Vai al contenuto
Melius Club

Il numero di vie ideale allo stato attuale della tecnologia


Messaggi raccomandati

Inviato

Per me 5.

In subordine 4 o 6.

3 sono poche e 7 troppe...

Le varie frequenze hanno bisogno di ! caratteristiche molto diverse fare bene tutto o quasi tutto è impossibile.

 

Inviato

@Dufay Se uno vuole le trombe e tiene presente le “due ottave” per tromba ce ne vorrebbero 5…

 

20000-5000 Hz

5000-1200

1200-300

300-80

80-20 (con eq e/o condotti interni per risparmiare dimensioni).

 

un bel casino…😂😂😂

Giannimorandi
Inviato

Secondo me per un sistema a radiazione diretta si può fare anche a tre vie da 40 hz in su altrimenti se si vuole riprodurre sotto i 40 hz occorre subwoofer nel caso diventano quattro le vie un sistema a tromba ha molte variabili tipo di trombe dimensioni di codeste tipo di driver in pratica difficile da mettere a punto infatti sono pochi i sistemi a tromba che vanno bene 

Inviato

Non c'è una regola prestabilita, dipende da come si integrano i driver (coerenza) e dipende da quanto distorcono (incroci) i driver nel punto di banda del suo lavoro

Una banda di riproduzione dovrebbe comunque garantire almeno una distribuzione dei tagli di almeno tre decadi cosi da evitare fenomeni di distorsione doppler e da intermodulazione, quindi un due vie sarebbe tagliato fuori ??? diciamo di si se dovrà garantire una determinata banda di frequenze

Inviato

Secondo me dipende dalla tipologia di diffusore. In linea di principio bisognerebbe cercare di riprodurre la gamma da 2-300 a 1000-2000 con lo stesso trasduttore il che é piu facile a dirsi che a farsi a prescindere dal genere di diffusore.

Comunque come regola generale secondo me 5 vie per sistemi a tromba, con basso in RD e midbasso a tromba da 200 a 1000 (che non è semplicissimo ma è fattibile).

Tre vie in RD con basso tagliato a 3-400.

Nella mia esperienza e secondo i miei gusti, queste sono le soluzioni in linea di massima preferibili, anche (ma non solo) per una buona riproduzione del soundstage.

Inviato

Siccome un 5 vie non ce l'ha praticamente nessuno come possiamo definire la nostra triste condizione esistenziale?
(P.S.: e mi consolo con i miei tre vie più sub ...)

 

 

Inviato
8 minuti fa, Capa ha scritto:

Siccome un 5 vie non ce l'ha praticamente nessuno come possiamo definire la nostra triste condizione esistenziale?
(P.S.: e mi consolo con i miei tre vie più sub ...)

Tre vie + sub in pratica sono 4...

Se uno ha dei mini bookshelf o da piedistallo mi sembra la soluzione ideale. Ti consoli bene ! 

Inviato
6 minuti fa, Bunker ha scritto:

Tre vie + sub in pratica sono 4...

Se uno ha dei mini bookshelf o da piedistallo mi sembra la soluzione ideale. Ti consoli bene ! 

Ma non sono tre?

Inviato
37 minuti fa, Capa ha scritto:

Siccome un 5 vie non ce l'ha praticamente nessuno come possiamo definire la nostra triste condizione esistenziale?
(P.S.: e mi consolo con i miei tre vie più sub ...)

Che poi è quattro vie  o tre vie e mezzo ...

 

Inviato

@Dufay

 

questo mese su audio review e’ uscito l’articolo su questo impianto. Lo conosci? Cosa ci puoi dire in tal senso? 

IMG_3241.jpeg

  • Confused 1
Inviato

Ho realizzato diffusori fino a 4 vie con xver attivo , bello e appagante , però poi sono tornato sul "meno è meglio" quindi i miei due sistemi attuali sono da 3 vie con amplificazione a gamma intera .

Il risultato si raggiunge più facilmente rispetto alle 4 vie o addirittura 5

Che ritengo necessarie per le trombe con cui ho fatto una buona esperienza 

 

Un' ultima cosa che poi non è scontata è la stanza perché se è veramente problematica sotto i 40hz(tipo la mia) è meglio averli un po' blandi piuttosto di creare un magma sonoro 😅 di rimbombi e vibrazioni. Stai fresco a trattare se vuoi correggere là sotto

  • Melius 2
Inviato
Adesso, Giovanni77 ha scritto:

@Dufay

questo mese su audio review e’ uscito l’articolo su questo impianto. Lo conosci? Cosa ci puoi dire in tal senso? 

IMG_3241.jpeg

Conosco il proprietario

C'ho litigato più volte...

È l'inventore della famosa scala Fragalà.

  • Thanks 1
Inviato

@Dufay ma tecnicamente che ne pensi? È un po’ progetto valido oppure…? 

Inviato
3 minuti fa, Giovanni77 ha scritto:

@Dufay ma tecnicamente che ne pensi? È un po’ progetto valido oppure…? 

È un bicono messo dentro una specie di tramoggia come adesso va di moda che carica non si sa cosa.

Una tromba semistorta di dimensioni apocalittiche che scende fino a 30 hz.

È una roba scenografica ma insensata 

Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

È un bicono messo dentro una specie di tramoggia come adesso va di moda che carica non si sa cosa.

Una tromba semistorta di dimensioni apocalittiche che scende fino a 30 hz.

È una roba scenografica ma insensata 

Il proprietario di questo impianto propone spesso dei video su Facebook del suo impianto e dal telefono o meglio in cuffia, si sente un suono mozzato e abbastanza abbuffato. 

Inviato
11 minuti fa, Giovanni77 ha scritto:

Il proprietario di questo impianto propone spesso dei video su Facebook del suo impianto e dal telefono o meglio in cuffia, si sente un suono mozzato e abbastanza abbuffato. 

Immagina in presenza ....

Però come molti rappresentanti dell'audiofilia ideologico scenografiche è convintissimo della straordinarietà del risultato.

 

  • Thanks 1
Inviato
35 minuti fa, Giovanni77 ha scritto:

@Dufay

questo mese su audio review e’ uscito l’articolo su questo impianto. Lo conosci? Cosa ci puoi dire in tal senso? 

IMG_3241.jpeg

Sono due trombe liberamente ispirate a due trombe ben note di cui una è il Big BenD di Kolbrek. Peccato che non basta che siano simili per funzionare e comunque anche il Big BenD non scende piu di tanto mentre l'altra non sale piu di tanto (al netto di equalizzazioni, riflessioni, distorsioni,.ecc.)

Per scendere a 30hz e sotto, l'unica soluzione è integrarle nelle pareti/pavimento per via delle dimensioni e delle risonanze della struttura.

Non giudico mai prima di aver sentito ma non mi sembra ci siano i presupposti perché quel sistema possa suonare bene.

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...