Ospite Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 41 minuti fa, Dufay ha scritto: Si può fare la stessa cosa con un due vie @Dufay e quindi perché complicarsi la vita con 5-7 vie e quindi crossover complicati che generano inevitabilmente rotazioni di fase? Con un'amplificazione attiva sarei anche d'accordo.
Dufay Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 4 minuti fa, veidt ha scritto: @Dufay e quindi perché complicarsi la vita con 5-7 vie e quindi crossover complicati che generano inevitabilmente rotazioni di fase? Con un'amplificazione attiva sarei anche d'accordo. Perché la risposta in frequenza non è certo l'unica cosa che conta. Anzi. Sempre nel caso delle bewv un altoparlante che deve fare i 20 Hertz ma anche i 400 dovrebbe avere caratteristiche parecchio diverse. Averne uno solo è comunque un compromesso e non è un compromesso leggero.
biox Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Scusa @Dufay, una domanda NON provocatoria : perchè impazzire col numero di vie, crossover, tagli etc quando esistono sistemi di linearizzazione (molto meno costosi e complessi) ? Forse perchè, come afferma @alexis, questa è roba per i parvenu dell'audiophile ? Grazie 1
Dufay Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 37 minuti fa, biox ha scritto: Scusa @Dufay, una domanda NON provocatoria : perchè impazzire col numero di vie, crossover, tagli etc quando esistono sistemi di linearizzazione (molto meno costosi e complessi) ? Forse perchè, come afferma @alexis, questa è roba per i parvenu dell'audiophile ? Grazie Perché non funzionano lo stato attuale. O meglio io quelli che ho sentito e che ho provato non hanno dato i risultati che pretendo... Se mi capiterà di sentire qualcosa di valido lo riferirò non sono certo contrario per partito preso. Modificare alla fonte mi pare però concettualmente sbagliato. Teniamo pure conto che i limiti degli altoparlanti esistono lo stesso a prescindere da quanto si cerchi dei linearizzarli. Si fanno spesso esempi automobilistici ed in questo caso ci possono pure stare. Non è la stessa cosa fare i 200 all'ora con una uno Turbo del 1986 oppure sempre i 200 con una Porsche recente 1
Rxy Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Altoparlanti di qualità molto superiore nelle JBL. Avrei detto che la colpa era maggiormente della tromba esponenziale medi Cornwall 3
Dufay Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 3 minuti fa, Rxy ha scritto: Avrei detto che la colpa era maggiormente della tromba esponenziale medi Cornwall 3 I driver kliosch sono economici oltre a vedersi secondo me si sente. Una tromba mica suona da sola . Tra l'altro mi ricordo misura di distorsione di audio review delle cornwall non proprio ridottissime. Alla lunga la distorsione da un po' fastidio
alexis Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 1 ora fa, biox ha scritto: Forse perchè, come afferma @alexis, questa è roba per i parvenu dell'audiophile ? mi sembra una delle barzellette che racconta mio figlio ai suoi colleghi medici.. " il vantaggio principale di fare il chirurgo estetico? basta e avanza una fidanzata bruttina.."
Dufay Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 Racconto ancora per fare capire meglio il concetto la storia del tipo che col drc voleva far funzionare una cassa sbagliata Cioè voleva risolvere a monte problemi che stavano a valle. Vedo che è spesso così 2
Dubleu Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Ma dirac fa muovere un woofer da 38cm con un peso di massa mobile di 130 160grammi bene come un medio da 16cm e 15 grammi di massa mobile sulle medie? Dunque dirac è capace di pianificare la resa dai 200 ai 800hz dei due altoparlanti? Però!
Dufay Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 11 minuti fa, Dubleu ha scritto: Ma dirac fa muovere un woofer da 38cm con un peso di massa mobile di 130 160grammi bene come un medio da 16cm e 15 grammi di massa mobile sulle medie? Dunque dirac è capace di pianificare la resa dai 200 ai 800hz dei due altoparlanti? Però! C'è la versione "Harry Potter" che lo fa. 1
Dubleu Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @Dufay e pensare che per aver velocità ho improvvisato un Array composto da 4 unità da 3" pollici. Stessa superficie radiante di un 16cm ma sono passato da 13.5-15grammi di massa mobile a 2.3gramki cadauno dei 3 pollici Se sapevo che dirac faceva la stessa cosa tenevo il 30 o il 38 a far tutto. Accidenti a me.. A parte gli scherzi, stessa superficie radiante, stessa tenuta in Potenza i 2.3 grammi di massa mobile permettono una velocità incredibile. Sembra che si apra i wooferini, altro che 15 grammi di un 16cm o 8 volte di più di un 30cm o 10volte di un 38cm. Direi che almeno un 4 vie serva. Ma Minimo minimo
Dufay Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 20 minuti fa, Dubleu ha scritto: @Dufay e pensare che per aver velocità ho improvvisato un Array composto da 4 unità da 3" pollici. Stessa superficie radiante di un 16cm ma sono passato da 13.5-15grammi di massa mobile a 2.3gramki cadauno dei 3 pollici Se sapevo che dirac faceva la stessa cosa tenevo il 30 o il 38 a far tutto. Accidenti a me.. A parte gli scherzi, stessa superficie radiante, stessa tenuta in Potenza i 2.3 grammi di massa mobile permettono una velocità incredibile. Sembra che si apra i wooferini, altro che 15 grammi di un 16cm o 8 volte di più di un 30cm o 10volte di un 38cm. Direi che almeno un 4 vie serva. Ma Minimo minimo Non entusiasmarti troppo.... Ci vuole equilibrio e correttezza non basta ridurre la massa mobile . Fosse così facile
Dubleu Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: equilibrio e correttezza effettivamente mancano in ciò che ho scelto, perchè non di livello. Ma almeno è giusto far notare i mille perchè; dirac o no. Di certo non è tutto facile.
biox Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Il 28/2/2024 at 16:40, alexis ha scritto: mi sembra una delle barzellette che racconta mio figlio ai suoi colleghi medici.. " il vantaggio principale di fare il chirurgo estetico? basta e avanza una fidanzata bruttina.." Scusa @alexis il mio post era volutamente provocatorio. Ma una cosa è certa, il tuo è un approccio particolare ed OVER (non solo per i costi) quindi non puoi pretendere che coloro che vivono in un altro mondo possano assecondarti. Fa piacere (a me) ascoltare tutti, imparare, ma poi torno sulla terra....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora