criMan Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 8 ore fa, senek65 ha scritto: Se io immetto tonnellate di puttanate la IA mi darà un parere che non può essere che una puttanata. Questo e' il dono della sintesi.
criMan Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Cosi' diventa un chiodo fisso. Pure gli algoritmi di IA vengono interrogati perche' l'America e l'UE sono perdenti nei confronti del duce puttinesco. Forse un modo per iniziare a convincere pure la IA che la guerra in Ucraina non si doveva fare?
LUIGI64 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Anche perché, ho postato la risposta di Bard circa le sanzioni inflitte alla Russia e non mi pare che la conclusione sia che esse siano inutili.... Allora forse si è preferito fare un riassunto tramite IA, pescando argomenti e risposte sulla guerra in Ucraina che guarda caso (!!!), collimano perfettamente con le idee già ben delineate ed esplicitate fino allo sfinimento dall'opener...Mah
criMan Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 9 ore fa, briandinazareth ha scritto: così come l'idea che una ia generale possa dare risultati molto specifici. Anni addietro si diceva che l'algoritmo di Google non fosse in qualche modo pilotato su determinati argomenti. Solo dire questa cosa ti metteva contro la fan base , ipotesi sempre respinta dai vertici dell'azienda. Poi si e' scoperto che non era proprio cosi'. E accadra' anche con gli algoritmi di IA. Non oggi , non domani. Ma accadra'. E' inevitabile , c'e' sempre l'uomo dietro a mettere i paletti.
tomminno Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 9 ore fa, Uncino ha scritto: La IA non trae conclusioni rovinate da stupidi sentimenti umani Il bias cognitivo c'è anche nei modelli IA.
LUIGI64 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 il vero pericolo non è che i computer inizino a pensare come gli uomini, ma che gli uomini inizino a pensare come i computer Sydney Harris 🎯 Che poi, non escludo, che qualcuno potrebbe anche essere soddisfatto nell'incarnare atteggiamenti simil-bot (convinto di avere tutte le informazioni sullo scibile e di non cadere mai in errore) Soprattutto, tentando di rimuovere completamente caratteristiche eminentemente umane, quanto per lui minacciose, come l'emozione e il sentimento 1
Membro_0020 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @Uncino che lavoro fai, se posso? E’ possibile inserire pubblicità nelle App di AI pagando (che tu sappia), tipo come si fa x Google?
Savgal Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 Se mi chiedessero come funziona la mente, ossia quel complesso delle facoltà umane che si riferiscono al pensiero, non sarei in grado di rispondere. Devo supporre che coloro che operano sulla intelligenza artificiale abbiano invece un'idea ben chiara di cosa intendano per mente e come questa funzioni affinché un computer sia in grado di riprodurre gli stessi processi. Sarei molto curioso di leggere come coloro che programmano sull'intelligenza artificiale hanno definito la mente e i suoi processi.
briandinazareth Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 40 minuti fa, Savgal ha scritto: Devo supporre che coloro che operano sulla intelligenza artificiale abbiano invece un'idea ben chiara di cosa intendano per mente e come questa funzioni affinché un computer sia in grado di riprodurre gli stessi processi. Sarei molto curioso di leggere come coloro che programmano sull'intelligenza artificiale hanno definito la mente e i suoi processi. in realtà non serve, se non ad un livello molto basso, che alla fine è come funziona la mente di moltissimi animali. ovvero come funzionano i neuroni e le conseguenze dei layers (strati) nelle reti neurali (semplifico ma il concetto è questo). tra qui quelli di dropout che servono a limitare l'overfitting, ovvero serve a limitare il potere del merd-in... ;) il risultato è andato spaventosamente oltre il previsto, ovvero c'è nella logica dei neuroni qualcosa di incredibilmente attinente alla realtà e alla comprensione di questa. ed è molto semplice nella sua logica. non necessariamente la ia deve riprodurre il cervello umano per avere intelligenza e maneggiare concetti anche astratti. non stupisce considerando che il neurone ha avuto un enorme successo evolutivo ed è sostanzialmente uguale nei vari animali che ne possiedono. consiglio ancora una volta il libro artificial Intelligence: a modern approach di russell e norvig. è un'ottima introduzione all'argomento ed è ottimo per chi comincia e anche per chi già ha un'infarinatura. l'ultima edizione
Savgal Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 @briandinazareth Se il testo è questo https://www.amazon.it/Intelligenza-artificiale-approccio-moderno-Ediz-dp-8891904457/dp/8891904457/ref=dp_ob_title_bk sarà la prossima lettura.
appecundria Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 18 ore fa, Savgal ha scritto: affinché un computer sia in grado di riprodurre gli stessi processi Il mito di Fastolfe e i robot umanoidi 😀 poi si scoprì che quella umana non è l'unica mente possibile.
appecundria Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 😂 Google ha dovuto sospendere la funzione di Gemini di generare immagini dopo essere stato accusato di negare la realtà storica rappresentando come nere figure che storicamente non potevano esserlo. Ecco come nel tentativo di superare gli stereotipi razziali e di genere, il chatbot è finito nei guai. continua su: https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/lintelligenza-artificiale-di-google-e-impazzita-ora-crea-immagini-che-negano-la-storia/
appecundria Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 Il 21/2/2024 at 22:56, Collegatiper ha scritto: E’ possibile inserire pubblicità nelle App di AI pagando (che tu sappia), tipo come si fa x Google? Esistono tante IA, alcune hanno come modello di business la pubblicità (poche).
LUIGI64 Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Google ha dovuto sospendere la funzione di Gemini di generare immagini dopo essere stato accusato di negare la realtà storica Come qualche essere umano Funziona perfettamente quindi Tutto a posto 🥸
Savgal Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 Ho acquistato il testo consigliato, una lettura impegnativa, poco meno di 700 pagine e dovrò riprendere i testi di matematica e di logica
LUIGI64 Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 @Savgal in bocca al lupo... ☺️ Comunque, poi se lo ritieni opportuno puoi postare le tue considerazioni
briandinazareth Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 @Savgal vedrai che non è così ostico come appare, e ti farà sviluppare molte riflessioni laterali interessanti.
Messaggi raccomandati