Tronio Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 7 ore fa, giovannieq ha scritto: E non si può avere tutto. Ma lo preferisco in questo modo. Hai riassunto in poche parole tutto ciò che realmente conta nel nostro hobby: ricordarsi sempre che la perfezione non esiste in nessun ambito e tener conto di quel che piace a noi e non di quello che sarebbe "meglio" per gli altri o secondo le misure.
TopHi-End Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 11 ore fa, giovannieq ha scritto: Poi mi avete fatto scoprire che esistono gli AM audio Oltre agli AM Audio, ti ho dato un altro importante suggerimento: Gryphon Diablo 120. Se puoi acquistarlo usato, l'abbinamento credo sia proprio quello che tu stai cercando, e puoi mettere un punto sulla ricerca dell'amplificazione "definitiva".
jakob1965 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 14 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Oltre agli AM Audio non sono mai riuscito ad ascoltarli - naggia ...... - dentro costruiti magistralmente
TopHi-End Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 52 minuti fa, jakob1965 ha scritto: dentro costruiti magistralmente Davvero notevoli!
senek65 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 18 ore fa, audio2 ha scritto: con gli advance, Avuti una volta. Per me inadeguati. 1
giovannieq Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Inviato 27 Febbraio 2024 Stamattina non lavoro e ascolto musica. Vi confermo la bontà della soluzione pre ibrido Vincent a 31 + sezione finale (amp in) dello Y as 2100. Tutto molto più bello. Ricco ma pulito e definito, e fino a volume ore 12. Complimenti per il Vs suggerimento, considerato anche che avevo il pre in disuso. Figuriamoci con un pre di pregio. Cmq al momento va benissimo così.
jackreacher Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Il 21/02/2024 at 20:09, giovannieq ha scritto: yamaha as 2100 Ciao, rimanendo con lo stesso amplificatore, visto che dici che ascolti a basso volume, potresti provare ad aumentare un bel po' i bassi ed un po' gli alti con i due potenziometri dedicati, mantenendo basso il volume, potresti avere una "rivelazione" a costo zero. Poi se proprio vuoi provare nuovi ampli, puoi provare un rega elicit mk5 , oppure un primare i35 (classe D) per avere risultati differenti.
dariosch Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Boh, se proprio dovrebbe cambiare ampli, dovrebbe aumentare la potenza, sono 8ohm, 3 vie, wf da 22cm, 40-250w, forse un Musical Fidelity M6si, potrebbe starci, senza andare a spendere 6000.
magicaroma Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Il 22/02/2024 at 10:11, giovannieq ha scritto: SF Cremona a torre con 2 woofer, di una quindicina di aa fa. Tra l'altro splendide. Ecco, quel suono era delicato e ricco . Penso non stancante. Tanto per dire, il suono preciso analitico non mi attira. Ho avuto le Cremona, le facevo suonare prima con Pathos Logos poi sono passato a Pre Klimo e finale Audio Research, non ricordo il modello, comunque stato solido. Sicuramente suono non stancante, ma alla lunga diventano stucchievoli e anche un po "soporifere"
Giannimorandi Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @magicaroma anche io ho avuto un finale audio research d300 a pilotare le liuto tower e non andavano male male ma la velocità era quella che era poi in seguito ad un guasto l' ho portato da un riparatore a Modena vicino casa mia e grazie alla sua disponibilità ho provato un McIntosh 2205 che mi ha rotto la schiena a portarlo su per le scale poi dopo due giorni è tornato indietro poi ho provato due mono Marantz sm17 che non mi hanno fatto rimpiangere l' audio research e essendo due mono aveva una scena più larga e credibile però anche loro non erano il massimo della velocità. Poi provato un rotel RB 1582 mk2 e ho trovato la quadra scena sonora credibile bella larga e profonda come i due mono e una velocità e punch alzando il volume che ricordano un po' JBL quelle medie dimensioni chiaramente avendo un woofer da 22 cm che misurato è anche meno non si può pretendere la botta di un 15 pollici però riesce a farsi sentire sullo stomaco.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora