Vai al contenuto
Melius Club

Le intelligenze artificiali e analisi dell'informazione


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

Se io immetto tonnellate di puttanate la IA mi darà un parere che non può essere che una puttanata.

Dipende dalla matematica sottostante la IA. 

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

E' piuttosto difficile che l'IA non sia compromessa da umani orpelli visto che , di fatto, per generare la sua dedizione si basa su informazioni prodotte da umani. L'IA non va sul campo direttamente, non avvia personali indagini, si limita a mettere assieme informazioni che può reperire in rete.

Se io immetto tonnellate di puttanate la IA mi darà un parere che non può essere che una puttanata.

La IA non trae conclusioni rovinate da stupidi sentimenti umani.

Quelli sono contenuti nelle singole analisi, ed essendo non coincidenti il bias va a compensarsi.

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

però così è anche per la quasi totalità delle analisi e degli analisti... ;) 

Appunto...al momento l'IA fa solo prima e , probailmente, meglio: ma tutto dipende dalla fonte.

Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

tutto dipende dalla fonte.

Ajvoglia se lo sa..

 

briandinazareth
Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

Appunto...al momento l'IA fa solo prima e , probailmente, meglio: ma tutto dipende dalla fonte.

 

però ha ragione @Uncino sul fatto che nessun uomo può analizzare neppure un milionesimo delle informazioni e dei dati di una ia. 

quindi la pluralità di fonti ha intrinsecamente il potenziale di ridurre le minchiate in uscita. 

poi vale sempre l'aureo principio del merd-in merd-out

Inviato
Adesso, Uncino ha scritto:

La IA non trae conclusioni rovinate da stupidi sentimenti umani.

Quelli sono contenuti nelle singole analisi, ed essendo non coincidenti il bias va a compensarsi.

Questa è una tua supposizione.

Tra l'altro se io introduco in rete analisi farlocche, prodotte dall'IA, diventa un bel casino ....

 

La realtà non è l'IA: è quella che vedi con gli occhi.

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non è che la ia possa rovesciare il problema dell'impossibilità delle previsioni

Fino a quando un napoletano non inventerà la psicostoria.

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, appecundria ha scritto:

Trovi che la IA non abbia "capito" bene quel testo?

Si, quel volume l'ho letto tutto e le conclusioni riguardo ai Paesi che con maggior probabilità trarranno beneficio dalla crisi sono corrette.

O almeno lo sono a partire da quell'insieme di analisi ed interviste che le ho sottoposto.

Inviato
3 minuti fa, Uncino ha scritto:

La IA non trae conclusioni rovinate da stupidi sentimenti umani.

effettivamente un neonato è una grande rottura di maroni. e piange,  e mangia, i pannolini... Dovremmo liberarci dagli stupidi sentimenti umani e buttarlo nel cassonetto dell'umido

  • Melius 1
Inviato

Ho chiesto a Bard se le sanzioni hanno danneggiato economia Russa....situazione controversa, ma sembrerebbe anche di sì

Sarà la mia AI fallata...

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

poi vale sempre l'aureo principio del merd-in merd-out

E tu ti occuperesti di programmazione o sbaglio??

Se é cosí lo sai benissimo che sta tua riflessione é falsa.

Vi sono algoritmi o cmq strumenti matematici che se ne sbattono bellamente che tu inserisca dati corretti o meno per renderti un output cmq corretto. Ma vabbé. Siamo proprio alle asse..

 

Inviato
Adesso, melos62 ha scritto:

effettivamente un neonato è una grande rottura di maroni. e piange,  e mangia, i pannolini... Dovremmo liberarci dagli stupidi sentimenti umani e buttarlo nel cassonetto dell'umido

Ciò non attiene il lavoro di analisi.

Per l'analista non c'è differenza tra un morto e una bottiglia rotta.

Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

al momento l'IA fa solo prima e , probailmente, meglio

Infatti la IA è femmina. 

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

poi vale sempre l'aureo principio del merd-in merd-out

Appunto....

Uso la IA per produrre merd di qualità da immettere in rete e creo un bel problema.

Sia chiaro: io non metto in dubbio l'immenso poteziale della IA.

Però, al momento, dipende dalla bontà del dato in entrata. Infatti con buoni dati i risultati sono validi.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Fino a quando un napoletano non inventerà la psicostoria.


neppure un napoletano può farcela :classic_biggrin:, per quanto meraviglioso il concetto e tutto il ciclo, oggi sappiamo che quel tipo di previsioni sono ontologicamente impossibili, che poi è anche l'insuperabile limite dell'economia pianificata.

Inviato
Adesso, Uncino ha scritto:

Per l'analista non c'è differenza tra un morto e una bottiglia rotta.

ragiona con l'ano?

 

Inviato

Non leggo cosa ha scritto l’autore del thread ma dai commenti mi pare che sia la solita propaganda putiniana.

Ma non erano vietate le “campagne” ?

Oramai si rasenta l’ossessione.

E chiede a chat gtp del sartu’, della buona cucina, delle vacanze e del vivere bene qualche volta.

Inviato
2 minuti fa, tigre ha scritto:

Vi sono algoritmi o cmq strumenti matematici che se ne sbattono bellamente che tu inserisca dati corretti

Come già detto, dipende dalla cazz' 'e matematica sottostante. 


×
×
  • Crea Nuovo...