Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo codice della strada: ma la sicurezza?


Messaggi raccomandati

Inviato

Finalmente sono riusciti a mettere l'obbligo di assicurazione e casco su quei pericoli che si chiamano monopattini elettrici.

Una delle invenzioni disastrose del governo conte.

Tanta roba.

Ecco anche le novita' sul fronte sicurezza;

https://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2024/03/27/la_camera_approva_codice_della_strada_.html

multe piu' salate per chi viene beccato con lo smartphone in mano durante la guida , si parte da 250 euro di multa con 5 punti di patente tolti e sospensione patente di almeno 15 giorni.

Recidivi multa e sospensione patente fino a due mesi.

Inviato
55 minuti fa, Martin ha scritto:

Ho letto che il limite massimo neopatentati passa a 105kW, quello specifico a 75kWh/t viene unificato per auto termiche, elettriche o ibride plug-in. 

E' corretto, ciò che non è chiaro è da quale data del conseguimento della patente avrà effetto, verosimilmente sarà applicato a quelle successive all'entrata in vigore, un pasticcio. Comunque bisogna vedere cosa verrà pubblicato in gazzetta, se e quando verrà pubblicato. 

Mio figlio ha conseguito la patente circa due mesi fa, preme per avere un'auto tutta sua, io al momento sto temporeggiando, l'idea è di passargli l'auto di mia moglie che ha 80KW, o tra dieci mesi o subito appena entrerà in vigore il nuovo codice della strada, ammesso che per lui sia valida la nuova norma per i neopatentati relativa alla limitazione della potenza per tre anni. 

5 ore fa, Idefix ha scritto:

Attualmente è: 55kw/tonnellata MA comunque non possono guidare autoveicoli con potenza > 70kw/95cv

Attualmente è così, questa è la legge in vigore, una emerita stupidaggine.

Se intendi prendere per tua figlia un'auto per neopatentati usata che sia un minimo sicura, preparati a prezzi assurdi veramente da fuori di cranio.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Idefix ha scritto:

La cosa divertente che io potrei non far guidare mia figlia per un anno quindi zero esperienza, però poi dopo un anno e un giorno impazzire e comprarle una macchina da 240 cavalli

La cosa ancora più buffa è che con il foglio rosa con accanto un guidatore esperto di età inferiore ai 65 anni non ci sono limiti sulla potenza. Mio figlio ha "imparato a guidare" (*) con la mia auto che ha 190CV.

(*) in realtà era già perfettamente in grado di controllare l'auto per l'esperienza sia pur amatoriale in pista con i kart.

Inviato
Il 23/2/2024 at 19:12, qzndq3 ha scritto:

Ho verificato con la stradale il 20 cm

Ah però! Non sarai Rocco ma ti difendi.😅

Mi sorprende che la stradale si sia prestata alla misurazione però! 🤣

  • Haha 2
Inviato

Devo ancora vedere, nel dettaglio, queste riforme al CdS . Che ne parli bene il capitone non è un bel segnale di partenza , ma vediamo!

Inviato
17 ore fa, qzndq3 ha scritto:

l'idea è di passargli l'auto di mia moglie che ha 80KW,

Appiedi tua moglie?

Impavido!!!!

Inviato

Dal Corriere:

 

Cosa cambia per i neopatentati

Innanzitutto, si allungano (di nuovo) i tempi in cui un guidatore è considerato neopatentato: per il Codice precedente e attualmente in vigore, infatti, era previsto un anno, mentre quando entreranno in vigore le nuove regola il periodo sarà ripristinato a tre anni. Periodo entro il quale i limiti di potenza degli autoveicoli che possono guidare i neopatentati aumentano: la massima sarà di 105 kW per tutti i mezzi M1 (autoveicoli per trasporto persone con massa complessiva entro 3,5 t) e di 75 kW/t di rapporto potenza/tara per tutti gli altri autoveicoli. L’attuale Codice, invece, stabilisce il limite a 55 kW/t per gli autoveicoli in generale e a 70kw/h per le autovetture.

 

Io avrei capito quindi che da quando entra in vigore per 3 anni un neo patentato potrà guidare auto > 105 kw che mi sembra buono.

Non avrei capito invece se sarà estesa a tutti i neopatentati attuali.....

 

Inviato
2 ore fa, Idefix ha scritto:

Appiedi tua moglie?

Impavido!!!!

Così dormo in giardino :classic_biggrin:

Lei vuole cambiarla, ma questa è un'altra storia.

Inviato
1 ora fa, Idefix ha scritto:

auto > 105 kw

auto < =105Kw (circa 142 CV)

1 ora fa, Idefix ha scritto:

Non avrei capito invece se sarà estesa a tutti i neopatentati attuali.....

Non è che non l'hai capito tu, come ho scritto pochi post sopra non è proprio chiaro. 

E' verosimile che quando verrà pubblicato il decreto o la legge in Gazzetta Ufficiale verrà specificato da quale data di conseguimento patente avrà validità.

Sarebbe sensato avesse validità per chi ha conseguito la patente da meno di un anno alla data di pubblicazione, ma con i nostri politicanti tutto è possibile e mi aspetto che abbia valore solo per chi consegue la patente dopo tale data, di fatto penalizzando chi ha conseguito la patente da meno di un anno.

Inviato
15 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Sarebbe sensato avesse validità per chi ha conseguito la patente da meno di un anno alla data di pubblicazione, ma con i nostri politicanti tutto è possibile e mi aspetto che abbia valore solo per chi consegue la patente dopo tale data, di fatto penalizzando chi ha conseguito la patente da meno di un anno.

Quindi c'è la fondata possibilità che la primogenita che sta conseguendola in questo mese sia nella vecchia normativa e il secondogenito, diciottenne il prossimo anno, rientri nella nuova.

Devo inventare un marchigegno depotenziante reversibile istantaneo

 

Inviato
55 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

mi aspetto che abbia valore solo per chi consegue la patente dopo tale data, di fatto penalizzando chi ha conseguito la patente da meno di un anno.

Sarebbe tipicamente italico.

(madame osserva: I precedenti neopatentati, però, avrebbero solo un anno di Daf-44 e non 3)

Inviato

Pare che renderanno più difficile la vita a chi ha il foglio rosa: non potrà più esercitarsi privatamente se non dopo aver fatto un certo numero di ore di guida con l'istruttore autorizzato anche in strade veloci e di notte.

Inviato
8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

ore di guida con l'istruttore autorizzato anche in strade veloci e di notte.

in pratica il puttan-tour. 

Inviato

@Martin In pratica uno per poter prendere l'auto di famiglia dovrà già saper guidare bene. i privatisti non esisteranno più.

Inviato
29 minuti fa, Martin ha scritto:

(madame osserva: I precedenti neopatentati, però, avrebbero solo un anno di Daf-44 e non 3)

Certo, ma io dovrei scarrozzarmi il pargolo per altri dieci mesi o comperargli un'auto con un motore sottodimensionato che consuma come una petroliera o uno scassone da rottamare tra un anno.... :classic_huh:

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, Idefix ha scritto:

Devo inventare un marchigegno depotenziante reversibile istantaneo

Arrivi tardi :classic_tongue: a naja avevano messo un bullone sotto al pedale dell'acceleratore delle AR (lo scopo era, a parità di km percorsi, avere più carburante disponibile, anche per utilizzi non esattamente militari)

Comunque valgono i dati sul libretto, quindi non sarebbe sufficiente.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...