Moderatori paolosances Inviato 21 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 21 Febbraio 2024 @daniele_g hai notizie sull'applicabilita' giuridica alla data odierna,delle norme per neopatentati partorita da Salvini? Non mi pare sia stata ancora pubblicata in Gazzetta Ufficiale alcuna legge nel merito.
dariob Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Ma santiddio lasciate che 'sti comuni si piglino 'sti soldi, sono perennemente senza in rosso. E' una tassa sono d'accordo, ma non pagarla si può, anche se è inevitabile cascarci ogni tanto. Es. 4 nello stesso 'velox, nelle 2 direzioni. La postina me le ha recapitate a due a due dicendo 'andata...e ritorno'. 1
Paolo 62 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 I limiti di velocità non sono basati solo sulla velocità massima sicura in un dato tipo di strada. Se ne possono imporre anche per far risparmiare benzina, per ridurre rumore e inquinamento oppure per evitare che ciclisti e monopattinisti vengano sorpassati di continuo pertanto sono anche scelte politiche. Se gli autovelox sono troppi se ne limiti il numero e si rivedano i limiti dove necessario.
ferrocsm Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: è ora di finirla con questo discorso dei limiti di velocità assurdi Enrico: calma e gesso ho premesso nel p.s. che i divieti vanno rispettati tutti, sono da sempre assertore della tesi che quando ci siamo comprati l'auto non è che ci siamo comprati anche tutte le strade che percorreremo, autovelox fissi però un poco assurdi come posizione e come numero ce ne stanno e mi danno davvero l'impressione che qualcuno sia stato messo lì solo per far cassa. E' solo una mia opinione e non pretendo davvero di convincerti.
dariob Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: si rivedano i limiti dove necessario. Questa è l'unica cosa veramente e assolutamente da fare. I soldi vengono comunque spesi in ambito pubblico, esempio: stadio, pista ciclabile ecc.
Guru Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 2 ore fa, Roberto M ha scritto: La maniera per risolvere una volta sola e per sempre questa odiosa tassa occulta che è’ l’autovelox c’è, e sarebbe semplicissimo applicarla. Basta introdurre questa semplice norma: 1) Tutte le multe dell’autovelox sono incassate solo ed esclusivamente dallo stato; 2) Rimane di competenza dei comuni l’installazione degli autovelox. 3) Le spese sostenute dai Comuni sono a carico dello Stato Sai perché i comuni da poco più di vent'anni a questa parte hanno cominciato ad accanirsi con gli autovelox? Perché i trasferimenti da Roma sono via via diminuiti. Potrebbe anche essere utile quello che dici, a patto che i governi si prendano carico di compensare i mancati introiti. I servizi che i comuni erogano costano, e se vogliamo continuare ad averli bisogna che i soldi da qualche parte arrivino.
Tigra Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Basterebbe prendere ad esempio la civilissima Svizzera, con i poliziotti della stradale che si appostano dietro le siepi, se sfori di 1 km/h ti fermano e paghi con carta di credito: non paghi? macchina bloccata fino al pagamento. Epperò è la Svizzera, tante volte lodata, prendiamola come esempio anche in questo
Jack Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 31 minuti fa, Tigra ha scritto: Basterebbe prendere ad esempio la civilissima Svizzera, con i poliziotti della stradale che si appostano dietro le siepi, se sfori di 1 km/h ti fermano e paghi con carta di credito: non paghi? macchina bloccata fino al pagamento. Epperò è la Svizzera, tante volte lodata, prendiamola come esempio anche in questo non è che becchino chissà quanti manco loro… è che la gente guida rispettando i limiti in maniera molto più estesa che da noi (ci ho guidato una 30ina d’anni… e ci guido tuttora visto che vado spesso a zurigo e basilea) e c’è molto meno da beccare. Ci sono i 30-50 nei centri urbani, i 60 fuori su strada cantonale ad una corsia, raramente gli 80. In autostrada i 120, 100 nelle gallerie e in certe zone (famigerata Lucerna) gli 80-100. Il paese è così piccolo che è difficile fare più di 3 ore d’auto. 100-120 o 120-130 cambia niente in termini di durata del viaggio. In svizzera sono vietate anche la gare automobilistiche in qualsiasi forma. I trasporti pubblici sono spettacolari e non c’è mai stata un’industria di costruzione di auto (automotive si però). È una cultura che approccia in maniera molto diversa al trasporto su gomma. 1
Paolo 62 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Non credo che gli svizzeri tengano solo alla sicurezza stradale dal momento che un chilometro in più ci può semprre scappare e sono soldi che arrivano. Poi non so se bloccano anche le auto dei residenti. Anche da noi si può esigere il pagamento immediato della multa agli stranieri.
