Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 21 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Febbraio 2024 Capita solo a Vienna di poter organizzare una vacanza musicale full. Tanto per dire in una settimana si ascoltano due concerti dei Berliner e tre dei Wiener tutti programmi diversi ovviamente e in mezzo altri concerti di grande bellezza ancorche’ meno blasonati. Quando poi come ieri capita di ascoltare cose nuove pure per un ascoltatore accorsato eseguite in modo a dir poco leggendario da far impallidire versioni discografiche di assoluto prestigio, si ringrazia il cielo e la sorte. E’ stato il caso del balletto il Principe di Legno di Bartok eseguito ieri sera dai Berlinesi e Petrenko. Mi ero preparato con la strepitosa edizione (anche audiofilmente parlando) di Boulez Chicago dg, ma ieri Kirill e’ andato oltre. Al rigore di Boulez si e’ aggiunta una poesia quasi Petrouckiana. L’impronta di Bartok in questo pezzo e’ evidente ma c’e’ un non so che nella direzione di Petrenko - assente in Boulez- che avvicina questo Bartok (si ricordi ballettistico) alla grande tradizione russa come anche reinterpretata da Stravinsky (non solo Petroucka, ma il Bacio della Fata, apollo musagete, les noces e altro). Variazione ritmiche improvvise, squarci melodici, distillati timbrici preziosissimi, dinamica esplosiva a tratti. Concerto di qualita’ eccezionale esaltato dall’acustica terrificante (in senso fonico) del Musikverein. Una bimba giapponese tenerissima per una buona meta’ dell’esecuzione ha messo le mani sulle orecchie per attenuare le bordate incandescenti. Orecchie infantili full frequencies ma anche io in un momento ho fatto altrettanto pur sentendo probabilmente la meta’. questo per rispondere agli sprovveduti secondo cui le pressioni sonore d’un’orchestra dal vivo non raggiungono non so quali decibel. Forse all’auditorium di Zagarolo. Stasera altro Bartok: concerto per orchestra coi Wiener Symphoniker, in attesa del doppio appuntamento con i cugini nobili Philarmoniker: domani sera nona di Mahler, dopodomani altro concerto con Hindemith, Schoeneberg e la meravigliosa suite della Donna senz’Ombra di Richard Strauss. 6 2
maverick Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Che vitaccia Goditela e saluta Petrenko. 6 ore fa, mozarteum ha scritto: Forse all’auditorium di Zagarolo. Questa è da incorniciare.
giorgiovinyl Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 16 ore fa, mozarteum ha scritto: all’auditorium di Zagarolo. Li si balla il tango 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora