Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber liuto tower le mie casse modificate chi le utilizza e come le pilota


Messaggi raccomandati

Giannimorandi
Inviato

Questo è lo schema del crossover che ho leggermente modificato traendo benefici in gamma medio bassa traendola più presente e controllata

 

Giannimorandi
Inviato

La componentistica del crossover è dì buona qualità tranne i condensatori di taglio del woofer che sono due elettroliti di mediocre livello che ho parallela ti con un mkt di 1 mf capacità e 400volt di isolamento per aumentare velocità e controllo poi invertito la fase dei woofer da collegamento originale portandolo in fase con altre due vie in questo Modo ho recuperato più velocita e controllo nel medio basso molto contento del risultato 

ascoltoebasta
Inviato

Ciao @Giannimorandi e benvenuto,certo che dopo tanti anni di carriera e successi potevi spendere due soldini in più per i diffusori....:classic_smile:.

Scherzi a parte,non conosco questi diffusori e spero che qualcuno possa esserti d'aiuto.

Inviato

Il crossover, uno su mille se lo fa! 🤣

  • Haha 2
Giannimorandi
Inviato

Sono diffusori molto belli e curati dal punto di vista estetico e comunque anche curati come sound per quel che riguarda la risposta strumentale ma non si può incrociare un medio basso con solo un condensatore di taglio con un woofer in controfase che sovrappone la risposta per almeno due ottave

Giannimorandi
Inviato

Chi ha questi diffusori può cominciare a invertire la polarità del woofer a costo 0 basta togliere altoparlante e invertire i collegamenti poi rimontare il woofer dovrebbe arrivare un primo miglioramento poi se vuole andare avanti mette un condensatore di bypass come ho fatto io in parallelo al woofer poi aumenta velocità 

Giannimorandi
Inviato

Sono diffusori molto buoni per tanti parametri ma per scelta voluta probabilmente hanno preferito un incrocio in controfase per uniformare i driver come risposta a discapito della velocità come spesso avviene con questo marchio però le produzioni più recenti vendono un 12db/sul passa alto del medio e 18db/ottava sul passa basso allora l'incrocio si sovrappone per si e no mezza ottava mente nelle liuto tower è 6db/ per ottava passa alto e 12/db ottava passa basso quindi circa da 100 a 300hz c'è sovrapposizione di emissione e se sono in fase si sommano beneficiando della emissione di entrambi 

Giannimorandi
Inviato

@ascoltoebasta grazie mille per il benvenuto non sono il cantante ma trombo nel senso che suono la tromba ahah a livello dilettantistico ma mi aiuta a percepire i suoni degli strumenti a fiato e percussioni che sento spesso durante prove e concerti vari 

ascoltoebasta
Inviato
7 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

nel senso che suono la tromba

.....e io che ero già mosso da invidia....

  • Haha 1
Giannimorandi
Inviato

Avevo letto tempo fa in un post qui su melius che qualcuno con questi diffusori voleva cambiare amplificatore proprio per mancanza di punch sul medio basso solo che ora non riesco a trovare la discussione magari se prova la modifica a costo zero potrebbe risparmiare il cambio di diffusori che comunque hanno molte qualità 

Giannimorandi
Inviato

Sono autodidatta con esperienza di audiofilo dagli anni 80 e mi sono dilettato anche in progetti di autocostruzione per qualche amico e per me negli anni testando sul campo varie soluzioni di crossover e driver 

  • Moderatori
Inviato

Il thread viene spostato in sezione dedicata. 

Giannimorandi
Inviato

L' ultimo progetto è riposto nel mio solaio per esagerazione di driver appunto avevo messo a punto un sistema a 4 vie semi tromba con dinamica elevata ma troppo grosso per la mia piccola saletta da circa 2 metri di triangolo di ascolto quindi sostituito con le liuto tower più consoni ad un piccolo ambiente 

Inviato

@Giannimorandi  ciao. Io le ho dal 2011 insieme a delle focal a 2 vie e mezzo e a delle enormi cervin wega f 15 che uso , talora, nelle sinfoniche o a basso volume perché restituiscono un pianoforte grande. Le liuto sono amplificate da uno Yamaha as 2100 . Mi piacciono perché sono diciamo morbide non aggressive non troppo presenti. La verità è che non ho punti di paragone se non con delle vecchie Cremona auditor a torre, non mie,  che erano molto più ricche e complete. Ma con ben altro prezzo.  Sono state indirettamente oggetto di ampia discussione qui " amplificatore definitivo?" Per la mia insoddisfazione nel pilotaggio. Suono un poco povero. Gli amici sono stati prodighi di ottimi suggerimenti a quanto pare , se ho potuto metterli a frutto proprio oggi.  Mi hanno spiegato che funzionano meglio se pilotate  con molta corrente.  Nella fattispecie mi sono per il momento limitato a rispolverare un pre ibrido valvolare che ha riportato un pò il suono,  in basso. A me piacciono devo dire . Non stancano e non impressionano certo. E, mi diceva il negoziante,  che restituiscono bene una amplificazione pregiata a monte.  

Inviato

@Giannimorandi

Complimenti! Quindi non sei di "primo pelo" e immagino avrai già una bella età. 

Io non sono neanche in grado di saldare 😪

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...