. AI é evidentemente uno strumento con potenziale incredibile. In mano di persone di buona volontà sarebbe una panacea per il mondo intero. Purtroppo chi ne tira i fili ha tutto l'interesse a comprimere il piú possibile le capacità delle masse di ragionare con la propria testa. E di usarla come ennesimo strumento malefico. Se venisse impiegata a fin di bene, ajvoglia... Come tutte gli strumenti, come tutte le cose, anche questa presenta aspetti duali.. bellissimi se usati a fin di bene, tremendi se usati con finalità distruttive (come nel caso in cui viene utilizzata ora). Usarla per farti fare il riassunto di un testo non é sicuramente inquadrabile come sciocco, ma capisci bene che é + o - l'equivalente di usar na Murray T50 per andare a funghi. Na comodità che però tende ad inibire certi tuoi aspetti razionali. Arriveremo da 'me lo ha detto la televisione' a 'me lo ha detto l'AI'. Stessa solfa, solo con strumenti sempre piú potenti.. Ma il riassunto, esattamente come la consultazione, è un utilizzo secondario. L'utilità principale è nell'analisi... nella domanda che gli ho fatto riguardo a quali saranno i Paesi che maggiormente trarranno vantaggio dalla crisi. Per rispondere la IA ha considerato in blocco tutte le analisi contenute nel volume, le ha ripulite dell'inutile componente emotiva, ed ha dato la sua previsione. Se invece che un post di Forum fosse lavoro, prenderei quella previsione ed approfondirei ulteriormente aggiungendo all'analisi altri documenti.
tigre Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: chi vorrebbe che chatgpt e la ia in generale dia ragione alle loro tesi e se non lo fa non funziona non ha capito il principio di base. Dai su.. che son diventato abbastanza grande per non credere alla fatina dei denti..
appecundria Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 4 minuti fa, tigre ha scritto: Trovo che ChatGpt (l'unica che ho usato) sia progettata truffaldina già in partenza. È curiosa questa cosa. Una IA costa una carriola di miliardi di dollari sborsati da privati. Vedo il ritorno economico piuttosto improbabile se il fine è quello di truffarmi. Però ci può stare, hanno pure messo i microchip nei vaccini chissà che le cose non siano collegate.
senek65 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 11 minuti fa, Uncino ha scritto: Alla domanda che ho fatto riguardo ai Paesi che con maggior probabilità trarranno vantaggio della crisi, la IA considera l'insieme di tutte le analisi e trae una sua dedizione, che non è compromessa da questi orpelli umani. E' piuttosto difficile che l'IA non sia compromessa da umani orpelli visto che , di fatto, per generare la sua dedizione si basa su informazioni prodotte da umani. L'IA non va sul campo direttamente, non avvia personali indagini, si limita a mettere assieme informazioni che può reperire in rete. Se io immetto tonnellate di puttanate la IA mi darà un parere che non può essere che una puttanata.
briandinazareth Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 3 minuti fa, tigre ha scritto: Dai su.. che son diventato abbastanza grande per non credere alla fatina dei denti.. lo sappiamo, se la ia non ti dice che l'undici settembre se lo sono fatto gli americani, mettendo le bombe dentro gli edifici e nessun aereo è caduto sul pentagono, vuole dire che pure chatgpt partecipa al grande complottone...
Uncino Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: chi vorrebbe che chatgpt e la ia in generale dia ragione alle loro tesi e se non lo fa non funziona non ha capito il principio di base. così come l'idea che una ia generale possa dare risultati molto specifici. ma fate una prova con chatgpt (quello a pagamento) e fate una ricerca sulle varianti sviluppate per la ricerca scientifica ad esempio, oppure date un bel documento in pdf e fate domande non solo per il riassunto ma per l'elaborazione di concetti, vi stupirà. nel campo pratico, dovevo fare un routing complicatissimo con un software di produzione musicale che non conosco così bene, dato in pasto il manuale, dove ovviamente non c'era il mio problema ma gli elementi per costruire una risposta, e mi ha guidato passo passo in modo perfetto. ci avrei messo svariate giornate... È che loro non hanno idea di cosa significhi lavorare con enormi quantità di dati. Nessuna mente umana sarebbe in grado di seguire neppure un miliardesimo dell'informazione prodotta quotidianamente nel mondo. Loro leggono tre articoli di giornale e credono di avere il quadro di qualcosa, io prendo in esame non meno di 20.000 pagine per mese e mi rendo conto di avere una visione ancora parziale.
Gaetanoalberto Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 21 minuti fa, Panurge ha scritto: uno di quelli degli ultimi banchi al Liceo i Presente. A dispetto dei pregiudizi dei secchioni dei primi banchi, da sempre orgogliosamente ultimo o penultimo banco, 10 alle medie e 9 al liceo
senek65 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 6 minuti fa, Uncino ha scritto: le ha ripulite dell'inutile componente emotiva, Ma perché le informazioni hanno una palese componente emotiva ben delineata?
briandinazareth Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 2 minuti fa, senek65 ha scritto: L'IA non va sul campo direttamente, non avvia personali indagini, si limita a mettere assieme informazioni che può reperire in rete. però così è anche per la quasi totalità delle analisi e degli analisti... ;) tra l'altro così come gli analisti ci azzeccano sempre dopo che le cose accadono (come gli economisti e gli investitori), non è che la ia possa rovesciare il problema dell'impossibilità delle previsioni future di sistemi sufficientemente complessi.
tigre Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 minuto fa, Uncino ha scritto: Ma il riassunto, esattamente come la consultazione, è un utilizzo secondario. L'utilità principale è nell'analisi... nella domanda che gli ho fatto riguardo a quali saranno i Paesi che maggiormente trarranno vantaggio dalla crisi. Per rispondere la IA ha considerato in blocco tutte le analisi contenute nel volume, le ha ripulite dell'inutile componente emotiva, ed ha dato la sua previsione. Se invece che un post di Forum fosse lavoro, prenderei quella previsione ed approfondirei ulteriormente aggiungendo all'analisi altri documenti. Si. Avevo capito bene. E so + o - come funziona (il mio migliore amico si occupa di ricerca in ambito scientifico e da anni usa strumenti come 'machine leaerning', reti neurali e altre decine di 'amenità digitali') e + o - quale é il processo con cui arriva alle 'sue' conclusioni Per 'programmarla' all'interno di una finestra di Overton prestabilita basta poco piú che un programmatore alle prime armi.
Messaggi raccomandati