Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 21 Febbraio 2024 e si questa vootanci sarebbe veramente da dire grazie alla UE, il nuovo regolamento sulle batterie imporrà a tutti i produttori di eletttronica di consumo alimentata a batterie (snartphone, tablet, ntebook, ecc ecc) di utilizzare solo batterie sostituibie dall0'utente in modo semplice. era ora, oggi le batterie sostituibili solo da un centro di assistenza autorizzato cistituiscono un pinto cardine della strategie di obsolescenza orogrmmata delle grandi casi. tnbti anni fa a apple chiedeva 70 euro per cambiare la batteria ad un ipod prima serie, impoto tale da portare il proprietario a non ripararlo ma sostituirlo. In realtà il lavoro non è che fosse tanto complicato ma due micro saldatue sono al di fuori della portata dell0utente medio. oggi poiu la riparazione casareccia di certi aoarati non è possibile perchè servoni dei codiuci di attivazine che hanno solo i centri di assistenza.
Roberto M Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Non vorrei che però questo fatto limiti il progresso tecnologico e ci voglia ricacciare indietro mettendo la mordicchia a chi da due giri di pista a tutti in materia di innovazioni, migliorando la vita di milioni di persone, come Apple, con questo pauperismo socialisteggiante d’accatto. L’idea di un I-phone 15 che si possa aprire come i vecchi telefoni mi fa semplicemente orrore.
Simo Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 e perche mai? tutte le apparecchiature elettroniche, anche subacquee hanno la batteria sostituibile. hanno inventato pure la pila che dura mezzo secolo. te la voi pija ar cūlus per forza robbè?
ferrocsm Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 34 minuti fa, Roberto M ha scritto: Non vorrei che però E ti pareva che non cominciassero i distinguo, se così non fosse penserei di essere entrato nel bar sbagliato. Ma che voi sappiate hanno anche unificato i caricabatterie?
Roberto M Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Oggettivamente un telefonino con uno sportellino o comunque con delle viti e’ più brutto, ingombrante e meno impermeabilizzato di uno tutto chiuso e sigillato, disassemblabile solo con le attrezzature adeguate. 30 minuti fa, Simo ha scritto: tutte le apparecchiature elettroniche, anche subacquee hanno la batteria sostituibile. Lo so bene in quanto faccio fotografia subaquea. E per questo mi rendo conto di quanto impatta sulla portatilita’, peso e maneggevolezza la non sostituibilità delle batterie. Ad esempio per me la migliore focus light di sempre e’ la light&motion Sola Focus 1200. Proprio perché è l’unica che ha la batteria sostituibile non integrata. Cosi’ come i computer subaquei, ora resi tutti obsoleti dall’Apple Watch Ultra (anche lui con batteria incorporata) prima c’era l’Aladdin pro, che andava benissimo, mentre quelli con batteria sostituibile prima o poi davano problemi (ho buttato via per questo un mares). https://lightandmotion.com/products/sola-photo-1200
tomminno Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 18 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Ma che voi sappiate hanno anche unificato i caricabatterie? Eh ma usb 2 o 3? E domani esce il 4. Quale standard? Ogni quanti anni rivederlo?
briandinazareth Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: In realtà il lavoro non è che fosse tanto complicato ma due micro saldatue sono al di fuori della portata dell0utente medio. oggi poiu la riparazione casareccia di certi aoarati non è possibile perchè servoni dei codiuci di attivazine che hanno solo i centri di assistenza. finalmente, un altro passo verso una tutela non solo dell'ambiente ma anche del consumatore. 1 ora fa, Roberto M ha scritto: E per questo mi rendo conto di quanto impatta sulla portatilita’, peso e maneggevolezza la non sostituibilità delle batterie. ma anche apple può sostituire le batterie, anche dell'apple watch... semplicmenete lo hanno fatto in modo che solo loro possano farlo. finalmente non sarà più così.
