tigre Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 48 minuti fa, briandinazareth ha scritto: come ormai innumerevoli esperimenti ed evidenze nelle neuroscienze dimostrano in modo molto solido. 😂😂😂😂😂
briandinazareth Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @tigre non c'è da ridere ma da studiare... ;)
tigre Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: non c'è da ridere ma da studiare... ;) La neuroscienza sarebbe pure interessante. Ma lascio perder di commentare certi sfondoni che hai scritto va..
Jack Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 R.U.R. (sigla di Rossumovi univerzální roboti, traducibile come "I robot universali di Rossum") 1920 circa. Opera teatrale. Geniale, una visione pazzesca con 100 anni di anticipo. Finiremo così... se è vero che intelligenza artificiale sarà, finiremo così. Io spero ancora possa essere solo "automazione fantascientifica di elaborazione dati" (tanto per dargli un connotato di natura non senziente)... ma temo che sarà davvero intelligenza... quando riucirà a darsi un corpo, ci fotterà. Quando puoi eleborare con costrutto grandi quantità di dati in un lampo sei o non sei vita senziente poco cambia.
LUIGI64 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Certo se si riduce l'essere umano a soltanto una semplice macchina, l'AI è a noi equiparabile Anzi, per molti aspetti, meglio di noi direi...
briandinazareth Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: Certo se si riduce l'essere umano a soltanto una semplice macchina, l'AI è a noi equiparabile Anzi, per molti aspetti, meglio di noi direi... stai certo che qualcuno tirerà fuori l'anima delle ia
LUIGI64 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Un po' di Vipassana o tecniche simili, proverei a fargliele fare, speriamo non si bruci qualcosa...☺️ma se qualcuno ritiene che la mente sia un confine non valicabile, l'AI già può rappresentare qualcosa di transumano e metafisico Credo sia riconducibile a questi presupposti, il grande fascino che ha l'AI su taluni
melos62 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Il problema non è dare un'anima a ciò che non l"ha, ma volerla togliere a chi ce l'ha. Ossessione moderna di cui abbiamo qui alcune suffragette 1
Panurge Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 7 minuti fa, melos62 ha scritto: chi ce l'ha Quanti grammi pesa?
melos62 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 5 minuti fa, Panurge ha scritto: Quanti grammi pesa 13, nei sabaudi 5 1
Panurge Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 minuto fa, melos62 ha scritto: sabaudi 5 In montagna più sei leggero meglio sali.
briandinazareth Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 19 minuti fa, melos62 ha scritto: ma volerla togliere a chi ce l'ha ma figurati, lasciamo l'anima e le illusioni di immortalità a chi le ha noi altri polvere ritorneremo
LUIGI64 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Ognuno ha le proprie illusioni, in un senso o nell'altro Immortalità, qualora ci sia, vale per tutti, non solo per chi crede in questa possibilità Il narcisismo è dell'ego...ovvero quando affermo che io sono migliore di te.... In psicologia transazionale: io sono ok - tu non sei ok Vabbe,' per farla semplice
Gaetanoalberto Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 15 minuti fa, melos62 ha scritto: 13, nei sabaudi 5 Ma voi lo pesate?
melos62 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ma voi lo pesate? Tipo salumiere, col dito appoggiato al piatto della bilancia
andpi65 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 59 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'umano ha quel qualcosa di non riproducibile, che però comincia a diventare una questione puramente nominale ed emotiva nell'esatto momento in cui non saremo più in grado di trovare differenze fra il "pensiero" di una macchina e il nostro Rimangono fuori coscienza , soprattutto, e poi ideali. Difficile che una AI possa averli o acquisirli.. Il rischio di non arrivare più a distinguere la differenza tra" un morto ed una bottiglia rotta" ( cit.) è forte e non credo , personalmente,rappresenti davvero un passo avanti. 1
LUIGI64 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 12 minuti fa, andpi65 ha scritto: coscienza Questo credo sia l'argomento essenziale A tit. di esempio: ..... la coscienza (potrebbe essere) un processo quantistico facilitato dai microtubuli delle cellule nervose del cervello https://www.esquire.com/it/lifestyle/passioni/a45613482/architettura-coscienza/
Messaggi raccomandati