Bunker Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Se su questo forum ci sono altre persone a cui come il sottoscritto piace alternare diffusori e amplificazione, ascolta musica liquida e fa uso di dsp volevo segnalare l'ennesimo vantaggio derivante dall'uso di foobar come player. Anziché reimpostare ogni volta la correzione ambientale e i DSP in uso, compreso ad esempio un crossover, e/o un convolver ecc. è infatti possibile se si usa la versione "portable" di foobar semplicemente duplicare la cartella di foobar per quante sono le configurazioni normalmente utilizzate rinominandola a proprio piacimento, ad esempio con il nome dei diffusori. Basterà creare un link sul desktop agli eseguibili delle varie cartelle, per fare si che lanciando un eseguibile di foobar piuttosto che un altro si apra una versione con tutte le configurazioni impostate in precedenza per quel diffusore. È una cosa banale, ma magari non tutti hanno pensato a questa possibilità molto comoda per semplificare il passaggio da una combinazione diffusori/ampli all'altra senza dover riconfigurare tutto ogni volta, che tende un po' a far passare la voglia.
PippoAngel Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @Bunker se ti servono diverse impostazioni dei DSP puoi anche salvare diversi preset nella apposita pagina
Bunker Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 Ma oltre alla lista dei DSP ti salva anche impostazioni differenti ?
Ligo Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Forse non tutti sanno che ... foobar supporta una specie di linguaggio di programmazione. Si possono fare cose interessanti, mi ci ero divertito anni fa.
PippoAngel Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 7 ore fa, Bunker ha scritto: Ma oltre alla lista dei DSP ti salva anche impostazioni differenti ? Certo, ogni set di DSP salvato mantiene le sue impostazioni: almeno quelli che ho provato io ... è comodissimo per poter fare comparazioni quando cambi qualche parametro !
Bunker Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 7 ore fa, Ligo ha scritto: A quali impostazioni ti riferisci? Alle impostazioni dei DSP 41 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Certo, ogni set di DSP salvato mantiene le sue impostazioni: almeno quelli che ho provato io ... è comodissimo per poter fare comparazioni quando cambi qualche parametro ! A me non li manteneva. Ho tirato giù tutti i DSP dalla lista e li ho rimessi e adesso sembra che li tiene...
therealman Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Ciao! sono un nuovo iscritto... ehm... non so se posso aggrapparmi a questo thread, caso mai se infrango qualche regola lanciatemi pure le pietre! Dunque... sono interessato a farmi un sistemino in attivo (non so ancora se 2 o 3 vie), e ho letto appunto qui che attraverso un minipc e il software foobar si puo' tentare la strada quasi aaagggratis! Non mi è chiaro pero', sul lato hardware cosa mi serve, dunque... una scheda audio 5.1 usb che mi faccia da xoss giusto? Esempio, la TERRATEC Phase 26 usb potrebbe andare? avrebbe anche un paio di ingressi digitali. Come sorgenti pensavo a un raspberry con una digipro che già posseggo e volumio, poi vorrei infilarci anche un dec sat giusto per dare un po' di sprint all'audio del vpr che uso la sera. Grazie in anticipo per eventuali consigli, e oh... complimenti per il forum, lo seguo da un po', ci trovo sempre spunti utili!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora