LeoCleo Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 2 ore fa, Guru ha scritto: La seconda casa è come il camper, una gabbia nella quale sempre meno persone vogliono rinchiudersi Vabbè ma quelli sono gli alveari 35 mq su due livelli con giardino a Cesenatico o in una delle valli bergamasche, pubblicizzate a solo un’ora da Milano… si con l’elicottero.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 27 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Febbraio 2024 La seconda casa per chi vive in citta’ e’ sempre una bella cosa. Decidi all’ultimo se andare o non (cosa impossibile con gli alberghi) la lasci quando vuoi all’ora che vuoi, hai tutte le cose tue, libri, dischi, posate. Puoi partite con 100 grammi di bagaglio (parlo degli uomini). Insomma e’ una gran bella cosa soprattutto se in un luogo oggettivamente ameno e se abbia costi gestibili tali per cui se non vai non te ne duoli. Non sostituisce le vacanze conoscitive ma le affianca. 5
gbale Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 È cambiato l'approccio. Da ragazzino andavo in una località dell'appennino tosco emiliano a sciare. Tre impianti di risalita ma una discoteca degli alberghetti, il bar la trattoria cartoleria alimentari, molte seconde case. Due settimane per natale eravamo una quarantina di giovani. Ora laggiù è una miseria tutto abbandonato. A sciare si va sulla sella Ronda, sulla via lattea dolomiti super ski ecc figuriamoci se oggigiorno ci mettiamo la padella sotto il ciccio per risalire un impianto per 400m. Eppure a quel tempo ci divertiviamo...
ferdydurke Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 @gbale L'unica seconda casa che mi piacerebbe davvero me la immagino a Selva un po' fuori dal centro, abbastanza grande da viverci con comodità. Mi comprerei un bel skipass stagionale e ci starei tutta la stagione invernale a sciare con tranquillità solo nelle giornate di sole, senza ammazzarmi a fare piste su piste. Magari anche un mesetto d'estate. Purtroppo comprare una casa a Selva o anche a Corvara o a La Villa è ampiamente fuori dalle mie possibilità e poi se proponessi alla moglie di stare in montagna tutto l'inverno verrei bastonato senza pietà.
pino Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 @ferdydurke Senza contare il traffico onnipresente in alcune stagioni. Per vedere di peggio Canazei. Prima del Covid mi ero interessato per Alba,che è fuori traffico,ma anche li i prezzi son saliti col nuovo collegamento della funivia al Belvedere.
ferdydurke Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 @pino si però d'inverno la macchina la usi poco, prendi lo skibus all'andata e al ritorno
Martin Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Un esempio di "seconda casa" moderna: Mi trovavo a lavorare nella zona del Garda, in pausa pranzo mi recai in una trattoria aperta fuori stagione. Al tavolo vicino una coppia che conosceva bene il ristoratore, questo chiede loro come mai fossero li fuori stagione, al che rispondono che erano stati chiamati la sera prima per "preparare" la casa in quanto i titolari avevano intenzione di fermarsi (con ospiti) al ritorno dai campi da sci... La servitù era arrivata il pomeriggio prima per tirare a lucido la casa, guarnire dispensa, fumoir e decanter dei distillati e stavano attendendo l'arrivo di un vivaista bresciano per guidarlo fino a casa (immagino stradina nascosta tra gli oliveti verso qualche poggio vista-lago da cartolina) dove doveva ripristinare le piante interne che erano schiattate di sete. Il vivaista giunse con un furgone semiaperto che a naso doveva avere un5K di roba: Ficus, zamioculcas, palmette.. il vaso più piccolo era ad occhio un diam. 80cm. ...Weekend con ospiti "al ritorno dai campi da sci"... Ecco una "seconda casa" (verosimilmente N-esima) che tira ajuourd'hui... P.S. Nulla fu dato a sapere dei sióriparoni se non che avevano "prima casa" a Milano.
mozarteum Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Ci sono vite spettacolari in giro e manco poche
Jack Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: ci starei tutta la stagione invernale a sciare con tranquillità solo nelle giornate di sole, senza ammazzarmi a fare piste su piste bah... ti rompi le palle anche di quello. Fìdati. è la monotonia del ripetere sempre le stesse cose che disfa tutto. Comunque è bello anche arrivarci alla monotonia
senek65 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Avuta per tanti anni in riviera romagnola. Venduta per sopraggiunto inutilizzo. Non mi dispiacerebbe qualcosa in montagna. Ma in certe zone i costi sono importanti.
bungalow bill Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Già costa mantenere la prima casa , figuriamoci la seconda . 1
Martin Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Le case di ordine-N non valgono più un casso da quando ne ho ereditate due: Borsellati si nasce. 1
mozarteum Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Anche perche’ sono parto creativo di geometri locali e arredate con materiali di risulta dismessi dalle prime case per far luogo ad altri materiali di futura risulta. e’ una dannazione 1
bost Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 8 ore fa, Jack ha scritto: il lago Maggiore è la mia Patria, conosco ogni metro delle sue spond @Jack ci sono stato a metà '80 con la morosa di allora, tre giorni,ricordo che ho fatto di quelle ronfate...insomma ho dato la colpa al clima del lago...
maverick Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 In montagna un punto di appoggio mi sarebbe piaciuto , (avendone le possibilità).. e magari vent'anni fa avrebbe avuto anche un senso. Oggi, con i costi d'acquisto e di manutenzione (e anche di tasse) non ha più senso. A meno che di non avere una milionata .. ( abbondante) di euro di patrimonio liquido.. e allora anche se magari investi 3-400.000 euro per una casa che usi 15-20 gg l'anno (forse) in una media località, (in una località "in" ci vuole il doppio) ..e poi quando sei stanco la rivendi, ci può anche stare. Altrimenti no.
mozarteum Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Serve tanto tempo libero. E’ la precondizione per godere di tutto, seconde case, vacanze, libri, affetti e affettati
gbale Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Ci si abitua a tutto. Da qualche anno vivo nella prima collina sul mare della Versilia e vedo 100km di costa, 3 isole dell'arcipelago toscano a sud e altri 60 km a nord sino a porto venere. Ebbene ora manco alzo lo sguardo in giardino per osservare il tramonto. succederà anche a Selva se comprassi lì, sono sicuro. Meglio andare serviti e riveriti all'Adler per chi se lo può permettere. Edit secondo me non è una questione di tempo a disposizione, è una questione che dopo in po' bisogno cambiare 1
ascoltoebasta Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Da quando ho deciso di lavorare 4 giorni continuativi e i 6 successivi da dedicare alle passioni,io e mia moglie la casa al lago da aprile a metà novembre,esclusi luglio e agosto,ce la godiamo davvero molto e ci riteniamo molto fortunati,a pochi minuti a piedi da casa si raggiunge il Sentiero del Viandante, magnifica e lunga passeggiata in semi quota e prevalentemente pianeggiante con panorami d'incanto.... Poi,in 20 minuti d'auto si può salire a 1500 m.s.l.m. in auto,pranzare in qualche rifugio e fare brevi o lunghe escursioni affiancati da questi scorci.... E nei giorni più caldi,in 15 minuti si arriva in una delle spiaggette libere per un po' di sole, qualche nuotata o un giro in canotto o canoa.....
Messaggi raccomandati