Roberto M Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Vabbe’ ma che il pinot noir sia rosso siamo d’accordo o no? No, perché il rosso non esiste.
LUIGI64 Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 6 minuti fa, Plot ha scritto: Ogni occhio ha il suo sguardo Giusto Ma c'è dell'altro: Là fuori, oltre a ciò che è giusto e a ciò che è sbagliato, esiste un campo immenso. Ci incontreremo lì.” Rumi 1
briandinazareth Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 41 minuti fa, tigre ha scritto: Animale che la natura ha partorito non certo per soddisfare le voglie di sensualità culinarie di umani che potrebbero benissimo cibarsi di forme biologiche meno evolute, Qui non c'entra l'intuizione, ma una marea di cose false tutte assieme. Non esistono forme biologiche più o meno evolute, prima cosa assurda intuitiva ma senza alcun fondamento. L'idea che la natura partorisca animali con una finalità è la seconda. Intuisci un po' meno e approfondisci un po' di più ;) 1
tigre Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 @briandinazareth questo é il treddí di raccolta dei tuoi sfondoni, ho capito. Perché non darsi al cannibalismo, già che ci sei? 😅
newton Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 4 ore fa, mozarteum ha scritto: Non ho tempo libero da perdere adoro... 1
dariob Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 @briandinazareth 'Non ti curar di loro ma guarda e passa' buon appetito Brian!!
Gaetanoalberto Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: A intuire e controintuire si diventa ciechi Ma non era un’altra cosa ?
LUIGI64 Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 Comunque, ritengo si riferisca alla teoria di Daniel Kahneman (Pensieri lenti e veloci)
audio2 Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 ma sempre a proposito di seghe o cos' altro 2
audio2 Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 @LUIGI64 è che nonostante anni ed anni di ripetizioni di moz ( prese gratuitamente ed a sua insaputa ) certe vette non riesco a raggiungerle. però le copio e me le rivendo altrove. per esempio quella dell' oro del reno fu memorabile.
LUIGI64 Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 6 minuti fa, audio2 ha scritto: ripetizioni di moz Eh sì..top Poi anche Melos62 e Panu
criMan Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 7 ore fa, appecundria ha scritto: Il pensiero critico é "la capacità di esaminare una situazione... e di assumere una posizione personale in merito. Tale capacità costituisce il fondamento di un atteggiamento responsabile nei confronti delle esperienze e relativamente autonomo rispetto ai condizionamenti ambientali" (Galimberti). la parte evidenziata in realta' e' meno immediata di quello che si pensi. Presumo ti riferisca a questa parte per l'andamento che stanno avendo molte discussioni dentro questo forum. 1
appecundria Inviato 23 Febbraio 2024 Autore Inviato 23 Febbraio 2024 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: prendi qualcosa che conosci veramente bene Penso che non ci sia alcun collegamento tra conoscenza e pensiero critico. Penso che il pensiero critico sia una disciplina, un metodo cartesiano di analisi della realtà e scansione del mondo che ci circonda. Conoscenza e competenza possono aiutare occasionalmente ma non sono mai determinanti.
appecundria Inviato 23 Febbraio 2024 Autore Inviato 23 Febbraio 2024 3 ore fa, LeoCleo ha scritto: Capisco Nulla è impossibile.
appecundria Inviato 23 Febbraio 2024 Autore Inviato 23 Febbraio 2024 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: adesso ripensa a quante volte l'uomo della strada ha un'idea su come dovrebbe essere una procedura qualunque, ad esempio un arresto. non conoscendo i dettagli Il problema non è la mancanza di conoscenza quanto la scarsa attenzione alla misurazione della palla. A. Non ne so nulla ma parlo (è sempre il ma che ci frega). B. Non ne so nulla dunque taccio. il ragionamento B sottopone se stesso al processo di validazione.
appecundria Inviato 23 Febbraio 2024 Autore Inviato 23 Febbraio 2024 15 minuti fa, criMan ha scritto: l'andamento che stanno avendo molte discussioni Mah! Alcuni lo fanno per lucro, capirai che non è possibile alcuna forma di discussione con questi soggetti: non puoi convincere un avvocato difensore ben pagato che il suo cliente è colpevole. Di fronte ai soldi dimenticano anche la buona educazione. No, il mio spunto è assolutamente generale. 1
appecundria Inviato 23 Febbraio 2024 Autore Inviato 23 Febbraio 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Non esistono forme biologiche più o meno evolute, Questo è un po' troppo per un uditorio di stampo umanistico. Non lo puoi dire a cuor leggero a chi non ha basi minime di cultura scientifica né la capacità di revisione critica del proprio pensiero, tipica degli umanisti.
Messaggi raccomandati