Giannimorandi Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Inviato 27 Febbraio 2024 Come sono intervenuto io ho un leggero rigonfiamento nella risposta dai 100 ai 200hz circa che mi mette in evidenza appunto pizzicati e percussioni oltre che essere più definiti però per regolarizzare la risposta occorre aumentare la capacità di filtro del woofer in modo che tagliato più in basso non si sovrapponga. Nelle sonus Faber più recenti vedi lumina,sonetto,olimpica ecc hanno sempre woofer in controfase ma tagliato a 18 db/ottava e medio a 12db/ottava quindi la sovrapposizione è minima
Giannimorandi Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Inviato 27 Febbraio 2024 Ho fatto questa prova perché i liuto tower hanno una risposta molto estesa e un basso molto presente ma a livello di velocità e punch non erano il massimo allora vedendo lo schema del crossover mi è venuto in mente questa cosa e ho provato ora il medio basso e basso assomiglia un po' allo stile JBL chiaramente proporzionato alla dimensione dei driver non si può pretendere la botta di un 15 pollici con un woofer da 22cm che misurato è anche meno
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 29 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Febbraio 2024 Allora Il filtro è fatto come sotto. Il Wf ed il MidWf si incrociano con pendenza del secondo ordine che sfasa di 90° la fase. 90° il mid, 90° il wf nella zona di incrocio si elidono le risposte sovrapposte. Il fatto che senti il basso molto asciutto (e ti sembra) veloce è dovuto a questo buco. Se ti piace il risultato sonoro non ho nulla da dire (questione di gusto) ma l’intervento è tecnicamente sbagliato. 3
Jack Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: Allora Il filtro è fatto come sotto. Il Wf ed il MidWf si incrociano con pendenza del secondo ordine che sfasa di 90° la fase. 90° il mid, 90° il wf nella zona di incrocio si elidono le risposte sovrapposte. Il fatto che senti il basso molto asciutto (e ti sembra) veloce è dovuto a questo buco. Se ti piace il risultato sonoro non ho nulla da dire (questione di gusto) ma l’intervento è tecnicamente sbagliato. Ho fatto confusione con ipad, tra passa basso/alto de midwoofer. Li ho invertiti. Ma il discorso non cambia troppo.Anche se il mid in basso è del primo ordine e quello del wf del secondo… sfasano di 45+90°… certo una simulazione ed una misura da molto più senso alla questione… per questo dico che sicuramente SOnus Faber ha misurato e se ha invertito il wf è perché avrà visto il buco. Chiedo venia per la svista e ripropongo la foto del filtro
Giannimorandi Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 Però il medio con un taglio così blando suona fino a livello delle basse frequenze circa 100hz tanto che hanno messo l'accordo reflex anche nel medio per ridurre l'escursione, il woofer essendo in controfase ne annulla il suo contributo mentre mettendoli in fase anche il medio contribuisce all' emissione del woofer a livello dei medio bassi si sente anche molto empiricamente appoggiando le dita sui bordi degli altoparlanti mentre ascolti delle percussioni con gli altoparlanti come da progetto non vanno insieme mentre mettendoli in fase si sente che picchiano insieme nello stesso istante
Giannimorandi Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 Forse nei modelli più recenti di sonus Faber che mettono un crossover con pendeze più ripide 12 db passa alto e 18 db passa basso la sovrapposizione è poca allora si crea solo il buco. Comunque appena posso misuro la risposta non ha dei buchi oltre ai alti e bassi dell' ambiente di ascolto
Giannimorandi Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 @Jack per questo dico che sicuramente SOnus Faber ha misurato e se ha invertito il wf è perché avrà visto il buco. Secondo me scelta progettuale probabilmente un basso più asciutto e veloce al progettista non piace ha preferito un basso più rotondo e presente verso l'estremo. Anche altri diffusori del periodo tipo Cremona ed elipsa hanno un incrocio simile adesso non so se era ancora serblin oppure aveva già smesso comunque scelta progettuale non e l'unica che monta il woofer in controfase
Giannimorandi Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 Io ho costruito qualche diffusore per hobby e ho provato vari incroci si può fare sia in fase che controfase basta cambiare il taglio se si vuole una risposta lineare. In un due vie che ho fatto con il tweeter in controfase acquistava una profondità enorme che messa in una saletta piccola sembrava un teatro però ho dovuto spostare più in basso il taglio per sovrapporre in parte l'emissione con il woofer pena un buco nella risposta con conseguente perdita di tenuta in potenza
Giannimorandi Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 Nei diffusori per PA professionali e nei monitor i crossover sono sempre in fase e spesso ad alta pendenza per avere più tenuta in potenza e per creare un immagine più reale possibile però nel mondo home audio ogni progetto è un mondo a se per idea di chi lo ha fatto da raggiungere il suo scopo spesso anche fuori dalla norma per creare qualcosa di diverso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora