Vai al contenuto
Melius Club

La cultura musicale è morta e sepolta


Messaggi raccomandati

LaVoceElettrica
Inviato
5 ore fa, gibraltar ha scritto:

il grande Sviatoslav Richter, come amava farsi chiamare dagli intimi?

"Ehi, tu!"

Inviato
1 ora fa, LaVoceElettrica ha scritto:

"Ehi, tu!"

Slava

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
6 ore fa, Turandot ha scritto:

Andrebbe fatto lo stesso con ogni materia culturale.

Poi alla fine, dopo aver studiato si può dire, "mi piace perchè..." oppure "non mi piace perchè..."

Certamente,anch'io per pura curiosità ho ascoltato moltissimi generi musicali,ma se non piacciono si abbandonano, e non riconoscere in foto esponenti importantissimi del Jazz o di qualunque altro genere,se non lo si ama,è cosa normalissima.

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, Turandot ha scritto:

fosse solo in foto. Neanche con nome e cognome. Mai sentiti manco per sbaglio

Magari non amano la musica oppure a loro non piace quel genere e non conoscono i nomi neanche di importanti esponenti,io non ci vedo nulla di strano.

Inviato

...anch'io la mattina non mi riconosco, poi dopo un po' si.

  • Haha 2
Inviato

@gbale personalmente sono d'accordo con te su tutta la linea, come si fa a non riconosce Davis o Coltrane.., amme' sfuggiva ad esempio Evans ma dopo che e' stato citato mi e' parso subito chiaro , e tieni presente che col jazz ci faccio poco ma questo non giustifica il fatto che non conosca Artisti di questa importanza.

Pero' al tempo stesso sono amante di Musica.

 

Detto cio'.., e credo che il punto sia questo, e' che se non c'e' interesse per un determinato argomento in una qualsiasi Arte non si puo' accusare di ignoranza... proprio perche' non ci si appassiona alla causa.

Grave sarebbe il contrario.., ma a questo si puo' rimediare.

Inviato
19 ore fa, corrado ha scritto:

Ma i grandi del black metal norvegese non li conosce nessuno?

Ho ascoltato un podcast (Helvete) sui Mayem... terribbbbile...

Inviato
8 ore fa, Plot ha scritto:

Detto cio'.., e credo che il punto sia questo, e' che se non c'e' interesse per un determinato argomento in una qualsiasi Arte non si puo' accusare di ignoranza... proprio perche' non ci si appassiona alla causa.

Quoto.

L’ignoranza non e’ mai troppa e’ come c’e sempre un meridionale piu’ a sud di un altro c’e’ sempre un ignorante piu’ a sud di un altro:classic_biggrin:

Inviato
9 ore fa, gbale ha scritto:

Perché io devo conoscere le Spice girls

Chi?

Inviato
9 ore fa, Plot ha scritto:

e' che se non c'e' interesse per un determinato argomento in una qualsiasi Arte non si puo' accusare di ignoranza

Ma è quella che un tempo si chiamava cultura generale e costituiva lo "spessore" di una persona. 

Se ho davanti un tizio che mi parla solo ed esclusivamente di melodramma italiano perchè lo conosce e lo ama alla follia, all'antipasto ho già due palle così.

Se invece è una persona curiosa a tutto tondo (non solo fisico) e con il giusto grado di cultura generale, si può passare da un argomento all'altro con gusto e divertimento. Le cose elevate si possono anche unire alle sciocchezze, in punta di conversazione. 

Questo è.

Perciò non sarà ignoranza ma è almeno totale mancanza di cultura generale.

 

Inviato
16 minuti fa, Velvet ha scritto:

Perciò non sarà ignoranza ma è almeno totale mancanza di cultura generale.

Che però sono la stessa cosa. Mio papà teneva sulla scrivania un vocabolario e un atlante. Ogni tanto ne leggeva una pagina. Certo sapere che l'Indonesia non è tutta né nell'emisfero boreale né in quello australe ma esattamente nel mezzo sull'equatore serve a poco però almeno puoi rispondere a moz.

Inviato
35 minuti fa, Velvet ha scritto:

Perciò non sarà ignoranza ma è almeno totale mancanza di cultura generale.

La cultura generale è morta e sepolta davvero e da tempo.

E credo sia, salvo casi particolari, solo mancanza di una sana curiosità, del godimento che sia ha nell'apprendere e nel capire.

Inviato
33 minuti fa, Velvet ha scritto:

Se ho davanti un tizio che mi parla solo ed esclusivamente di melodramma italiano perchè lo conosce e lo ama alla follia, all'antipasto ho già due palle così.

...in effetti anche questo comportamento lo considero una sovraesposizione :classic_wink:

Snocciolare e serrare l 'interlocutore dopo un po' e' pesante.

Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

solo mancanza di una sana curiosità

Più che altro questo.

Si è passati alla cultura temporanea e utilitaristica che non prevede approfondimento. Ormai ci sono molti cervelli RAM che non immagazzinano più niente che non sia dettato dal quotidiano.

Vedo o sento una cosa che non conosco? Oplà, prendo il telefono e vado di wiki o di google lens, leggo le 4 righe che ripeto a pappagallo e apposto.

Inviato

Il confine tra cultura e nozionismo è in effetti sfumato, la cultura è nulla senza una solida base nozionistica, ma quest'ultima da sola può scimmiottare uno spessore culturale elevato specie nei contesti di confronto rapido e parziale sempre più frequenti al giorno d'oggi (il web è un perfetto esempio). 

Per esempio io (che sono nozionista)   so chi era Bill Evans, conosco dettagli gossipari sul fatto che ebbe una lunga storia di tossicodipendenza, so del suo rapporto con Ellaine che una volta  mollata si buttò sotto al treno, ma se poi mi chiedessero dettagli sulla composizione modale la mia ignoranza sarebbe immediatamente messa a nudo. 

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Vedo o sento una cosa che non conosco? Oplà, prendo il telefono e vado di wiki o di google lens, leggo le 4 righe che ripeto a pappagallo e apposto.

Purtroppo il tutto a portata di mano fa un pò questo effetto.


×
×
  • Crea Nuovo...