Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo codice della strada: ma la sicurezza?


Messaggi raccomandati

Inviato

Siamo alle solite: La potenza è nulla senza il controllo e così pure il rispetto del codice.  Anch'io in 40 anni di guida, dei quali molti ad alto chilometraggio,  ho subito pochissimi controlli, credo non più di 4 o 5  (escludendo quelli durante il lockdown - in numero di 9 - che però non erano finalizzati al cds)

Inviato

Dipende da dove si vive. Ci sono zone controllate anche con apparecchiature automatiche ed altre meno. Se si controlla il giusto non servono norme particolari per i neopatentati.

Inviato

E’ scandaloso che non si possa bere sulle colline veronesi come manco al Quirinale e all’Eliseo ed essere fermati da un borsellato ligio al dovere pur guidando come una tartaruga avendo fatto il classico

  • Haha 2
Inviato

a parte gli scherzi, per i ristoranti sui colli è un bel problema

li i taxi manco esistono

sto pensando alla cena dei tordi di qualche settimana fa, il prossimo anno

dormiamo in macchina e la mattina dopo si vede

Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E’ scandaloso che

Non ti preoccupare Manu beve poco, facciamo guidare lei.

extermination
Inviato

Condivido pienamente! Io sono per il tasso alcolico zero alla guida!!

  • Melius 1
Inviato

che legnate i nuovi importi delle multe!

-Con il nuovo CdS è prevista una sanzione tra 173 e 694 euro quando il superamento del limite è tra i 10 e i 40 km/h. Tuttavia, se ciò avviene all’interno di un centro abitato e per almeno due volte nell’arco di un anno, la multa varia da 220 e 880 euro.

-Multa da 573 a 2.170 euro e patente sospesa da 3 a 6 mesi nel caso in cui durante un controllo venga rilevato un tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 grammi litri. La sanzione va da un minimo di 800 a una massimo di 3.200 nel caso in cui il valore registrato sia compreso tra 0,8 e 1,5 grammi per litro, ma in questo caso è previsto anche l’arresto fino a 6 mesi, oltre alla sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno. Al di sopra del limite di 1,5 grammi per litro l’arresto è da minimo 6 mesi a massimo un anno, mentre la sanzione potrà andare da 1.500 a 6.000 euro. Con un tasso alcolemico al di sopra degli 0,8 grammi per litro, scatterà anche l’obbligo di guidare solamente veicoli con l’accensione collegata al sistema di alcolock.

-

migliora la situazione sul fronte autovelox come strumento per fare cassa:

Arriva una stretta sull’utilizzo degli autovelox, che saranno utilizzabili solo nel caso in cui la velocità massima sul tratto di strada è inferiore di non più di 20 km/h rispetto a quanto previsto dal Codice per quella tipologia di strada (per esempio su una strada extraurbana dove il limite normalmente è di 90 km/h non potranno essere installati dispositivi su tratti con limite a 60 km/h). Il dispositivo dovrà essere preceduto da un apposito segnale a non meno di 1 chilometro prima e tra due autovelox si dovrà mantenere una distanza di almeno 3 chilometri sulle strade extraurbane principali e di almeno un chilometro su quelle secondarie. Chi prenderà più multe sullo stesso tratto stradale nel giro di un’ora non si vedrà accumulare le sanzioni, ma ne pagherà solamente una, la più grave aumentata di un terzo.

-

Finalmente viene risolto un problema di sicurezza generato dalla gestione pentastellata, il delirio dei monopattini.

I monopattini dovranno essere equipaggiati con indicatori luminosi di svolta e freno, ma anche con una targa. Il conducente dovrà indossare un casco e munirsi di assicurazione. Potranno circolare solo su strade urbane con limite di velocità non superiore ai 50 km/h, quindi non su piste ciclabili né all’interno di aree pedonali.

fonte : https://www.alvolante.it/news/codice-della-strada-2025-ecco-come-cambia-399613

Inviato

Settimana prossima faccio 30 esatti di patente. 

In 30 anni sono stato fermato ad un posto di blocco... UNA VOLTA!

Ma dove vogliamo andare? Sanzioni severissime, zero alcol, zero cellulare..

Ma se nessuno controlla a cosa servono tutti questi proclami??