Membro_0023 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 L'Europa ha imposto una presa standard per tutti gli smartphone (a parte Apple, che non si sa perché se ne freghi)? Risultato: i telefoni costano anche più di prima, ma non ci danno più l'alimentatore. Una cosa buona, così usi quello vecchio? Mica tanto, che se vuoi la ricarica rapida devi comprarne uno nuovo. Finalmente gli smartphone sono IP67 o 68? Vedremo quando torneranno apribili, se si riuscirà a garantirne l'impermeabilità o se, come prima, li devi buttare appena entrano in contatto con un po' d'acqua.
briandinazareth Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Finalmente gli smartphone sono IP67 o 68? Vedremo quando torneranno apribili, se si riuscirà a garantirne l'impermeabilità o se, come prima, li devi buttare appena entrano in contatto con un po' d'acqua. sono già tutti apribili... apple compresi
Membro_0023 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: sono già tutti apribili... apple compresi Dall'assistenza ufficiale. Volendo, anche dai cinesi. Lo sappiamo tutti, eh
briandinazareth Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Dall'assistenza ufficiale. Volendo, anche dai cinesi. Lo sappiamo tutti, eh quindi sono apribili e la cosa non inficia l'impermeabilità, la direttiva ue è fondamentalmente su come è collegata la batteria, in modo che sia sostituibile. prendersela pure per questo mi pare troppo
corrado Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @cactus_atomo dovrebbero però anche obbligarli a vendere le batterie. Inutile poterla sostituire se poi devo acquistare una compatibile di dubbia durata e qualità.
briandinazareth Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Adesso, corrado ha scritto: dovrebbero però anche obbligarli a vendere le batterie. Inutile poterla sostituire se poi devo acquistare una compatibile di dubbia durata e qualità. dal momento che puoi sostituirle facilmente hanno tutto l'interesse a fornirle e lo faranno, tra l'altro le "compatibili" molto spesso vengono fuori dalle stesse linee e hanno le stesse identiche prestazioni.
Velvet Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Voglio vedere come riescono a fare i dispositivi certificati IP 67 e 68 con lo sportellino della batteria apribile dall'utente senza scollare nulla.
Panurge Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Non credo impattera' molto nella vita dello smartphonista medio.
Membro_0023 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @briandinazareth tu devi leggere bene il messaggio di Cactus: "batterie sostituibie dall0'utente in modo semplice" Che in pratica significa un coperchio posteriore a incastro o a vite. Se lo incolli ti serve un attrezzo apposito per aprirlo senza distruggerlo, e devi reincollarlo quando lo monti. Come si fa adesso, più o meno. Se per te è un "modo semplice", verrò a farlo fare a te quando avrò bisogno 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Voglio vedere come riescono a fare i dispositivi certificati IP 67 e 68 con lo sportellino della batteria apribile. E' ciò che detto anch'io. Non ce la fa, non capisce. Lui deve fare il bastian contrario a tutti i costi
corrado Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: tra l'altro le "compatibili" molto spesso vengono fuori dalle stesse linee e hanno le stesse identiche prestazioni. Mai trovato una batteria compatibile che durasse quanto quella originale, sia proprio come ciclo di vita che durata carica giornaliera.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Amministratori Inviato 21 Febbraio 2024 @Paperinik2021 non è esattamente così. se vai dall'assistenza ifficiale cambiare batteria è un salasso (anni fa ho cmbito batteria e hd su un notebook am pple del 2010, preventivo della assistenza 650 eyro + iva, io ho soeso 60 di hd e 70 di batteria, circa 30 minuti di lavoro): Oggi questo + molto più difficile non c'è solo il lavoor meccanico reso iù comolesso (oggi è tutto saldato, batteria ram hd) ma sugli apple serve un codice interno che la casa madre da ai suoi service, senza hai problemi ovviamente anche su mio smartphne non apple la batteria si può sostituire, ma non è un lavoto che un utente nmale può fare da solo con attrezzi casalinghi. Poi c'+è il poblema dei NB, una volta le batterie eran accessibili dall0esterno, oggi occorre aprireil nb. in akcuni casi /(vedo il mi attule hp) credo di riuscire ad aprirlo e a cambiare la barreria (una colta aperto si tratta di rimuovere un cnnettor due viti) m sul amsung galaxi pro di una amica bisognerà andare in un labiratorio e spendere mica tabnto poco
Messaggi raccomandati