ferrocsm Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 19 minuti fa, Jack ha scritto: In autostrada i 120, 100 E quando li superi sono gli stessi automobilisti che si inc.....o, questo ad onor del vero lo fanno anche in Germania, anche se da loro i limiti autostradali sono più alti, ma se c'è il segnale che non devi superare i 50 all'ora, che so per un cantiere si infervorano se non lo rispetti soprattutto se vedono la targa italiana, peccato che poi sia gli svizzeri sia i tedeschi quando arrivano in Italia non si sentono più in obbligo di rispettare i vari limiti e li vedi sfrecciare come se non ci fosse un domani, valli a capire.
pfsoft Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: limiti di velocità assurdi Le scuole...già. Gli attraversamenti pedonali...già.
Jack Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 2 minuti fa, ferrocsm ha scritto: peccato che poi sia gli svizzeri sia i tedeschi quando arrivano poi in Italia non si sentono più in obbligo di rispettare i vari limiti e li vedi sfrecciare come se non ci fosse un domani, valli a capire. son tutti “secondi” 😆 (si intuisce cosa è un “secondo” a zurigo e dintorni? 😉) … in realtà io penso che sia una leggenda metropolitana inventata qua… lo dico anche io a volte ma sono casi rari e solo in autostrada, qua siamo ormai mischiati sulle statali/centri urbani… mi capita moooolto più spesso di stare dietro ad una coda mobile che rispetta perfettamente i limiti ed accorgermi che davanti c’è il solito ticinese ligio di qua come di là 😄
Jack Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 7 minuti fa, ferrocsm ha scritto: E quando li superi sono gli stessi automobilisti che si inc.....o in realtà chiamano la polizia direttamente. È cosa comune che i cittadini denuncino alle autorità ogni tipo di malfunzionamento e “reato”… sia del privato come del pubblico. È che là l’amministrazione prende molto sul serio le segnalazioni del cittadino, di ogni sorta.
daniele_g Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 ora fa, paolosances ha scritto: hai notizie sull'applicabilita' giuridica alla data odierna,delle norme per neopatentati partorita da Salvini? Non mi pare sia stata ancora pubblicata in Gazzetta Ufficiale alcuna legge nel merito. no, non ho seguito.
Martin Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Anche da noi si può esigere il pagamento immediato della multa agli stranieri. Nell'ambito della risibile % di eccessi di velocità contestati immediatamente...
Martin Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 3 ore fa, audio2 ha scritto: comunque con una ruota sul marciapiede oppure ancora meglio sull' aiuola credo che si passi lo stesso. In italia sarebbe subito sfida-social per chi riesce a passare. Come per gli etilometri: Per un certo periodo avevano indicato l'installazione di etilometri "pubblici" nei locali di somministrazione alcoolici, di modo che il conducente potesse verificase se dopo il caffè-corretto poteva mettersi alla guida. Mal gliene incolse: Nei pochi locali che li installarono, gli etilometri furono subito preda di comitive di sbevazzoni intente a "certificare" il grado di piomba raggiunto (la macchinetta dava lo scontrino) sfidandosi per il record... per poi mettersi alla guida, ovvio. 1
audio2 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 2 ore fa, Martin ha scritto: sarebbe subito sfida-social per chi riesce a passare è che quando uno vede 'ste robe qua il crimine gli sale spontaneo.
gibraltar Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 20 ore fa, pfsoft ha scritto: Le scuole...già. Gli attraversamenti pedonali...già la prima foto (100) mi sembra un fake evidente, ma potrei sbagliarmi; nella seconda il limite di 30 è temporaneo e dovuto ad una situazione contingente, essendo posto sotto un cartello di pericolo "strada dissestata" il cui sfondo è giallo indicando, appunto, una situazione temporanea; nella foto grande sarei pronto a scommettere che il cartello sia stato girato al contrario, mentre in origine il limite è per le vetture che, guardando, vengono "verso di noi" sulla sinistra e dunque, non potendo vedere cosa c'è oltre, probabilmente tale limite è dovuto ad una ben precisa condizione della via. Non dimentichiamo che i limiti di velocità non possono (non dovrebbero...) essere messi sulla base del sentimento personale, ma seguendo le precise prescrizioni del CdS per le varie situazioni e conformazioni di strade e svincoli.
Messaggi raccomandati