Nacchero Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 Buonasera, chiedo pareri e consigli sulle 2/3 opzioni che sto valutando in questi ultimi giorni (mesi?😱). Lo faccio in questa sezione perché è più tranquilla ed "educata", oltre che attinente al mio bisogno. Impianto attuale: - Wiim Pro Plus - Primare A30.2 - Fostex GX100MA - Rel Tzero - Tidal e files, nient'altro Il piccolo Wiim fa miracoli come Pre, per quel niente che ci capisco. La pecca è che non ha ingressi per i files locali e che vorrei inserire la correzione attiva nel sistema, unico reale upgrade possibile per svariate cause. Le varie soluzioni considerate sono: - miniDSP Flex con licenza Dirac e poi Nas per i files, tenendo il Wiim - RME e nuc, con acquisto licenza Dirac e quindi un player, ma quale? - Nad C658 che ha tutto Da tenere conto della mia inettitudine. Il budget consente questo, considerando l'acquisto di Nad e RME usati e vendita Wiim. Chiedo per farmi un'idea. Grazie 🙂
stefano_mbp Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 9 ore fa, Nacchero ha scritto: Nad C658 che ha tutto Da tenere conto della mia inettitudine. Proprio per questo mi orienterei sul Nad: Dirac, BluOS … what else? 😉
Nacchero Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 57 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Proprio per questo mi orienterei sul Nad: Dirac, BluOS … what else? 😉 Buongiorno Stefano. In effetti non fa una piega. Ma potrei anche aver voglia di avventurarmi. 🫣 Mi piacerebbe sapere, in caso di inserimento di un PC, i player più semplici da configurare, compatibili con Dirac. Il Flex potrebbe completare invece il Wiim, che come usabilità trovo ottimo, e non essere così complesso. Come alternativa ci sarebbe il miniDSP Studio shd ma non leggo molte opinioni favorevoli riguardo a Volumio.....
stefano_mbp Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @Nacchero per quel che conosco Dirac ha anche il plugin VST quindi Audirvana e JRiver sono in grado di usarlo … però Audirvana (*) accede solo a Tidal, Qobuz e HighResAudio JRiver non accede ad alcun servizio di streaming entrambi i player hanno la app per smartphone/tablet (Android/iOS) . (*) Audirvana esiste in due versioni: Origin - solo librerie locali, licenza lifetime Studio - librerie locali e streaming (vedi sopra), canone di abbonamento mensile/annuale Riguardo a miniDsp potresti usarlo come dac/dsp/renderer upnp installando su nas (o anche su pc) Minimserver che gestirebbe la libreria locale, in questo modo Volumio lavorerebbe solamente come renderer upnp che dovrebbe essere stabile. Come app di controllo c’è Bubbleupnp su Android che ti permette anche l’accesso anche ai servizi di streaming. . Parli di Flex … non lo conosco, oppure intendevi Plex? In questo caso preferirei senza alcun dubbio Minimserver. Però non avresti possibilità di usare dsp … 1
Membro_0020 Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 11 ore fa, Nacchero ha scritto: Nad C658 che ha tutto Da tenere conto della mia inettitudine. Forse la risposta è dentro di te…😂😂😂😂 PS scherzooo!!!
Nacchero Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 @stefano_mbp intendo minidsp Flex. Fa da pre, altre cosette (che dovrei studiare) e vi si può installare Dirac. Non avevo pensato alla possibilità che hai scritto riguardo a upnp su minidsp studio. Fra l'altro conosco bene bubble upnp, anche se il poter usare Tidal Connect mi facilita ed è un'opzione che tengo di conto. Audirvana ho modo di provarlo, mi scoccia un po' la cosa degli abbinamenti. Ma vediamo. Per la libreria ci sono un sacco di soluzioni. Nas, vecchio PC, Raspberry (accidenti a me e quando ho venduto il pi4.....). Bene......se avete altro da proporre, son qua. Grazie
gianventu Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 2 ore fa, Collegatiper ha scritto: Forse la risposta è dentro di te… ...ma è sbagliata. 1
gianventu Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 1 ora fa, Nacchero ha scritto: Per la libreria ci sono un sacco di soluzioni. Nas, vecchio PC, Raspberry Un router che sappia realmente svolgere la funzione nas, visto che l'HD esterno lo hai.
