UpTo11 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Ma magari il cloud seeding producesse davvero quegli effetti! Avremmo risolto il problema della siccità in Africa! Eh ma non ce lo dicheno.
Martin Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Avremmo risolto il problema della siccità in Africa! Proprio il fatto che non lo impieghino in Africa è la prova che si tratta di una tecnologia in mano ai potery-forty... 1
Membro_0023 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 La cosa ridicola è quando mostrano le scie chimiche nei cieli sereni, senza pensare che se si chiama cloud seeding è perché si inseminano le nuvole, che quindi ci devono essere. Altrimenti, è come cercare di mettere incinta una donna... senza la donna. 2
luimas Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 L'inseminazione con nuclei di ioduro d'argento era una delle tecniche per cercare di evitare le grandinate , venivano sparati dei razzi oppure con i cannoni antigrandine , in particolare negli anni 80 e soprattutto in provincia di Verona ( se ne vedono ancora nelle campagne ) ... Tigre informati ...
UpTo11 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Senza contare che evidentemente le missioni di inseminazione sono state comunicate per tempo ai centri di previsione sparsi il globo terracqueo, visto che i modelli prevedevano tempesta già dai giorni precedenti....
claravox Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 La semina delle nuvole, anche se vecchia di decenni, è ancora controversa nella comunità scientifica meteorologica, ma negare che essa sia praticata e fare le solite battute su potery-forty e “noncielodicono” fa soltanto ridere. Da quello che osservo io ad occhio nudo su ciò che accade sopra la mia testa è: gli aerei più o meno sono sempre due in contemporanea, a volte tre. Ho notato, sempre per quello che è la mia piccola statistica, che il cielo con grossi accumuli di nuvole dopo il passaggio degli aerei viene completamente trasformato, sparizione nuvole, cielo “piatto” e lattiginoso. Un recente studio sulla semina aerea ha trovato un chiaro modello di precipitazione su un radar che rispecchiava la semina e offre prove che il metodo funziona. Ma esattamente quanto sia efficace rimane poco chiaro, dicono gli scienziati. https://opensky.ucar.edu/islandora/object/articles:22370 Le foto scattate col cellulare dal sottoscritto sul litorale laziale
Membro_0023 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 1 minuto fa, claravox ha scritto: ma negare che essa sia praticata A me pare che qui non la stia negando nessuno. E' pratica stranota ufficialmente da oltre mezzo secolo. Non vi va bene neanche quando vi diamo ragione, in nome del complotto tout-court? Dove invece sbagli, è quando credi che quelle scie che hai fotografato, siano cloud seeding... senza cloud 4 minuti fa, claravox ha scritto: gli aerei più o meno sono sempre due in contemporanea, a volte tr e sono anche pochi, se si considera il traffico aereo in quella zona.
claravox Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 24 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: A me pare che qui non la stia negando nessuno. E' pratica stranota ufficialmente da oltre mezzo secolo. Non vi va bene neanche quando vi diamo ragione, in nome del complotto tout-court? Dove invece sbagli, è quando credi che quelle scie che hai fotografato, siano cloud seeding... senza cloud ma chi ti dice che la sperimentazione sia solo per far piovere? Hai il cugggino che lavora nell’ambito cloud-seeding? Ci sono occasioni, manifestazioni che dovevano essere celebrate e con il cloud-seeding è stato possibile scongiurare il pericolo di pioggia come da previsioni. Infatti ho scritto prima ”grossi accumuli di nuvole dopo il passaggio degli aerei viene completamente trasformato, sparizione nuvole, cielo “piatto” e lattiginoso Se ritrovo i riferimenti cha avevo letto tempo fa li posterò.
Membro_0023 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 @claravox guarda che mi stai dando ragione. Inseminano le nuvole per far piovere. Una volta che ha piovuto e si sono scaricate, si dissolvono e torna il sereno. Ma la storia è sempre la stessa: si inseminano le nuvole, non il cielo azzurro. Ragiona, che ci arrivi
claravox Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 31 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: e sono anche pochi, se si considera il traffico aereo in quella zona. Parlo di aerei che fanno cloud-seeding Guarda caso gli aerei di linea le famose scie non le lasciano ad altezze, che non so valutare in metri, ma insomma nei pressi dell’aeroporto di Fiumicino quando magari girano intorno all’aeroporto in attesa del loro turno di atterraggio. Per chi ancora parla di condensa. @Paperinik2021 no no, si inseminano le nuvole anche per non far piovere. Ragiona pure tu, che ci potresti arrivare. 1
Membro_0023 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 2 minuti fa, claravox ha scritto: Parlo di aerei che fanno cloud-seeding NON SI PUO' FARE IL CLOUD SEEDING SENZA NUVOLE! Mi arrendo, proprio non vuoi capire, neanche coi disegnini
Membro_0023 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 3 minuti fa, claravox ha scritto: si inseminano le nuvole anche per non far piovere https://notizie.tiscali.it/scienza/articoli/russia-bombarda-nuvole/
claravox Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 @Paperinik2021 Mi arrendo pure io. Ma ripeto, magari mi sono espresso male. Ci SONO LE NUVOLE 44 minuti fa, claravox ha scritto: Ho notato, sempre per quello che è la mia piccola statistica, che il cielo con grossi accumuli di nuvole dopo il passaggio degli aerei viene completamente trasformato, sparizione nuvole, cielo “piatto” e lattiginoso.
Martin Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: senza pensare che se si chiama cloud seeding è perché si inseminano le nuvole, Semplice: Il primo aereo fa la nuvola e il secondo la insemina, le scie chimiche sono sempre multiple...
Martin Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Ecco la prova provata di quanto sta accadendo in diretta: Le immagini del radar meteo C-band sono eloquenti: Gli aeroinseminatori partono dalla base segreta di Cremona Migliaro ("ufficialmente" un campetto per ultraleggeri) e raggiungono la pianura veneta dove spargono le mortifere sostanze foriere di pioggia a catinelle. Poichè gli aerei partono pieni a tappo, non riescono a trattenere il dripping dei prodotti chimici, provocando una caratteristica scia piovosa, che non ha analogie in natura... 2
Martin Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Per dire: L'asse Aviano-Istrana (sedi di importantissimi aeroporti militari) straordinariamente libera dalla pioggia... che caso, eh ?
jimbo Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 1 ora fa, claravox ha scritto: @Paperinik2021 Mi arrendo pure io. Ma ripeto, magari mi sono espresso male. Ci SONO LE NUVOLE Cielo oscurato e giorni di cappa e afa,ma per i cervelli tritati è condensa e noncelodicono 2
Messaggi raccomandati