 

  • Melius 1
Inviato

Assicurazione,casco,controlli? Ma "lor signori"

hanno contezza che quello in cui ci troviamo -bonta' loro - e' un punto di non ritorno?  Statistica fai da te ,mi sa' che almeno il 25/30% del chilometraggio monopattiniero si consuma sui marciapiedi di questa povera città,della stessa capitale in  decadenza che "vende" il Colosseo agli affittacamere gentrificanti..mio malgradissimo sono coinvolto quotidianamente:una volta rinunciato all' auto mi sa ' che per camminare "normalmente"sui marciapiedi, senza essere  sfiorato dal solito maledetto monopattino..ecco, bisogna proprio diventare gladiatori con la  spada e la corazza.. stamattina, un ragazzino  che faceva avanti/indre' sullo stesso marciapiede a tutta birra..beh,malgrado le lentiggini e i 14 anni pretendeva per forza l' ultima parola " ma  all' ultimo ho sterzato"(complimenti ai genitori!).. invece ieri sera ,osando far presente che non mi sembrava  il massimo  avere  un cavolo di monopattino a incombere dietro le spalle : mi e' stato  gentilmente proposto un cortesissimo"fammi un b......o". Purtroppo quest'ultima  "risorsa" sembrava avere un impegno inderogabile. Infatti ,non ha  acconsento all'invito di "parlarne" un pochino più  da vicino 😁

 

Inviato

speriamo che i ritiri delle patenti e le multe colpiscano soprattutto chi li ha votati

 

image.thumb.png.ffa82f72d8b59f487262b9d229f025df.png

Inviato
10 ore fa, criMan ha scritto:

Il dispositivo dovrà essere preceduto da un apposito segnale a non meno di 1 chilometro prima e tra due autovelox

 

Quindi la segnaletica è da riposizionare almeno nel 90% dei casi. Quasi tutti i "velox" che ho incontrato hanno segnali prossimi al dispositivo, poche centinaia di metri, in alcuni casi non ci sono proprio (quando va bene c'è il cartello montato sullo stesso paletto che sorregge il "velox". Vedremo ... 

  • Melius 1
Inviato
17 ore fa, audio2 ha scritto:

per i ristoranti sui colli è un bel problema

A un collega che si è sposato pochi anni fa, il ristoratore aveva incluso nel "pacchetto" cena+musica il servizio di staffette anti-etilometro radiocollegate lungo le principali direttrici di traffico di destinazione (ovvero verso Mestre, Padova e Treviso) , con partenze alle ore 01.00, 02.00 e 03.00  

Inviato

si ok, ma qua siamo alla programmazione di un invasione di paese straniero, o simili.

cioè io vorrei pure vivere. 0.8 grammi litro saranno 3 bicchieri di vino di quello buono;

a una cena di carne pesante li bevo eh, poi se aggiungi un grappino sballi completamente.

notare che con la guida sono in rca classe 1 da sempre, 30 punti sulla patente e mai fatto

( finora sgrat sgrat ) un incidente per colpa mia. ma sarò anche capace di tonare a casa in

modo sano guidando a 50 kmh.

Inviato
21 minuti fa, audio2 ha scritto:

li bevo

Altro che 3, e qui sono a 14 gradi le barbere da pasto oramai.

Inviato

Paradossalmente il pericolo da ebbrezza alcoolica è maggiore con alcolemia bassa, vicina al limite, quando il principio attivo disinibisce i comportamenti azzardati senza che il soggetto abbia contezza dello stato alterato.  A partire da 0,8 e fino a circa 1,2 g/lt  iniziano i comportamenti autoprotettivi con guida bradipica a bassa velocità (comunque intollerabile per l'allungamento dei riflessi e perché in una certa misura i  comportamenti azzardati indiretti continuano)

Sopra 1,2 g/lt in genere no se capisse più un casso ai fini della guida veicoli ed è meglio affidarsi allo chauffeur, contando che sia sobrio. 

Inviato

@audio2 Per puro caso  ho trascorso una mezz'oretta a casa di di una coppia ,lei colombiana oltre il quintale ,lui smilzo portatore di occhi spiritati ,più grandi del suo viso : andava di frettissima diretto verso il notaio ,e intanto le sue pupille dilatate gridavano aiuto!!    ....sentite le parole 1 rogito e 2 notaio,mi sono ricordato che anche quello che conosco io :  stranamente  è magro,smilzo con gli occhi spiritati , e che ha le pupille dilatate mentre parla a raffica..............  chi lo sà ,come è bello incrociare per strada questi due, quando guidano un pò sciolti :classic_biggrin:

Inviato

Molti, anche in questo 3d, criticano queste nuove misure, ritenute inefficaci se non abbinate all'intensificazione dei controlli, mi è sembrato di capire. Fermo restando che, all'italiana maniera, si griderebbe ad uno scandaloso "stato di polizia" se aumentassero i controlli, lo scopo delle misure (come ogni legge, credo) dovrebbe essere quello di scoraggiare preventivamente le condotte disdicevoli nonché inc....are sonoramente a posteriori (i termini inc...are e a posteriori li ho usati apposta😄) chi le ha adottate.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...