Nacchero Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 @gianventu dopo se ne parla, quando andiamo a scegliere i tuoi nuovi diffusori 😝
gianventu Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 1 minuto fa, Nacchero ha scritto: dopo se ne parla, quando andiamo a scegliere i tuoi nuovi diffusori 😝 Si, come no, probabile che li sostituisca.
AlbertoPN Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 4 ore fa, Nacchero ha scritto: Come alternativa ci sarebbe il miniDSP Studio shd ma non leggo molte opinioni favorevoli riguardo a Volumio..... A parte che puoi usare il tuo WimPro Plus collegandolo in digitale al miniDSP così mantieni la ottima flessibilità della app proprietaria e la pletora di servizi collegati, "fregandotene" di Volumio per il quale mi pare di capire devi comunque pagare una licenza ad un certo punto per sbloccarne ogni possibilità (ma potrei sbagliarmi al riguardo, non mi affascina come sistema e l'ho studiato poco in effetti), il modello SHD Studio è full digital per cui prima del tuo Primare devi metterci un DAC.
Necro Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Nuc con roon e Rme e vivi felice per i secoli a venire con tutte le possibilità di DSP che ti possono servire, dalla convolution al Peq, etc... Se vuoi sbatterti poco, ti fai fare un nuc fanless qui https://www.cirrus7.com/en/produkte/cirrus7-nimbini/ Ti installano ROCK su richiesta e così non devi impegnarti più di tanto e hai una soluzione completa sia per streaming che per file locali ad un prezzo tutto sommato ragionevole e commisurato alle necessità di potenza che ti servono. 1
Nacchero Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 @AlbertoPN c'è il Flex che mi farebbe da pre e DAC.....un dispositivo in più lo tollero, 2 son troppi😁 @Necro stasera guardo, adesso accompagno @gianventu a comprare le nuove casse e i nuovi cavi di alimentazione 😎
magicaroma Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 7 ore fa, Nacchero ha scritto: non leggo molte opinioni favorevoli riguardo a Volumio..... Cosa c'è che non va in Volumio? Chiedo perché finalmente mi ero deciso a prendere il Rivo (vedi altro mio thread). Certo che non si sta mai tranquilli eh!😂 Fine ot e chiedo venia per l' intrusione
PippoAngel Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @Necro sicuramente Roon è tutta un'altra storia ! Ma ... ma ... ma ... 8/900 euro per il nuc + 800 per la licenza a vita di Roon (oppure 100 euro/anno). Non so se @Nacchero vuole fare questo investimento ... su un NUC (ottimo il Cirrus7) puoi anche montare Daphile che è gratis ! Attivi C3PO e diventi "cliente" di @stefano_mbp che ti aiuta nella configurazione (però non c'è Dirac, per il DSP si va di REW e spippolamentii manuali ...)
Necro Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @PippoAngel Si può pur sempre provare qualche mese con la licenza mensile...spendiamo n-mila euro per casse, mobili, aggeggi vari, valvole, cavi esoterici di varia natura e poi vogliamo non pagare il software che è quello che ci permette di fruire il tutto (se parliamo di sorgente digitale)? :D Ci sono alternative gratuite, è vero, si può pur sempre provare. Di solito, ahiloro, chi prova roon difficilmente torna indietro (giusto gli ultra appassionati esclusivi di classica possono trovarlo "scomodo").
stefano_mbp Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 12 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Ma ... ma ... ma ... 8/900 euro per il nuc Se prendi il top e anche fanless, altrimenti puoi spendere €400/500 a dire tanto 13 minuti fa, PippoAngel ha scritto: @stefano_mbp che ti aiuta nella configurazione (però non c'è Dirac, per il DSP si va di REW e spippolamentii manuali ... @Nacchero Daphile va sicuramente bene (inoltre è appena uscito il plugin per Tidal che riesce a trattare Tidal Max) ma per l’appunto non c’è Dirac e la parte di REW e spippolamenti non l’ho mai approfondita …
Ligo Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 18 ore fa, Nacchero ha scritto: RME e nuc, con acquisto licenza Dirac e quindi un player, ma quale? Questa è la soluzione più flessibile. Player foobar gratis oppure jriver circa 50€ e lo puoi tenere a vita se non ti interessano le versioni successive. Con un PC, non necessariamente un nuc, hai il massimo della configurabilità e puoi usare tutti i plugin del mondo. Utilizzo un minipc da 300€ e va benissimo anche con i dsp attivi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora