Vai al contenuto
Melius Club

pulire le vecchie elettroniche


Messaggi raccomandati

Inviato

Paglietta super fine e delicatezza, poi al limite un po' di pasta abrasiva, vi saprò dire.

Inviato
1 ora fa, KIKO ha scritto:

Paglietta super fine e delicatezza, poi al limite un po' di pasta abrasiva, vi saprò dire

personalmente non lo farei, con questi metodi aggressivi il rischio di graffiare il metallo è alta.

Piuttosto ti indicherei di procedere così, se non ti senti sicuro puoi provare iniziando su una piccola porzione di metallo, con un panno di cotone magari recuperato con una vecchia t-shirt, spruzzaci sopra del di WD-40 e inizia pulirlo con movimenti logitudinali, provare per credere, ciao

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Alessandro ha scritto:

personalmente non lo farei

 

Nemmeno io ..... ci tengo alle mie elettroniche.

Inviato

qualcuno ha provato dischi di feltro morbidi montati su dremel o trapano? 

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, Westender ha scritto:

qualcuno ha provato dischi di feltro morbidi montati su dremel o trapano? 

 

 

Se hai un pannello da sacrificare per vedere di nascosto l'effetto che fa.....

Azzarola trattasi di pannelli spazzolati e anodizzati da un micron di trattamento galvanico mica di carrozzerie x auto da portare a lucido...col dremel poi verrebbe tutto disuniforme per incostanza di pressione.piangere2.gif.3928741edb25378f64593011141c8560.gifpiangere2.gif.88535dc5c3331515bf1a7229ad36c4cf.gif670993589_piangere21.gif.e963f31e29ce59d10b5d7e160a4b6e36.gif

 

  • Haha 1
Inviato

Ma state buoni con dremel e pagliette, l'alluminio è troppo delicato per trattarlo con sistemi improvvisati: a volte basta arrendersi, smontare il pezzo e andare da un professionista che con 4 soldi vi rimette a nuovo la finitura 😁👍

Il 26/2/2024 at 14:40, BEST-GROOVE ha scritto:

trattasi di pannelli spazzolati e anodizzati da un micron di trattamento galvanico mica di carrozzerie x auto da portare a lucido...col dremel poi verrebbe tutto disuniforme per incostanza di pressione.

Vangelo...

Inviato

confermo quanto sopra, il dremel lo uso anche io con tamponi e prodotti lucidanti, ma su parti "non essenziali", su piccole componenti, giusto per togliere la patina di opacità che si crea nel tempo. Ho usato il dremel per i leveraggi interni dei miei thorens 124 135 e 184, ma le parti "a vista", come il bordo del piatto o altro, si fanno rigorosamente "a mano" con panno di cotone e paste lucidanti non troppo aggressive.  è difficilissimo regolare pressione e velocità quando si usa il dremel per queste cose e si rischia di fare danni. Se vi scivola lo strumento e toccate col perno del tampone la superficie poi fate dei danni irreparabili.E insistere troppo in un punto può comunque causare danni.  L'alluminio anodizzato poi è una rogna, meglio non toccarlo per niente. Si toglie lo sporco con acqua e detergenti non aggressivi e stop.

Lavate tutto (nel vero senso della parola, poi ovviamente si soffia con aria e si lascia asciugare) con acqua tiepida e chante claire al 5% (è piu che sufficiente),usando una spugna non abrasiva. Poi per lucidare, panno in cotone e paste non aggressive come la iosso o la autosol. Tutto rigorosamente a mano!

Ottimi risultati e spesa contenuta, un tubetto di pasta dura molto, e lo chante claire lo fate comprare alla moglie :classic_biggrin:

  • Moderatori
Inviato

nel 

Il 26/2/2024 at 12:07, what ha scritto:

Ma un batuffolo di ovatta con del Sidol noo ?!

 

Il sidol è un prodotto che andava bene secoli fa, potrebbe andar bene anche ora ma è troppo sporcaccione nel senso che insozza  mani e stracci di nero come non mai obbligando ad usare sempre dei guanti che poi necessariamente oltre allo straccio si devono gettare.
Alternativa validissima che elimina la patina da molti metalli e non sporca per nulla; si tratta di un prodotto che può sostituire tranquillamente il sidol .....in pratica questo che uso da diversi anni


l_3888.jpg.6d10e34eea304b0cf031f26fcd369cbc.jpg

Oltretutto con il sidol avevo provato a pulire un mat della Micro Seiki , non era venuto affatto male ma quanta sporcizia nera in ogni dove ...da piangere. piangere2.gif.4e58302a968ef013f808face915a4e21.gif
Molto tempo dopo una volta ossidatosi nuovamente ho provato lo Smac e senza sporcare nulla e con poca fatica e poco tempo ha riportato il mat come nuovo....da li l'uso dello smac è praticamente costante.

prima 

Prima(3).thumb.JPG.979a7c4c38df6d305d00c09133b481e0.JPG



dopo

Dopo(3).thumb.JPG.5ac0c1e0a5fa00321a71920fb50ef421.JPG

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Il sidol è un prodotto che andava bene secoli fa

non molto d'accordo, ho appena passato la cappa della cucina ed è venuta uno splendore

  • Moderatori
Inviato

@jammo anche mia moglie si ostina ad usarlo per le decorazioni in ottone del caminetto ed è contenta così. :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...